facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

I boschi bruciano, campagne a secco: e la politica dorme

2023-07-21 15:19

Redazione

Sindacato, sifus, consorzi di bonifica,

I boschi bruciano, campagne a secco: e la politica dorme

I boschi bruciano e le campagne sono a secco, mentre le temperature in Sicilia diventano sempre più torride, con punte di 56°C registrate in aree co

I boschi bruciano e le campagne sono a secco, mentre le temperature in Sicilia diventano sempre più torride, con punte di 56°C registrate in aree consortili.


Tutto ciò accade sotto gli occhi di tutti, mentre i lavoratori Forestali vengono mandati a casa e i lavoratori della bonifica siciliana continuano a cessare il loro rapporto di lavoro, senza che la politica regionale, intervenga per mitigare questo grave problema sociale. Sembra proprio che la politica stia dormendo su questi temi così delicati.


Eppure per gli agricoltori, allevatori e cerealicoltori, la stagione irrigua in corso per i Consorzi di Bonifica è priva delle giuste risorse irrigue; com'è risaputo dai comunicati


ufficiali e non potendo ricevere il giusto ristoro idrico ed irriguo, oltre che sentirsi insicuri per quelle opere di sbarramento del fuoco (viali parafuoco) che non sono stati ultimati, proprio in prossimità del bosco e l'abitato.


Eppure, per la Bonifica siciliana, proprio l'altro ieri, il Dipartimento dell’agricoltura della Regione Siciliana ha emanato con numero di protocollo


147266 del 19 luglio 2023 “le direttive in materia di campagna irrigua 2023”, mediante le quali si limitano a tenere conto


delle esigenze oggettive degli agricoltori, ma non tengono conto del rischio umano che si corre oltre ai rischi


civili e penali derivanti per l’inosservanza delle leggi in materia di sicurezza e salute sul lavoro (D.lgs 81/2008).


Nessuno però si pone il problema di come assicurare tali servizi quando i Consorzi di Bonifica sono carenti di personale operaio per oltre 500 unità di lavoro (così come prevedono i singoli POV - Piante


Organiche variabili).


Ciò che ci stupisce è sentire dichiarazioni propositive da parte dell'assessore regionale all‘Agricoltura Sammartino che attraverso coraggiosi atti rivoluzionari di riforma dei Consorzi di Bonifica e dei Forestali, si permetterà di riequilibrare le funzioni di questi Enti strumentali per la Sicilia, quando ancora queste riforme non sono ancora state poste in votazione e che inevitabilmente come ha già detto nei palazzi, l'assessore medesimo, non potrà esserci alcun miglioramento derivante dalla riforma dei Consorzi di Bonifica, prima della prossima stagione irrigatoria.


In realtà sembra che proprio l'assessore non voglia convincersi del fatto che le politiche regionali messe in atto fino ad ora, sono le stesse che hanno fallito e continuano a fallire e provocano il crescente indebitamento e disfunzioni, oltre che devastanti incendi e disagiati disservizi irrigui e di sicurezza oltre che garanzie per l'incolumità dei cittadini.


Il Sifus auspicava di riscontrare più coraggio da questo Governo regionale a seguito dell'incontro che si è tenuto lo scorso 29 giugno, quando a Palazzo della Presidenza della Regione Siciliana, nel tavolo in cui erano presenti gli attori principali che si occupano di governare, di trattare l'economia, il bilancio, le attività produttive e quelle relative all'agrosistema, dopo aver incassato favorevolmente


quanto da noi rappresentato sulle ragioni che ci spingono a chiedere l’applicazione del criterio del turnover


strutturale (art 60 lr 9 del 15 aprile 2021) cioè il meccanismo di riempimento delle piante organiche variabili cosiddetti POV, riutilizzato semplicemente quelle stesse risorse economiche non


spese per effetto di quiescenza del personale e favorendo pertanto, la ripartizione delle


somme recuperate, si sarebbe potuto così garantire l'immediato rimpinguamento del personale operaio.


Questa straordinaria misura interverrebbe tempestivamente mediante la pubblicazione di una delibera di giunta regionale, cosicché l'immissione di personale in forza lavoro (per ora a casa) ridurrebbe lo stress ed il peso delle pressioni esercitate dalle elevate temperature, le crescenti necessità oggettive per intervenire per riparare le continue rotture delle reti irrigue fatiscenti e per ristabilire un livello più sereno di lavoro, al fine di evitare infortuni sul lavoro, per questo motivo continua lo stato di agitazione negli 11 Consorzi di Bonifica siciliani.


Segr Gen Reg Ernesto Abate


roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Addio al luogotenente dei carabinieri Giovanni Fichera, Giardini Naxos a lutto
Notizie, Cronaca, In evidenza, Giovanni Pio Fichera, giardini naxos,

Addio al luogotenente dei carabinieri Giovanni Fichera, Giardini Naxos a lutto

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 16:55

Aveva 59 anni ed era originario di Santa Venerina in provincia di Catania

San Gregorio a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone
Notizie, Attualità, In evidenza, Papa Leone XIV, San Gregorio di Catania, seby sgroi,

San Gregorio a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone

Redazione

2025-05-11 15:59

Il sindaco Seby Sgroi ha guidato a Roma una delegazione del Centro Diurno di San Gregorio

Donna 41enne morta carbonizzata, non è stato un incidente
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Donna 41enne morta carbonizzata, non è stato un incidente

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 15:00

Le telecamere di sicurezza hanno ripreso la sequenza

Finto carabiniere entra in casa di 77enne, la figlia fa saltare la truffa
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Finto carabiniere entra in casa di 77enne, la figlia fa saltare la truffa

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 09:47

Il Comando Provinciale Carabinieri di Catania sta conducendo un’importante e capillare campagna di sensibilizzazione della cittadinanza su come proteggersi dall

Toscano spinge il Catania. conta solo battere il Pescara
Notizie, Sport, In evidenza,

Toscano spinge il Catania. conta solo battere il Pescara

Redazione

2025-05-10 15:07

di Giovanni Greco“Il boato dello stadio alla parata di Dini (rigore neutralizzato così come il tiro successivo, ndr) rappresenta tutto ciò di bello che stiamo

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto

Agenzia Sicrapress

2025-05-10 08:33

La maledizione del Bayesian. A distanza di nove mesi il naufragio del Bayesian registra l'ottava vittima. Durante le operazioni di recupero dello yacht del magn

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince
Notizie, Sport, In evidenza, sport club gravina, basketseriec,

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince

Agenzia Sicrapress

2025-05-09 19:04

Svincolati Accademy di Milazzo-Peppino Cocuzza: il team di coach Minnella attende di conoscere l'avversario dello spareggio che deciderà la salvezza

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica
Notizie, Scuola, In evidenza, ios angelo musco, mentoring,

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica

Redazione

2025-05-09 17:22

L'Isituto omnicomprensivo statale "Angelo Musco" ha aderito al progetto

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini

Sasà Santisi

2025-05-08 21:34

Domenica 11 maggio alle ore 20.00, i ragazzi di Toscano saranno nuovamente di scena al "Massimino" per gli ottavi di finale - andata - delle fasi nazionali dei

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti
Notizie, Cronaca, In evidenza, emergenza rifiuti, polizia locale,

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 18:37

Il bilancio del mese di aprile a Catania

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi
Notizie, Attualità, In evidenza, unione europea,

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi

Redazione

2025-05-08 11:14

Negli ultimi anni infine la produzione di normative di vario genere, tutte “Green oriented“, secondo la moda dilagante, ha seminato il panico fra le popolazioni

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?
Notizie, Sindacato, In evidenza, oda catania, usb lavoro privato,

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 07:00

Perché non é stato riconosciuto il giusto dovuto, perché la gente è stanca, in maniera disumana ha dovuto lasciare il proprio lavoro, andare via

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 22:16

La squadra di Toscano supera di misura il Potenza ed entra alla fase nazionale per la promozione in Serie B

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa
Notizie, Attualità, In evidenza, conclave,

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:58

Il tema vero, che nessuno affronta, è un altro: quale ruolo dovrebbe avere, soprattutto oggi, questa millenaria istituzione che è la Chiesa Cattolica?

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziadistato, essercisempre,

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:13

La pesca dei ricci di mare in Italia è strettamente regolamentata e la pesca "di frodo" (illegale) è un reato

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 08:02

Troppo gravi le ferite riportate da Sebastiano Romano, il 43enne coinvolto nell’incidente stradale avvenuto lunedì sera 5 maggio in via Due Obelischi, fra il qu

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista
Notizie, Cronaca, In evidenza, Frecce Tricolori,

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista

Agenzia Sicrapress

2025-05-06 17:43

Paura a Pantelleria. Un aereo delle Frecce Tricolori, il Pony8, il 3°gregario destro della formazione è andato fuori pista. Non è chiaro se si sia tra

Catania-Potenza, Toscano perentorio
Notizie, Sport, In evidenza, cataniapotenza, cataniafc,

Catania-Potenza, Toscano perentorio "Guai ai cali di tensione"

Redazione

2025-05-06 15:33

Giovanni Greco Alle porte dei sedicesimi di Playoff di Serie C, il Catania prepara con la massima concentrazione alla sfida casalinga contro il Potenz

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave
Notizie, Cronaca, In evidenza, incidente mortale catania,

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave

Redazione

2025-05-06 12:00

Ancora sangue sulle strade di Catania. Un violento scontro è avvenuto tra due motociclisti si è verificato ieri sera, intorno alle 22,30 in via Due Ob

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random
Notizie, Attualità, In evidenza, carcere,

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random

Redazione

2025-05-06 07:00

La vicenda della telefonata in diretta video con il carcere