Giovanni Greco
Il Catania esulta. Ma stavolta ha sofferto più che nel match contro il Giugliano. I rossazzurri superano il Potenza 1-0 e approdano agli ottavi dei playoff, fase nazionale. Ma l'eroe di giornata è il portiere Dini che ha parato un calcio di rigore (fallo di mano di Celli) battuto da Caturano e sulla respinta con la mano di richiamo il successivo tiro di Schimmenti, a 7 minuti dalla fine.
Con lo stadio in estasi con i 15 mila che hanno esultato (al Catania bastava anche il pari per passare il turno); gioia infinita poi al minuto 89 quando è arrivato il sigillo di Roberto Inglese di testa su magnifico cross di Dalmonte. Per il bomber etneo si tratta del 16simo gol stagionale.
E' stata la vittoria del gruppo, la vittoria di Toscano che ha azzeccato le scelte iniziali (assai funzionale il 4-3-2-1 con Jimenez e Stoppa a sostegno di Inglese) e i cambi, nonostante il Potenza a un certo punto avesse in campo 4 attaccanti.
E' vero il Catania non ha brillato, ma è stato pragmatico e ha meritato senza ombra di dubbio questa seconda vittoria di fila nei playoff. Il Catania da qualche mese a questa parte sembra avere ritrovato uno spirito diverso. E lo ha dimostrato in campo dove non c'è stato un giocatore che si è distinto più degli altri (bravissimo Dini, fenomenale Inglese) ma tutto il gruppo. C'è insomma maggiore consapevolezza.
E adesso bisognerà attendere il sorteggio integrale per conoscere l'avversario del Catania agli ottavi di finale, con partite di andata e ritorno. Il Catania pescherà una testa di serie fra queste squadre: Feralpisalò, Torres, Monopoli, Rimini o Pescara.
Catania: Dini, Ierardi, Di Gennaro, Celli, Raimo, Quaini (90′ De Rose), Di Tacchio (65′ Sturaro), Anastasio, Jimenez (71′ Frisenna), Stoppa (65′ Dalmonte), Inglese (90′ Montalto). All. Toscano. A disposizione: Bethers, Ferroni, Butano, Del Fabro, Allegretto, Guglielmotti, Forti, De Paoli, Montalto.
Potenza: Alastra, Riggio, Bachini, Verrengia, Burgio (78′ Mazzeo), Castorani, Felippe (54′ Siatounis), Erradi (78′ Selleri), Rosafio (54′ Schimmenti), Caturano, Petrungaro (57′ D’Auria). All. De Giorgio. A disposizione: Cucchietti, Galiano, Milesi, Sciacca, Rillo, Ferro, Valisena, Ghisolfi.
Arbitro: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta
Assistenti Michele Piatti di Como e Andrea Cecchi di Roma 1
Quarto ufficiale: Valerio Pezzopane de L’Aquila
Var: Manuel Volpi di Arezzo
Avar: Domenico Mirabella di Napoli
Rete: st 43′ Inglese (C)
Ammoniti: 45′ Erradi (P), 60′ Di Tacchio (C), 62′ Ierardi (C), 83′ Anastasio (C), 87′ Verrengia (P)
Angoli: 11-3
Recupero: 1′ pt; 5′ st
Spettatori 15 mila circa (13.922 paganti)