facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Ex cementificio? “Una speculazione edilizia vecchio stile"

2023-07-19 15:32

Redazione

Sindacato, #catania, ex cementificio,

Ex cementificio? “Una speculazione edilizia vecchio stile"

 “Sappiamo che l’ex cementificio oggi è oggetto di interesse di una società pronta a trasformare parte dell’area in un hotel imponente

 


“Sappiamo che l’ex cementificio oggi è oggetto di interesse di una società pronta a trasformare parte dell’area in un hotel imponente che di certo non passerà inosservato. Ma oggi siamo qui a stigmatizzare la possibilità che le istituzioni consentano una speculazione edilizia vecchio stile nella nostra città. “ Apre così l’incontro di stamattina con la stampa, Vincenzo Cubito, segretario provinciale della Fillea di Catania.


Le ragioni del “no” a una nuova cementificazione

Insieme alla


Fillea siciliana

, con il


segretario generale Giuseppe PistorIo

, con i presidenti di


Arci Catania, Matteo Iannitti e Nancy D’Arrigo

, con


il segretario confederale della Cgil di Catania, Peppe D’Aquila, e con Giovanni Caruso, responsabile della redazione de “I siciliani giovani”

, il


sindacato degli edili

ha illustrato le ragioni del “no” a una nuova cementificazione dell’area dell’


ex Italcement

i, zona Porto. Da alcune anticipazioni della testata Live Sicilia (all’incontro di stamani era presente anche la giornalista Luisa Santangelo, che ha curato una serie di approfondimenti sul caso) si sa che è prevista la realizzazione di un


grande hotel

sistemato praticamente di fronte al mare. L’affare si preannuncia degno di nota, e non solo per gli investimenti che saranno fatto sui sei ettari disponibili, ma anche perché sull’area gravitano molti interessi dei privati che al momento non risultano combinati con le azioni di rigenerazione che gioverebbero alla città.Tra gli interessati spicca l’Ex Cem srl, con la partecipazione della famiglia Caruso di Paternò e del commercialista Antonio Pogliese, papà dell’ex sindaco e oggi senatore di Fratelli d’Italia Salvo Pogliese. Aggiunge Cubito: “Non possiamo consentire un’eventuale joint venture in favore della società Porto con questa finalità e utilizzando soldi pubblici. Sta avvenendo, come ha dichiarato alla stampa nei giorni scorsi il presidente dell’ Autorità di sistema portuale della Sicilia Orientale, Francesco Di Sarcina, che “sarebbe il porto a entrare nella città anziché la città a entrare nel porto. È una cosa che ha un suo riflesso sulla viabilità e sull’intera organizzazione urbanistica dell’area”.E il Porto entrerebbe nella città “recintando una porzione della città stessa”. Un’ ipotesi questa che disturberebbe in primo luogo i catanesi, oramai desiderosi di vivere sempre di più e meglio l’area in questione. Sempre lo stesso


Di Sarcina

- che assicura di non avere preclusione verso alcuna soluzione purché verificata - ha aggiunto che operazioni a basso costo potrebbero invece dare continuità all’area portuale lasciando ai cittadini stessi la possibilità di scegliere come utilizzare e fruire quella fetta di territorio a ridosso del cento storico”.Per la Fillea di Catania, dunque, la città “non ha bisogno di nuovo cemento e le conseguenze di quello già in eccesso versato nei decenni scorsi, le vediamo ogni qualvolta non si riesce a gestire una ordinaria giornata di maltempo. Si è già costruito troppo e male. Non ci convince neppure la tesi secondo la quale, la nuova cubatura da costruire sostituirebbe tale e quale la precedente”.


“Quale piano per la città?”

Ma l’incontro di oggi è solo il primo di una serie di confronti pubblici su casi analoghi a quello dell’ex cementificio. Tutti rientrano nell’ambito della campagna “Quale piano per la città?”.Catania indetto continua a rimanere sprovvista di


PRG

; per le sigle è il risultato di una precisa scelta politica. “Senza il Piano, l’amministrazione comunale si sente in diritto di prendere in considerazione i progetti dei privati che di certo non vengono concertati con i cittadini, -conclude Cubito- né con le parti sociali e ancor meno in una logica di sistema che privilegia il territorio. Questo è inaccettabile”.D’altronde per presidenti dell’


Arci di Catania, Matteo Iannitti e Nancy D’Arrigo

, “le scelte urbanistiche del nostro territorio negli ultimi 50 anni non sono mai state fatte a favore dei cittadini. Le aree libere sono state divorate dalle costruzioni e dal cemento. Nonostante la città ha sempre meno abitanti vengono autorizzate sempre più costruzioni. In pochissimi si sono arricchiti e in troppi soffriamo l’assenza di verde, di affacci sul mare, di spazi pubblici e gratuiti. Siamo qui per dire alla città che la programmazione urbanistica non è una cosa che deve riguardare solo i tecnici, gli addetti ai lavori o i ricchi signori proprietari di terreni e palazzi: riguarda tutti i cittadini, la nostra qualità della vita, il diritto di vivere in un territorio accogliente e sicuro. Siamo qui per denunciare la speculazione edilizia, i nuovi progetti di cementificazione del territorio, i tanti abbandoni che potrebbero diventare occasioni di sviluppo sociale sostenibile. Lo facciamo partendo da questo luogo emblematico: l’ex cementificio. Acquistato da privati dalle storie opache, per essere rivenduto a dieci volte il suo valore al pubblico. Un’area che poteva essere una grande occasione di rigenerazione per la città, trasformata nell’ennesima speculazione a vantaggio dei privati”.Per il segretario di


Fillea Sicilia,Giovanni PistorIo

, “abbiamo bisogno di politiche orientate al green building, alla rigenerazione urbana, al recupero delle periferie urbane ed è indispensabile che la cittadinanza venga realmente chiamata a partecipare sin dalla fase di elaborazione. Viceversa si continua a consegnare il territorio all ntreccio di interessi che continuamente mette a rischio il nostro presente ed ipoteca il futuro”.Gli fa eco il segretario confederale della


Cgil di Catania, Giuseppe D’Aquila

: “Non si può cambiare il volto e la funzionalità di un territorio senza un confronto a tutto campo con le istituzioni, a partire dal Comune. Catania è fortemente deficitaria sulla progettualità di Sistema e su questa dobbiamo agire.


Area del porto inquadrata come uno spazio aperto

Insieme agli altri sindacati, nei mesi scorsi, ci siamo confrontati con la presidenza dell’autorità portuale  e di certo continueremo a insistere affinché qualunque scelta venga fatta dentro un’ottica di sistema per cogliere le opportunità di realizzare nuove e moderne infrastrutture. Oggi è tempo di preservare la nostra città da nuovi errori. L’area del Porto di Catania deve essere inquadrata, per la sua strategicità, nell’ambito della restituzione di uno spazio aperto alla città da un lato e dall’altro deve agganciare nuove e moderne infrastrutture.  Se viene meno il confronto collettivo sulle cose da fare su una cosa tanto complessa quanto delicata, rischiamo di far prevalere l’interesse privato a discapito del bene comune che va perseguito in ogni momento”.Una battaglia, quella del sindacato e dell’Arci, che si abbina alla voglia di approfondire i fatti. Per la giornalista Luisa Santangelo, “il racconto della questione dell'ex Italcementi dimostra, come tanti altri, l'importanza che a Catania si tengano i riflettori accesi sui cantieri, quelli già partiti e quelli che, come questo, ancora devono partire. Il lavoro dei cronisti deve servire anche a questo: a mettere insieme tanti pezzi per costruire il quadro completo. In questo caso, il ritratto della città attraverso chi ci costruisce dentro". Giovanni Caruso, vice direttore de I Siciliani giovani, conclude: “Negli anni ‘60, Giuseppe Fava, nella sua inchiesta "processo alla Sicilia" ci raccontava la speculazione edilizia e lo sbancamento e la deportazione degli abitanti di San Berillo, speculazione ancora oggi aperta, inchieste che continuarono sul mensile "I SICILIANI". A quegli anni seguirono molte altre speculazioni come Librino, Le ciminiere di viale Africa, l'interporto, il PUA, il cementificio e, perfino, la speculazione dentro il porto di Catania. L'idea del sindacato di riprendere  questa nuova inchiesta, questa nuova lotta per rendere più vivibile questa città, di fare in modo che non si consumi nuovo suolo con il cemento, è sicuramente buona.Questa idea di mettere in luce le nuove speculazioni edilizie, denuncia  anche la presenza dei nuovi comitati d'affari e di nuovi "cavalieri della apocalisse mafiosa". Il tutto con la complicità della cattiva politica e delle cattive amministrazioni che ci hanno governato. Ma questo nuovo percorso deve avere una continuità. Non può essere che se ne parli e si agisca una volta tanto”.


roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Addio al luogotenente dei carabinieri Giovanni Fichera, Giardini Naxos a lutto
Notizie, Cronaca, In evidenza, Giovanni Pio Fichera, giardini naxos,

Addio al luogotenente dei carabinieri Giovanni Fichera, Giardini Naxos a lutto

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 16:55

Aveva 59 anni ed era originario di Santa Venerina in provincia di Catania

San Gregorio a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone
Notizie, Attualità, In evidenza, Papa Leone XIV, San Gregorio di Catania, seby sgroi,

San Gregorio a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone

Redazione

2025-05-11 15:59

Il sindaco Seby Sgroi ha guidato a Roma una delegazione del Centro Diurno di San Gregorio

Donna 41enne morta carbonizzata, non è stato un incidente
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Donna 41enne morta carbonizzata, non è stato un incidente

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 15:00

Le telecamere di sicurezza hanno ripreso la sequenza

Finto carabiniere entra in casa di 77enne, la figlia fa saltare la truffa
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Finto carabiniere entra in casa di 77enne, la figlia fa saltare la truffa

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 09:47

Il Comando Provinciale Carabinieri di Catania sta conducendo un’importante e capillare campagna di sensibilizzazione della cittadinanza su come proteggersi dall

Toscano spinge il Catania. conta solo battere il Pescara
Notizie, Sport, In evidenza,

Toscano spinge il Catania. conta solo battere il Pescara

Redazione

2025-05-10 15:07

di Giovanni Greco“Il boato dello stadio alla parata di Dini (rigore neutralizzato così come il tiro successivo, ndr) rappresenta tutto ciò di bello che stiamo

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto

Agenzia Sicrapress

2025-05-10 08:33

La maledizione del Bayesian. A distanza di nove mesi il naufragio del Bayesian registra l'ottava vittima. Durante le operazioni di recupero dello yacht del magn

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince
Notizie, Sport, In evidenza, sport club gravina, basketseriec,

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince

Agenzia Sicrapress

2025-05-09 19:04

Svincolati Accademy di Milazzo-Peppino Cocuzza: il team di coach Minnella attende di conoscere l'avversario dello spareggio che deciderà la salvezza

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica
Notizie, Scuola, In evidenza, ios angelo musco, mentoring,

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica

Redazione

2025-05-09 17:22

L'Isituto omnicomprensivo statale "Angelo Musco" ha aderito al progetto

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini

Sasà Santisi

2025-05-08 21:34

Domenica 11 maggio alle ore 20.00, i ragazzi di Toscano saranno nuovamente di scena al "Massimino" per gli ottavi di finale - andata - delle fasi nazionali dei

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti
Notizie, Cronaca, In evidenza, emergenza rifiuti, polizia locale,

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 18:37

Il bilancio del mese di aprile a Catania

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi
Notizie, Attualità, In evidenza, unione europea,

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi

Redazione

2025-05-08 11:14

Negli ultimi anni infine la produzione di normative di vario genere, tutte “Green oriented“, secondo la moda dilagante, ha seminato il panico fra le popolazioni

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?
Notizie, Sindacato, In evidenza, oda catania, usb lavoro privato,

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 07:00

Perché non é stato riconosciuto il giusto dovuto, perché la gente è stanca, in maniera disumana ha dovuto lasciare il proprio lavoro, andare via

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 22:16

La squadra di Toscano supera di misura il Potenza ed entra alla fase nazionale per la promozione in Serie B

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa
Notizie, Attualità, In evidenza, conclave,

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:58

Il tema vero, che nessuno affronta, è un altro: quale ruolo dovrebbe avere, soprattutto oggi, questa millenaria istituzione che è la Chiesa Cattolica?

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziadistato, essercisempre,

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:13

La pesca dei ricci di mare in Italia è strettamente regolamentata e la pesca "di frodo" (illegale) è un reato

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 08:02

Troppo gravi le ferite riportate da Sebastiano Romano, il 43enne coinvolto nell’incidente stradale avvenuto lunedì sera 5 maggio in via Due Obelischi, fra il qu

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista
Notizie, Cronaca, In evidenza, Frecce Tricolori,

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista

Agenzia Sicrapress

2025-05-06 17:43

Paura a Pantelleria. Un aereo delle Frecce Tricolori, il Pony8, il 3°gregario destro della formazione è andato fuori pista. Non è chiaro se si sia tra

Catania-Potenza, Toscano perentorio
Notizie, Sport, In evidenza, cataniapotenza, cataniafc,

Catania-Potenza, Toscano perentorio "Guai ai cali di tensione"

Redazione

2025-05-06 15:33

Giovanni Greco Alle porte dei sedicesimi di Playoff di Serie C, il Catania prepara con la massima concentrazione alla sfida casalinga contro il Potenz

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave
Notizie, Cronaca, In evidenza, incidente mortale catania,

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave

Redazione

2025-05-06 12:00

Ancora sangue sulle strade di Catania. Un violento scontro è avvenuto tra due motociclisti si è verificato ieri sera, intorno alle 22,30 in via Due Ob

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random
Notizie, Attualità, In evidenza, carcere,

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random

Redazione

2025-05-06 07:00

La vicenda della telefonata in diretta video con il carcere