Allerta rossa domani, per rischio idrogeologico, su gran parte della Sicilia, nello specifico nel Catanese, nel Siracusano e nel Messinese. Il sindaco di Catania Salvo Pogliese ha ordinato la chiusura delle scuole vista lallerta meteo. Ormai dobbiamo rassegnarci all'alternarsi di un cliam "estremo". Lo segnala la Protezione civile che ha diramato un nuovo avviso di avverse condizioni meteo. L’avviso prevede, dalla serata di oggi, temporali, anche di forte intensità, a cominciare dai settori costieri della Campania. Dalla tarda mattinata di domani venerdì persisteranno i rovesci sulla Sicilia, in successiva estensione alla Calabria. Previsti fenomeni di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Per domani l’allerta idrogeologica sarà arancione su ampi settori del Lazio e su parte della Lombardia. Gialla su gran parte di Calabria, Liguria, Piemonte Campania e Umbria, sulle isole della Toscana e sul restante territorio di Sicilia, Lazio e Lombardia. In Sicilia il tempo dovrebbe migliorare nella giornata di sabato. Rovesci alternati ad ampie schiarite prenderanno il posto dei temporali. Alto è il rischio tornado stanotte fra Trapani, Mazara e Marsala.