facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Rigenerazione, Landini invita i catanesi all'aggregazione

2023-07-13 08:53

Chiara Pellegrino

Attualità, cgil, centro astalli, Arci gay, Maurizio landini,

Rigenerazione, Landini invita i catanesi all'aggregazione

 In tanti sono accorsi all’incontro coordinato dal sindacato della Cgil, al Bastione degli Infetti a Catania, per discutere di temi di rigene

 


In tanti sono accorsi all’incontro coordinato dal sindacato della Cgil, al Bastione degli Infetti a Catania, per discutere di temi di rigenerazione urbana. Dopo un susseguirsi di interventi delle varie associazioni e comitati catanesi tra cui  Arcigay e il Centro Astalli, che hanno raccontato il proprio operato ed i loro progetti di rigenerazione urbana, a concludere la serata è stato l’intervento di Maurizio Landini, segretario nazionale della Cgil. 


Nel quartiere, senza il quartiere

Nel cuore della Civita, in via Torre del Vescovo, finalmente quella che sembra un’assemblea politica cittadina, ha inizio. O almeno, lo sembra. I presupposti per un’assemblea politica infatti ci sono ma la domanda che aleggia nell’aria e che viene poi confermata dal brusio degli “spettatori” è una sola:


Dove è la gente? 

I temi trattati nel corso degli interventi sono tanti ma tra i presenti non sembra esserci chi, in prima persona, quei temi discussi li vive ogni giorno. Dunque: un’ assemblea politica nel quartiere ma senza di esso. A rafforzare il pensiero comune è allora


l’intervento conclusivo di Landini

che seccamente e senza giri di parole parla ai cittadini di una città che non è la sua ma di cui ha ascoltato i problemi ed il forte disagio urbano. «Siamo davanti alla crisi della democrazia - dice- la necessità che le persone della città si uniscano per discutere in assemblee spontanee risulta oggi fondamentale».


 

«Uno spazio pubblico non ha proprietari»

Cosa vuol dire rigenerare? Chiede


Carmelo De Caudo

, segretario Generale della Cgil Catania. «Vuol dire riqualificare quartieri, anche attraverso processi sociali che generano crescita collettiva». Si risponde De Caudo.


 

Sul tema della crescita collettiva sono in molti a crederci. Tra gli interventi infatti, tutte le associazioni rimarcano il tema di un’educazione che possa insegnare ai cittadini come vivere e pensare uno spazio pubblico. A proposito di ciò, il


Bastione degli infetti

e la sua storia risulta essere un esempio tangibile, di cui


Salvatore Castro

, del comitato popolare Antico Corso, parla:«Uno spazio pubblico non ha proprietari, non c’è padrone. La necessità di vivere un luogo pubblico nell’autogestione vuol dire acquisire la consapevolezza di vivere uno spazio che sia comune e che possa vivere nel bene di questi valori. Il bastione degli infetti ne è l’esempio, un luogo di storia calpestato dai piedi di tanti cittadini che con energia ed impegno rendono ancora oggi vivo questo posto». Per educare c’è però bisogno di luoghi dove ciò avvenga liberamente. La denuncia alla scuola pubblica arriva infatti dalla professoressa


Antonella Inserra

(del comitato per il contrasto alla povertà educativa e al disagio giovanile) ,che, raccontando dell’operato nel campo della povertà educativa soprattutto nei quartieri come Librino, ha insistito sull’incapacità degli uffici tecnici comunali di intervenire


 

per il raggiungimento di obbiettivi che per le altre scuole del nord Italia sono la normalità.


Contro una rigenerazione per "ricchi"

Rigenerare vuol dire anche avere la consapevolezza che esiste una “rigenerazione urbana per ricchi”. La distinzione è frutto dell’intervento di


Matteo Iannitti

, intervenuto come presidente dell’Arci gay Catania. Diffidare da una


 

rigenerazione urbana superficiale e di facciata , che verte sulla costruzione di città turistiche luccicanti nei centri storici e


 

degradate in periferia. Il progetto concreto di Iannitti: Prendere i fondi dai beni confiscati alla mafia e riutilizzarli per progetti di rigenerazione urbana.


 

Le proposte concrete delle associazioni o dei comitati intervenuti ci sono. Sono reali e ben misurate alla realtà che hanno davanti. Ognuno infatti parla per esperienza, senza troppi giri di parole, cercando di inquadrare perfettamente la situazione in cui la città di Catania verte, fornendo punti di vista differenti in base al campo d’azione in cui queste operano.


 

La questione San Berillo: una bomba sociale

Ad essere più delicata è la questione di San Berillo vecchio, su cui il progetto di rigenerazione


 

proposto dal comune, se non accompagnato da un serio processo di rieducazione e sostegno, può far scoppiare una «bomba sociale». Il tragico scenario che potrebbe prospettarsi viene presentato da


Valeria Calabrese

, socia e volontaria del


Centro Astalli

, cui missione è quella di tutelare i diritti di migranti


 

e rifugiati. Nel quartiere infatti, le piazze di spaccio, la porsitutzione e gli episodi di violenza sono sempre in aumento e San Berillo ad oggi sembra essere un vero e proprio contenitore sociale dove chiudere chi per la città è un elemento di disturbo. Prostitute, senza tetto e soprattutto numerosissime famiglie africane popolano le strade del quartiere dove, le associazioni come il centro Astalli provano a innestare processi di mediazione culturale, non sempre efficaci. «I fondi del Pnrr vanno usati -sottolinea


 

Calabrese-ma è necessario un processo di educazione che possa coinvolgere gli abitanti al cambiamento e sostenerli nella ricollocazione».


L'intervento di Maurizio  Landini 

Al susseguirsi  dei numerosi interventi che hanno presentato i molteplici problemi della città da angolazioni e campi d'azione differenti, Landini, segretario nazionale Cgil, prende la parola. Applausi: tra il pubblico la speranza si sente. Quasi c'è la ricerca di uno scoglio a cui aggrapparsi e lui questa sensazione la sente. Il discorso è composto, lungo ma non troppo e con un'abilità disarmante riesce a toccare i temi più disparati incatenandoli tra loro, si vede che è abituato a ciò. Salario minimo, condizione dei lavoratori, subappalti, mafia, ecologia, guerra in ucraina,  disagio abitativo, condizioni femminile ecc.

Riacquisire la capacità di partecipare

A sentirlo  sembra solo un elenco di problemi ma ciò che è vero è che questi coesistono nelle strade  della città e scoppiano simultaneamente creando una condizione di disagio ed emergenza mai vista prima. La denuncia al governo arriva, nel disinteresse di questo nell'attuare politiche che vadano incontro ai cittadini e all'incapacità di trovare i fondi per agire. Seccamente il segretario nazionale risolve la denuncia: «I soldi vanno presi dove sono»  e parlando di solidarietà Landini ne spiega l'importanza. «La solidarietà è quando chi sta meglio si batte con chi sta peggio,  lottare per chi ha meno vuol dire anche tutelare se stessi per allontanare una condizione a cui non vogliamo arrivare».  L'intento di Maurizio Landini sembra quello di suggerire alla città l'aggregazione, la coesione e le assemblee cittadine. Creare spazi dove la gente si riabitui a parlare è l'obbiettivo principale ma per fare ciò c'è la necessità che i lavoratori si uniscano per rivendicare il proprio tempo: «Ricostruire la propria vita e il proprio tempo per rivendicare l'intelligenza e partecipare a un processo evolutivo di sviluppo sano». Al  termine del discorso arriva l'invito: Il 30 Settembre una manifestazione a Roma per difendere i valori umani su cui si fonda la Costituzione. 

Le parole composite di un discorso ben organizzato sembrano essere quelle giuste, i presenti ne sono contenti ma ancora una volta lo sguardo alla piazza rivela la realtà. I giovani non sono presenti né la gente di quartiere che vive proprio nelle case di fianco al bastione. Trovare una chiave di  partecipazione diversa risulta ora più che mai necessario.


roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini

Sasà Santisi

2025-05-08 21:34

Domenica 11 maggio alle ore 20.00, i ragazzi di Toscano saranno nuovamente di scena al "Massimino" per gli ottavi di finale - andata - delle fasi nazionali dei

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti
Notizie, Cronaca, In evidenza, emergenza rifiuti, polizia locale,

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 18:37

Il bilancio del mese di aprile a Catania

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi
Notizie, Attualità, In evidenza, unione europea,

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi

Redazione

2025-05-08 11:14

Negli ultimi anni infine la produzione di normative di vario genere, tutte “Green oriented“, secondo la moda dilagante, ha seminato il panico fra le popolazioni

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?
Notizie, Sindacato, In evidenza, oda catania, usb lavoro privato,

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 07:00

Perché non é stato riconosciuto il giusto dovuto, perché la gente è stanca, in maniera disumana ha dovuto lasciare il proprio lavoro, andare via

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 22:16

La squadra di Toscano supera di misura il Potenza ed entra alla fase nazionale per la promozione in Serie B

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa
Notizie, Attualità, In evidenza, conclave,

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:58

Il tema vero, che nessuno affronta, è un altro: quale ruolo dovrebbe avere, soprattutto oggi, questa millenaria istituzione che è la Chiesa Cattolica?

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziadistato, essercisempre,

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:13

La pesca dei ricci di mare in Italia è strettamente regolamentata e la pesca "di frodo" (illegale) è un reato

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 08:02

Troppo gravi le ferite riportate da Sebastiano Romano, il 43enne coinvolto nell’incidente stradale avvenuto lunedì sera 5 maggio in via Due Obelischi, fra il qu

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista
Notizie, Cronaca, In evidenza, Frecce Tricolori,

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista

Agenzia Sicrapress

2025-05-06 17:43

Paura a Pantelleria. Un aereo delle Frecce Tricolori, il Pony8, il 3°gregario destro della formazione è andato fuori pista. Non è chiaro se si sia tra

Catania-Potenza, Toscano perentorio
Notizie, Sport, In evidenza, cataniapotenza, cataniafc,

Catania-Potenza, Toscano perentorio "Guai ai cali di tensione"

Redazione

2025-05-06 15:33

Giovanni Greco Alle porte dei sedicesimi di Playoff di Serie C, il Catania prepara con la massima concentrazione alla sfida casalinga contro il Potenz

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave
Notizie, Cronaca, In evidenza, incidente mortale catania,

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave

Redazione

2025-05-06 12:00

Ancora sangue sulle strade di Catania. Un violento scontro è avvenuto tra due motociclisti si è verificato ieri sera, intorno alle 22,30 in via Due Ob

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random
Notizie, Attualità, In evidenza, carcere,

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random

Redazione

2025-05-06 07:00

La vicenda della telefonata in diretta video con il carcere

Giarre, incidente mortale per un motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Giarre, incidente mortale per un motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 20:16

Ancora sangue sulle strade siciliane. Grabe incidente stradale oggi pomeriggio, poco dopo le 17, lungo il viale Sturzo all'ingresso sud della città. Vittima un

Denunciati 6 cacciatori di frodo maltesi dopo battuta di caccia nel Ragusano
Notizie, Ambiente, In evidenza, bracconaggio, legambiente,

Denunciati 6 cacciatori di frodo maltesi dopo battuta di caccia nel Ragusano

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 17:08

Bracconaggio? Sicilia terra di nessuno, la denuncia di Legambiente

Anche la Saturnia getta la spugna, addio alla Serie A per ragioni economiche
Notizie, Sport, In evidenza, Saturnia Acicastello,

Anche la Saturnia getta la spugna, addio alla Serie A per ragioni economiche

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 14:50

Continuerà la sua attività con la scuola pallavolo, con il settore giovanile, e con altre attività che troveranno definizione nelle prossime settimane

Strage Monreale, 18enne va dai carabinieri e viene arrestato
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Strage Monreale, 18enne va dai carabinieri e viene arrestato

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 07:00

Si chiama Samuel Acquisto il presunto secondo responsabile degli omicidi di Monreale costati la vita a tre ragazzi

Frecce Tricolori, oltre 200 mila spettatori con il naso all'insù
Notizie, Attualità, In evidenza, Frecce Tricolori, cataniaairshow,

Frecce Tricolori, oltre 200 mila spettatori con il naso all'insù

Redazione

2025-05-04 23:30

Grande successo per l'esibizione di Catania

Playoff: Catania più forte del Giugliano, mercoledì c'è il Potenza
Notizie, Sport, In evidenza, catania fc, seriecnow,

Playoff: Catania più forte del Giugliano, mercoledì c'è il Potenza

Sasà Santisi

2025-05-04 22:13

Oltre 15 mila tifosi per la prima gara dei playoff dei rossazzurri, decisivo anche il var

Marina di Ragusa, aveva 25 anni il giovane morto a Playa Grande
Notizie, Cronaca, In evidenza, marina di ragusa, incidente mortale,

Marina di Ragusa, aveva 25 anni il giovane morto a Playa Grande

Agenzia Sicrapress

2025-05-04 15:53

Cordoglio a Scicli per la morte del giovane nell'incidente sulla circonvallazione

Scatta l'operazione Serie B, Toscano:
Notizie, Sport, In evidenza,

Scatta l'operazione Serie B, Toscano: "Giugliano? Non sarà facile"

Sasà Santisi

2025-05-03 14:55

Conclusa la regular season 2024/2025, si entra ufficialmente nel vivo di questo rush finale di stagione col primo turno dei play-off di Serie C.  Matc