Il sogno della Farmitalia continua: capolista del campionato di Serie A3, la squadra di pallavolo catanese batte Marcianise (penultima in classifica) con un 3-0 senza discussione sul parquet del PalaCatania. Una partita facile e dalla vittoria, per molti, scontata ma non per l'allenatore della squadra etnea, che sottolinea l'imprevedibilità di ogni partita, e per i giocatori che dimostrano sempre una grande concentrazione e la determinazione di «Non lasciare nulla in campo, buttare tutta la grinta fuori e tornare vuoti nello spogliatoio» come afferma il centrale Cristian Frumuselu ricordando le parole di coach Kantor. I primi due set sembravano trascinare direttamente la Farmitalia Saturnia in una vittoria in discesa. Mossi dalla grinta, i bianco blu doppiano sin da subito la squadra ospitante, che, all'andata si era dimostrata uno zoccolo duro sconfitto con un 3-1. La formazione di Kantor non si lascia intimorire dalla buona difesa del Marcianise; al primo set Zappolli, Casaro e Jeronvic dominano chiudendo con un 25-14. La preparazione di questi mesi è stata dimostrata sul campo: per ogni punto preso, Farmitalia rincara la dose. Al secondo set, chiuso con lo stesso punteggio, Nicolò Casaro incontenibile mette più volte in difficoltà la difesa del Marcianise che cerca di resistere mantenendo però uno svantaggio sempre costante. La concentrazione è costante ma il terzo set mette alla prova Farmitalia. Ad inizio dell'ultimo set, con un pareggio (5-5) la squadra catanese è messa a dura prova dalla difesa rivale che si rafforza sempre di più. La paura che l'equilibrio della partita si ribalti lascia gli spettatori con fiato sospeso. Nonostante la difficoltà iniziale la squadra riprende con 5 punti di vantaggio grazie a Enrico Zappoli, che firma il 17-12 facendo scattare il pubblico in piedi. Nonostante il vantaggio la vittoria non è ancora scritta: Marcianise tiene testa alla Saturnia ma poi molla chiedendo un time out a cinque punti dalla vittoria per la squadra avversaria. Il set si chiude con un errore di battuta della squadra ospitante e un 25-20 che conferisce la vittoria alla capolista del campionato. Piero D'Angelo direttore sportivo, tranquillizza «Non abbiamo rischiato nulla, ci siamo ripresi.» Un bel gioco per una squadra talentuosa ed eterogenea. Tanti giovani in campo che mostrano di essere un punto di forza per la squadra, come sottolineato da Kantor e dal centrale Frumuselu. La partita giocata con serietà e concentrazione è stata un'occasione per far entrare in campo alcuni dei ragazzi in panchina, fondamentali in allenamento ma che spesso non hanno l'opportunità di giocare in partita. Agli ultimi il mister dà spazio a Matteo Maccarrone, classe 2004. Festa per la vittoria, quali i prossimi obbiettivi? «Tutto va fatto un passo alla volta», afferma Kantor, soddisfatto del gioco della sua squadra e che annuncia il prossimo incontro con il Napoli e poi l'obbiettivo più importante, del momento: la Coppa Italia. Svantaggio costante del Marcianise sui primi due set: Farmitalia resta concentrata
Fiato sospeso al terzo set, il direttore:«Non abbiamo rischiato niente, ci siamo ripresi»
Farmitalia affronta gli obbiettivi un passo alla volta, ora verso la Coppa Italia