Orazio Vasta Anche ieri, nonostante il maltempo, poco dopo le 13, in località Passo Cavaliere, dalla vedetta forestale venivano avvistati degli incendi. L'allarme veniva trasmesso subito alla Sala Operativa della Forestale che ha inviato immediatamente la Squadra antincendio della Forestale CT 21. La pattuglia del Distaccamento Forestale di Catania intervenuta sul posto vista la grave situazione con diversi  punti fuoco faceva intervenire l'equipaggio della forestale di Catania CT 40 e l'Associazione Sicilia Emergenza One. Sulla scia di fuoco, fra l'altro immersa fra i canneti, gli operai dell'antincendio boschivo della Forestale di Catania intervenivano e bloccavano l'avanzata delle fiamme, mentre, i volontari dell'Associazione Sicilia Emergenza One intervenivano su altri focolai. Alla fine, ieri sono stati bruciati circa 8 ettari di superficie ricoperta in prevalenza da sterpaglie e piante di liquirizia . Nonostante il tempo sfavorevole l'attività criminosa degli incendi ha colpito ancora una volta nell'area dell'Oasi del Simeto, area che ha subito un costante attacco in tutto il periodo estivo, pwerchè mancano i controlli e la responsabilità dei criminali ambientali.