Nuccio Di Paola del M5S, candidato alla presidenza della Regione lancia una proposta a tutta la politica isolana: “Istituiamo un Tavolo permanente e una commissione speciale per dialogare con le imprese. Ok anche a fermare la campagna elettorale per varare aiuti contro il caro bollette, noi siamo pronti...”. “Un tavolo permanente e una commissione ad hoc per dialogare costantemente con imprese e associazioni, per ascoltare le loro proposte e varare assieme a loro leggi che funzionino da subito. Sburocratizzare la macchina regionale, eliminando tutte le leggi inutili o addirittura dannose che bloccano la macchina amministrativa”. Sono due delle proposte di Nuccio Di Paola accolte con favore da Confindustria all'incontro tenuto ieri pomeriggio nella sede dell'associazione a Palermo. Al presidente Albanese, Di Paola ha anche illustrato la proposta M5S relativa ad un reddito energetico, una sorta di bonus da destinare a famiglie e imprese per realizzare impianti fotovoltaici e mini eolici per contrastare il caro bollette. Tutto ciò reso possibile da un fondo di rotazione di oltre 50 milioni da alimentare tagliando gli sprechi regionali sugli affitti o per il finanziamento delle leggi della cosiddetta ex tabella H. “Contro il caro bollette che a settembre rischia di fare chiudere centinaia di imprese - dice Di Paola - siamo disposti ad accogliere la proposta che ha fatto Albanese, quella cioè di fermare la campagna elettorale per tre giorni per varare una legge che dia respiro alle imprese, e aggiungo io alle famiglie, con uno stanziamento di 400 milioni, tramite l'utilizzazione di fondi extraregionali. A patto però, sottolineo, che siamo subito utilizzati e non facciano la fine dei finanziamenti della finanziaria cosiddetta di guerra per lenire le ferite del Covid che sono rimasti nel cassetto. A tal proposito a Miccichè chiediamo di convocare l'aula già la prossima settimana”. A gianfranco Miccichè, Di Paola manda un altro messaggio in risposta ad una sua dichiarazione di oggi. “Siamo pronti a governare la Regione Siciliana e a farla passare dall'analogico al digitale, facendo squadra e ascoltando la voce di chi ha più esperienza. Noi col digitale andiamo a nozze, ci siamo nati”.Confindustria d'acccordo...
Messaggio a Gianfranco Miccichè