facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Sicilia umiliata dalle ingiustizie di politica ed economia

2022-07-20 05:00

Redazione

Attualità, omelia, paolo borsellino, stragi capaci, Via Damelio,

Ecco il testo integrale dell'omelia pronunciata ierisera da Sua Eccelelnza monsignor Luigi Renna, durante la Santa Messa delle ore 20,00 in Cattedrale

Ecco il testo integrale dell'omelia pronunciata ierisera da Sua Eccelelnza monsignor Luigi Renna, durante la Santa Messa delle ore 20,00 in Cattedrale a Catania, in ricordo delle stragi di "Capaci" e "Via D'Amelio" nel 30° anniversario.


Beati i perseguitati della giustizia  perchè di essi è il Regno dei Cieli

Carissimi fratelli e sorelle, il 23 maggio scorso, all’inizio dell’assemblea generale della CEI, Sua Eminenza, il cardinal Gualtiero Bassetti, pronunciava queste parole di fronte a tutto l’episcopato italiano:


“Proprio in questi giorni, a distanza esatta di trent’anni, stiamo commemorando i morti della strage di via Capaci e di Via D’Amelio, in cui hanno perso la vita i giudici Falcone e Borsellino, insieme con altri familiari e servitori dello Stato. Questa è l’occasione per fare memoria anche di Rocco Chinnici, Piersanti Mattarella, Rosario Livatino, don Pino Puglisi e di tanti altri martiri della giustizia. A tutti loro si addice la beatitudine che Gesù annuncia nel Discorso della Montagna: “Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli” (Mt 5,10). Dal loro sacrificio, cosciente ed eroico, è nato un atteggiamento nuovo di condanna chiara delle mafie, che ha inciso anche nelle vite di tutti noi come credenti e come cittadini. Falcone e Borsellino sono diventati “padri di una nuova generazione, smuovendo le coscienze soprattutto dei giovani

”. Fin qui le parole del Presidente della Conferenza Episcopale.Anche noi oggi vogliamo fare memoria di quella strage, denominando “martiri” coloro che hanno perso la vita per mano della mafia, e vediamo incarnate in loro quelle beatitudini che Gesù ha proclamato per i suoi discepoli e per tutta l’umanità.In queste vittime della mafia vediamo realizzata la beatitudine di chi ha fame e sete di giustizia: il loro lavoro, fatto con grande passione, è stato proprio di chi, affamato, cerca il pane della giustizia per una società immersa nel buio che creano la mafia e il compromesso a cui scendono tanti cittadini.In loro vediamo incarnata la beatitudine della mitezza: “Beati i miti, perché erediteranno la terra”. La forza della giustizia, gli strumenti della legalità, l’acribia che Falcone e Borsellino hanno messo nelle loro indagini, non sono espressione di una violenza che spazza via la vita, ma una dolce forza che edifica e ripara.Nelle vittime della mafia vediamo realizzata anche la beatitudine degli operatori di pace: “Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio”. La pace non è semplice assenza di guerra, ma anche di quei conflitti e di quelle ingiustizie che hanno umiliato la dignità della politica e dell’economia della Sicilia e di tutto il Paese.Le vittime della mafia che oggi ricordiamo, non hanno cercato l’equilibrismo tattico, ma la pace sociale e la concordia che fioriscono solo laddove c’è legalità. E quindi hanno incarnato la beatitudine dei perseguitati a causa della giustizia: di una giustizia terrena, certo, ma che noi non possiamo non perseguire, amare e difendere, senza tradire la nostra missione evangelizzatrice.In questi giorni si sta parlando di “bilanci” del “dopo Falcone e Borsellino”. Permettete che consideri che il loro impegno lascia una eredità a quattro categorie di persone.A voi politici: le leggi che sono nate dopo le stragi di Capaci e di Via D’Amelio a volte vengono viste come troppo severe e tuzioriste, e non pochi vorrebbero cancellarle. Ricordiamo che le leggi e quelle istituzioni anti-mafia e anticorruzione sono a tutela della legalità nelle nostre città, ed eluderle, aggirarle, volerle cancellarle, significherebbe rendere voi stessi più facilmente permeabili alle pressioni della mafia.


Appello ai magistrati: Falcone e Borsellino indicano la strada

A voi magistrati, Falcone e Borsellino indicano la strada del rigore e di un martirio quotidiano che fa di voi, come ebbe a dire in un’intervista il Ministro di Grazia e Giustizia, l’On. Mino Martinazzoli, non gli “


inquilini

degli Uffici giudiziari”, ma coloro che li abitano con senso di responsabilità, con libertà interiore da ogni forma di appartenenza partigiana, come custodi appassionati della giustizia per tutti. L’eredità è per voi che costruite il bene comune, nelle Istituzioni statali, nell’Università e nella Scuola, nelle Forze dell’Ordine, siete coloro che con uno stile di vita trasparente, che non  cede ai ricatti mafiosi, alle lusinghe del guadagno facile, alle pigrizia di chi lascia morire le istituzioni, edificate la nostra società e fate sì che la gente viva in una società che si può dire civile. E l’eredità di Falcone e Borsellino è consegnata ad ogni cittadino, ad ogni cristiano, perché loro sono morti perché giustizia e pace regnassero ancora su questa terra, e i cristiani riconoscessero in coloro che operano per esse gli uomini delle beatitudini.Cosa ci accadrà se non raccoglieremo questo testimone, se lasceremo che la gente che è vittima delle mafie silenziosamente nelle nostre realtà o violentemente come a Capaci e a via D’ Amelio? Saremo come quelli che papa Francesco, nell’enciclica Fratelli tutti, chiama “ i briganti della strada”. Ecco le sue parole monito per tutti noi: “


I “briganti della strada” hanno di solito come segreti alleati quelli che “passano per la strada guardando dall’altra parte”. Si chiude il cerchio tra quelli che usano e ingannano la società per prosciugarla e quelli che pensano di mantenere la purezza nella loro funzione critica, ma nello stesso tempo vivono di quel sistema e delle sue risorse. C’è una triste ipocrisia là dove l’impunità del delitto, dell’uso delle istituzioni per interessi personali o corporativi, e altri mali che non riusciamo a eliminare, si uniscono a un permanente squalificare tutto, al costante seminare sospetti propagando la diffidenza e la perplessità. All’inganno del “tutto va male” corrisponde un “nessuno può aggiustare le cose”, “che posso fare io?”. In tal modo, si alimenta il disincanto e la mancanza di speranza, e ciò non incoraggia uno spirito di solidarietà e di generosità. Far sprofondare un popolo nello scoraggiamento è la chiusura di un perfetto circolo vizioso: così opera la dittatura invisibile dei veri interessi occulti, che si sono impadroniti delle risorse e della capacità di avere opinioni e di pensare.”

(n. 75).


+Luigi RennaArcivescovo di Catania

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Il Catania sbaglia sotto rete, il Pescara lo punisce
Notizie, Sport, In evidenza,

Il Catania sbaglia sotto rete, il Pescara lo punisce

Umberto Teghini

2025-05-11 23:09

Toscano sbilancia la squadra in avanti e gli abruzzesi ne approfittano

Addio al luogotenente dei carabinieri Giovanni Fichera, Giardini Naxos a lutto
Notizie, Cronaca, In evidenza, Giovanni Pio Fichera, giardini naxos,

Addio al luogotenente dei carabinieri Giovanni Fichera, Giardini Naxos a lutto

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 16:55

Aveva 59 anni ed era originario di Santa Venerina in provincia di Catania

San Gregorio a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone
Notizie, Attualità, In evidenza, Papa Leone XIV, San Gregorio di Catania, seby sgroi,

San Gregorio a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone

Redazione

2025-05-11 15:59

Il sindaco Seby Sgroi ha guidato a Roma una delegazione del Centro Diurno di San Gregorio

Donna 41enne morta carbonizzata, non è stato un incidente
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Donna 41enne morta carbonizzata, non è stato un incidente

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 15:00

Le telecamere di sicurezza hanno ripreso la sequenza

Finto carabiniere entra in casa di 77enne, la figlia fa saltare la truffa
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Finto carabiniere entra in casa di 77enne, la figlia fa saltare la truffa

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 09:47

Il Comando Provinciale Carabinieri di Catania sta conducendo un’importante e capillare campagna di sensibilizzazione della cittadinanza su come proteggersi dall

Toscano spinge il Catania. conta solo battere il Pescara
Notizie, Sport, In evidenza,

Toscano spinge il Catania. conta solo battere il Pescara

Redazione

2025-05-10 15:07

di Giovanni Greco“Il boato dello stadio alla parata di Dini (rigore neutralizzato così come il tiro successivo, ndr) rappresenta tutto ciò di bello che stiamo

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto

Agenzia Sicrapress

2025-05-10 08:33

La maledizione del Bayesian. A distanza di nove mesi il naufragio del Bayesian registra l'ottava vittima. Durante le operazioni di recupero dello yacht del magn

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince
Notizie, Sport, In evidenza, sport club gravina, basketseriec,

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince

Agenzia Sicrapress

2025-05-09 19:04

Svincolati Accademy di Milazzo-Peppino Cocuzza: il team di coach Minnella attende di conoscere l'avversario dello spareggio che deciderà la salvezza

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica
Notizie, Scuola, In evidenza, ios angelo musco, mentoring,

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica

Redazione

2025-05-09 17:22

L'Isituto omnicomprensivo statale "Angelo Musco" ha aderito al progetto

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini

Sasà Santisi

2025-05-08 21:34

Domenica 11 maggio alle ore 20.00, i ragazzi di Toscano saranno nuovamente di scena al "Massimino" per gli ottavi di finale - andata - delle fasi nazionali dei

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti
Notizie, Cronaca, In evidenza, emergenza rifiuti, polizia locale,

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 18:37

Il bilancio del mese di aprile a Catania

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi
Notizie, Attualità, In evidenza, unione europea,

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi

Redazione

2025-05-08 11:14

Negli ultimi anni infine la produzione di normative di vario genere, tutte “Green oriented“, secondo la moda dilagante, ha seminato il panico fra le popolazioni

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?
Notizie, Sindacato, In evidenza, oda catania, usb lavoro privato,

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 07:00

Perché non é stato riconosciuto il giusto dovuto, perché la gente è stanca, in maniera disumana ha dovuto lasciare il proprio lavoro, andare via

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 22:16

La squadra di Toscano supera di misura il Potenza ed entra alla fase nazionale per la promozione in Serie B

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa
Notizie, Attualità, In evidenza, conclave,

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:58

Il tema vero, che nessuno affronta, è un altro: quale ruolo dovrebbe avere, soprattutto oggi, questa millenaria istituzione che è la Chiesa Cattolica?

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziadistato, essercisempre,

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:13

La pesca dei ricci di mare in Italia è strettamente regolamentata e la pesca "di frodo" (illegale) è un reato

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 08:02

Troppo gravi le ferite riportate da Sebastiano Romano, il 43enne coinvolto nell’incidente stradale avvenuto lunedì sera 5 maggio in via Due Obelischi, fra il qu

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista
Notizie, Cronaca, In evidenza, Frecce Tricolori,

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista

Agenzia Sicrapress

2025-05-06 17:43

Paura a Pantelleria. Un aereo delle Frecce Tricolori, il Pony8, il 3°gregario destro della formazione è andato fuori pista. Non è chiaro se si sia tra

Catania-Potenza, Toscano perentorio
Notizie, Sport, In evidenza, cataniapotenza, cataniafc,

Catania-Potenza, Toscano perentorio "Guai ai cali di tensione"

Redazione

2025-05-06 15:33

Giovanni Greco Alle porte dei sedicesimi di Playoff di Serie C, il Catania prepara con la massima concentrazione alla sfida casalinga contro il Potenz

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave
Notizie, Cronaca, In evidenza, incidente mortale catania,

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave

Redazione

2025-05-06 12:00

Ancora sangue sulle strade di Catania. Un violento scontro è avvenuto tra due motociclisti si è verificato ieri sera, intorno alle 22,30 in via Due Ob