facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Catania, aumenta l'inquinamento da biossido di azoto

2022-05-05 11:31

Redazione

Attualità, #catania, inquinamento, #Palermo, #messina, mobilitAria2022,

Non c'è da stare allegri. I dati sono eloquenti. E' stato pubblicato il rapporto “MobilitAria 2022”, realizzato da Kyoto Club e dell’Istituto s

Non c'è da stare allegri. I dati sono eloquenti. E' stato pubblicato il rapporto “MobilitAria 2022”, realizzato da Kyoto Club e dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-IIA), in collaborazione con ISFORT, che analizza i dati della mobilità e della qualità dell’aria al 2021 nelle 14 città metropolitane italiane: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Reggio Calabria, Torino, Venezia. Una novità è l’analisi delle emissioni di gas serra, sia riferite alle emissioni totali che per la parte trasporti terrestri con la ripartizione dei diversi segmenti di veicoli. Il 2021 è stato un anno ancora contrassegnato dalla pandemia, con una diminuzione degli spostamenti e obblighi di distanziamento del trasporto pubblico. Il risultato è che a causa delle regole anticovid e grazie alle azioni delle amministrazioni è cresciuta la ciclabilità, c’è stato un vero e proprio boom del monopattino in sharing, mentre è proseguita la crisi del trasporto collettivo. L’auto resta una protagonista, anche se in diverse città non è tornata a livelli precovid per lo smart working, proseguito lungo tutto il 2021.


Considerando le emissioni pro capite di CO2 relative al settore trasporti su strada emerge che le città con i valori più alti sono Bologna (2.383 kg/anno) e Firenze (2.055 kg/anno), a cui seguono Venezia (1.953 kg/anno) e Genova (1.883 kg/anno). Occorre infatti considerare che nelle aree metropolitane di queste città ricadono importanti tratti autostradali caratterizzati quindi anche da un forte contributo alle emissioni del comparto merci. Invece, Napoli e Palermo sono caratterizzate dai valori più bassi di emissioni pro-capite con circa 1.000 Kg di CO2/anno.


Come ogni anno sono state analizzate le concentrazioni degli inquinanti delle 14 Città Metropolitane. Quasi tutte le città registrano una crescita rispetto all’anno 2020 delle concentrazioni di NO2. Per il PM10 ePM2.5 si assiste ad un miglioramento delle concertazioni per la metà delle città analizzate; tuttavia, si registra un peggioramento per diverse città del sud. Malgrado la situazione sfavorevole rispetto all’anno pandemico (2020), se si effettua un raffronto fra la condizione nel 2021 e quella nel 2019, anno in cui il traffico e la mobilità erano regolari, si evince che le tendenze sono in calo, soprattutto per quel che riguarda il biossido di azoto. Tuttavia, permangono alcune criticità, in particolare a Reggio Calabria per NO2.


Diverse città continuano a superare più di 35 volte il limite giornaliero del PM10 nell’arco di un anno. La situazione più critica si riscontra anche nel 2021 come nel 2020 nella città di Torino (75 superamenti), seguono Milano con 61 e Venezia con 50, a cui si aggiunge quest’anno Catania (50 superamenti).


Nel rapporto MobilitAria 2022 c’è inoltre un’altra novità. A settembre del 2021, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato le nuove Linee guida sulla qualità dell’aria, con raccomandazioni sui principali inquinanti atmosferici, suggerendo nuovi valori da non superare per limitare gli effetti nocivi sulla salute.


Il CNR-IIA ha effettuato nel Rapporto un confronto dei valori medi registrati nel 2021 per biossido di azoto e particolato atmosferico dalle stazioni di fondo urbano, evidenziando una sostanziale distanza delle concentrazioni attuali con i valori raccomandati dall’OMS più ambiziosi. Emerge che nessuna delle città considerate è infatti in linea con i parametri dell’OMS, e alcune di queste segnalano degli scostamenti molto rilevanti.


«Dall’analisi dei dati emerge l’importante peso delle emissioni del settore dei trasporti su strada in ambito metropolitano. Si rilevano ancora criticità sia sui livelli di inquinamento che delle emissioni, in particolare di CO2, nelle 14 città metropolitane. Il percorso per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione del settore dei trasporti è stato intrapreso ma le politiche da attuare a livello nazionale dovranno essere ambiziose e di lungo periodo». Lo dichiara il Direttore di CNR-IIA, Francesco Petracchini», dichiara il direttore di CNR-IIA, Francesco Petracchini.


C’è poi il capitolo mobilità urbana. Su questo fronte, lo studio analizza i provvedimenti intrapresi dalle amministrazioni comunali delle 14 città metropolitane italiane nel 2021.


Per i PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile), vengono analizzati quelli approvati, adottati, in corso di elaborazione, delle 14 Città Metropolitane, studiando i contenuti e le strategie. In due casi Bologna e Genova – essendo approvati oramai da oltre due anni – ne viene analizzata l’attuazione su alcuni rilevanti progetti programmati. In un caso non risulta alcuna attività avviata e quindi ci siamo riferiti al PUMS comunale (Palermo), mentre per un altro (Catania) sembra riaffidato in questi ultimi giorni e non sono disponibili sul sito documenti di Piano. Comunque, in generale, nell’anno 2021 i PUMS Metropolitani hanno fatto in media passi in avanti significativi verso l’approvazione.


Il rapporto segnala innanzitutto un potenziamento delle reti ciclabili grazie anche agli stanziamenti del Ministeri delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (MIMS). Tra i casi virtuosi ci sono Roma (+ 69 km), Genova (+ 29 km), Torino (+17 km), Bologna (+ 12 km) e Cagliari (+11 km).


È boom della micromobilità elettrica. Segnaliamo l’avvio di servizi in alcune città che ne erano precedentemente sprovviste, come Catania (3 operatori e una flotta di 1000 mezzi) e Palermo (con 3500 mezzi in flotta e ben 7 operatori). Aumenta la flotta dei mezzi a disposizione in molti centri, tra cui Milano (che passa da una flotta di 3750 mezzi a 5250), Torino (da 3500 a 4500), Napoli (da 1050 a 1800), Bari (da 1000 a 1500).


Per il bike sharing la città più virtuosa è sicuramente Milano, con quasi 17 mila bici in flotta (trend in aumento rispetto allo scorso anno). Abbiamo poi Roma (flotta di 9700 bici, tendenza positiva) seguita da Torino (5300), Firenze (4000) e Bologna (2500). Per quanto riguarda car sharing, sul podio c’è Roma (con una flotta di 2153), Milano (2118) e Torino (880). Il capoluogo lombardo si piazza al primo posto anche per quanto riguarda la mobilità condivisa degli scooter (4.352 pezzi in flotta) seguita dalla Capitale (3400).


roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Addio al luogotenente dei carabinieri Giovanni Fichera, Giardini Naxos a lutto
Notizie, Cronaca, In evidenza, Giovanni Pio Fichera, giardini naxos,

Addio al luogotenente dei carabinieri Giovanni Fichera, Giardini Naxos a lutto

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 16:55

Aveva 59 anni ed era originario di Santa Venerina in provincia di Catania

San Gregorio a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone
Notizie, Attualità, In evidenza, Papa Leone XIV, San Gregorio di Catania, seby sgroi,

San Gregorio a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone

Redazione

2025-05-11 15:59

Il sindaco Seby Sgroi ha guidato a Roma una delegazione del Centro Diurno di San Gregorio

Donna 41enne morta carbonizzata, non è stato un incidente
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Donna 41enne morta carbonizzata, non è stato un incidente

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 15:00

Le telecamere di sicurezza hanno ripreso la sequenza

Finto carabiniere entra in casa di 77enne, la figlia fa saltare la truffa
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Finto carabiniere entra in casa di 77enne, la figlia fa saltare la truffa

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 09:47

Il Comando Provinciale Carabinieri di Catania sta conducendo un’importante e capillare campagna di sensibilizzazione della cittadinanza su come proteggersi dall

Toscano spinge il Catania. conta solo battere il Pescara
Notizie, Sport, In evidenza,

Toscano spinge il Catania. conta solo battere il Pescara

Redazione

2025-05-10 15:07

di Giovanni Greco“Il boato dello stadio alla parata di Dini (rigore neutralizzato così come il tiro successivo, ndr) rappresenta tutto ciò di bello che stiamo

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto

Agenzia Sicrapress

2025-05-10 08:33

La maledizione del Bayesian. A distanza di nove mesi il naufragio del Bayesian registra l'ottava vittima. Durante le operazioni di recupero dello yacht del magn

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince
Notizie, Sport, In evidenza, sport club gravina, basketseriec,

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince

Agenzia Sicrapress

2025-05-09 19:04

Svincolati Accademy di Milazzo-Peppino Cocuzza: il team di coach Minnella attende di conoscere l'avversario dello spareggio che deciderà la salvezza

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica
Notizie, Scuola, In evidenza, ios angelo musco, mentoring,

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica

Redazione

2025-05-09 17:22

L'Isituto omnicomprensivo statale "Angelo Musco" ha aderito al progetto

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini

Sasà Santisi

2025-05-08 21:34

Domenica 11 maggio alle ore 20.00, i ragazzi di Toscano saranno nuovamente di scena al "Massimino" per gli ottavi di finale - andata - delle fasi nazionali dei

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti
Notizie, Cronaca, In evidenza, emergenza rifiuti, polizia locale,

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 18:37

Il bilancio del mese di aprile a Catania

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi
Notizie, Attualità, In evidenza, unione europea,

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi

Redazione

2025-05-08 11:14

Negli ultimi anni infine la produzione di normative di vario genere, tutte “Green oriented“, secondo la moda dilagante, ha seminato il panico fra le popolazioni

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?
Notizie, Sindacato, In evidenza, oda catania, usb lavoro privato,

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 07:00

Perché non é stato riconosciuto il giusto dovuto, perché la gente è stanca, in maniera disumana ha dovuto lasciare il proprio lavoro, andare via

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 22:16

La squadra di Toscano supera di misura il Potenza ed entra alla fase nazionale per la promozione in Serie B

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa
Notizie, Attualità, In evidenza, conclave,

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:58

Il tema vero, che nessuno affronta, è un altro: quale ruolo dovrebbe avere, soprattutto oggi, questa millenaria istituzione che è la Chiesa Cattolica?

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziadistato, essercisempre,

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:13

La pesca dei ricci di mare in Italia è strettamente regolamentata e la pesca "di frodo" (illegale) è un reato

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 08:02

Troppo gravi le ferite riportate da Sebastiano Romano, il 43enne coinvolto nell’incidente stradale avvenuto lunedì sera 5 maggio in via Due Obelischi, fra il qu

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista
Notizie, Cronaca, In evidenza, Frecce Tricolori,

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista

Agenzia Sicrapress

2025-05-06 17:43

Paura a Pantelleria. Un aereo delle Frecce Tricolori, il Pony8, il 3°gregario destro della formazione è andato fuori pista. Non è chiaro se si sia tra

Catania-Potenza, Toscano perentorio
Notizie, Sport, In evidenza, cataniapotenza, cataniafc,

Catania-Potenza, Toscano perentorio "Guai ai cali di tensione"

Redazione

2025-05-06 15:33

Giovanni Greco Alle porte dei sedicesimi di Playoff di Serie C, il Catania prepara con la massima concentrazione alla sfida casalinga contro il Potenz

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave
Notizie, Cronaca, In evidenza, incidente mortale catania,

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave

Redazione

2025-05-06 12:00

Ancora sangue sulle strade di Catania. Un violento scontro è avvenuto tra due motociclisti si è verificato ieri sera, intorno alle 22,30 in via Due Ob

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random
Notizie, Attualità, In evidenza, carcere,

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random

Redazione

2025-05-06 07:00

La vicenda della telefonata in diretta video con il carcere