Giornata della Terra: #ScriviamoIlFuturo, perché non c’è più tempo
Il 22 aprile, in occasione della Giornata della Terra, Fridays For Future Italia lancia la campagna #ScriviamoIlFuturo, per una Transizione che sia davvero Azione. Libri e librai, cultura e futuro, storie di vita e di ambiente. Per ricordare ai governi, in questi giorni cruciali per il Recovery Plan, che per una vera rinascita c’è bisogno di rilanciare l’economia passando attraverso finanziamenti a realtà etiche, eque e sostenibili. Per affrontare davvero la crisi climatica dobbiamo investire nell’informazione, nella cultura, nel dialogo.
Giovedì 22 aprile in piazza Università i giovani di Fridays For Future Catania effettueranno un flash mob alle ore 16:15. Mantenendo il distanziamento fisico, gli attivisti leggeranno al microfono frasi ed estratti di libri accomunati da un unico messaggio: dobbiamo agire per fermare la crisi climatica, e dobbiamo farlo adesso. Quest’anno, per la Giornata della Terra, Fridays For Future Italia ha scelto di concentrare l’attenzione sulle librerie del territorio, parte di un’economia messa in crisi dalla pandemia e simbolo di cultura e pensiero, elementi fondamentali per costruire una vera giustizia climatica e sociale nel breve e nel lungo termine. Diverse librerie indipendenti di Catania allestiranno, all’interno del proprio locale, un
apposito spazio dedicato a testi di tema ambientale e climatico. Fridays For Future Italia ha organizzato numerosi eventi online che potranno essere seguiti sulle pagine Facebook e YouTube nazionali e locali, per coinvolgere ed informare quante più persone anche da remoto: un vero e proprio tour fra città, autrici, autori e racconti. Per aumentare la pressione sulle aziende e sui governi, Fridays For Future conta su una grande partecipazione. Con ampie platee il messaggio sarà più forte e più chiaro: dobbiamo agire per salvare le nostre vite e dobbiamo farlo ora. Tutte le informazioni si trovano nelle pagine di Fridays For Future Catania e di Fridays For Future Italia (@fridaysforfuturecatania @fridaysforfutureitalia su
Instagram).