Tanta commozione ieri sera in Piazza Palestro, a Catania, per la proiezione in prima visione del film censurato "La Voce Negli Occhi" di Pietro Crisafulli, regista ed attore siciliano, ma non solo. Il film non racconta infatti una storia frutto della sua fantasia. Racconta una storia vera e vissuta in prima persona da lui. Proprio Pietro Crisafulli, Fondatore di Sicilia Risvegli Onlus, Vite Sospese, e responsabile dell'Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada per la sede di Catania, è il fratello di Salvatore Crisafulli, protagonista del film deceduto dopo aver trascorso gli ultimi 10 anni della sua vita in coma vegetativo a causa di un incidente stradale. Quella di ieri è stata una serata storica per i suoi familiari e la città di Catania, dedicata non soltanto a Salvatore Crisafulli ma a tutte le vittime delle strade siciliane, specialmente i bambini, ed a Mimmo, figlio di Pietro deceduto a 25 anni in un incidente stradale il 6 marzo 2017. Nel primo tempo appare proprio lui, che aveva preso parte alle riprese del film in onore dello zio. Una pioggia di applausi a conclusione del primo tempo lo ha commemorato ancora una volta. Prima di iniziare la proiezione del film, comunque, è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo di tutte quelle vite che vengono spezzate ogni anno sulle strade in pochi istanti. Nonostante la forte commozione, Pietro Crisafulli ha poi cantato una canzone dal titolo "Fratello Mio", scritta e cantata nel 2005 per il fratello Salvatore mentre si trovava in coma per aiutarlo a risvegliarsi. A portare i saluti del Sindaco di Catania, Salvo Pogliese, e di tutta l'amministrazione comunale è stato l'assessore Alessandro Porto, che ha definito Pietro Crisafulli "un vero guerriero". Presente all'evento, in prima fila, tutta la municipalità della prima circoscrizione che ha proposto il film, il cui presidente Paolo Fasanaro è intervenuto nel corso della serata insieme al consigliere Francesco Bassini. È stata poi l'attrice Maria Maugeri a spiegare le finalità dell'Associazione Sicilia Risvegli Onlus e Familiari Vittime della Strada: realizzare al più presto un centro risveglio in Sicilia, poiché i siciliani che hanno bisogno di assistenza di questo tipo vengono portati al nord o all'estero. Infine, a concludere gli interventi è stato lo psichiatra dell'ASP di Catania, Enrico La Delfa, che tra l'altro ha interpretato il medico in La Voce Negli Occhi, e che si è soffermato sui dettagli della sindrome di Locked-In in cui si trovava Salvatore Crisafulli. Una sindrome che lo ha imprigionato nel suo corpo, che non gli permetteva di comunicare o reagire se non attraverso gli occhi. Da qui il titolo del film che è stato proiettato ieri in Piazza Palestro a Catania, "La Voce Negli Occhi", che ha commosso ed emozionato la platea.