facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Sindacato

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Sifus, oggi incontro con l'assessore Bandiera. Grosso: «Pronti a lottare per tutelare i diritti dei nostri la

2018-10-10 16:02

Achille Teghini

Attualità, #sicrapress, lucygullotta, UmbertoTeghini, sifus, ernestoabate, forestali, agricoltura, consorzidibonifica, mauriziogrosso,

Un confronto durato oltre un’ora a seguito di un incontro chiesto dal Sifus all’assessore Bandiera per chiarire e sviscerare alcune tematiche urge

3ecf8-c35156e18f94cbdc2e4b4aa02e41f19ecf54dfmv2-.jpeg

Un confronto durato oltre un’ora a seguito di un incontro chiesto dal Sifus all’assessore Bandiera per chiarire e sviscerare alcune tematiche urgenti tra cui: i pagamenti pregressi, lo stallo sull’applicazione del turn over al Consorzio di Bonifica di Enna e l’errata contrattualizzazione del personale otd assunto in data antecedente la lr 4/2006, il mancato raggiungimento dei livelli occupazionali del personale otd in Sicilia orientale oltre alla discussione sullo stato e testo sulla riforma dei Consorzi di bonifica.


Una delegazione del Sifus con a capo il segretario generale Sifus Maurizio Grosso, composta dal segretario regionale Ernesto Abate, dal segretario provinciale di Catania Paolo Illuminato, dal segretario provinciale di Messina Gaetano Orlando, dal segretario provinciale di Trapani Gino Giammarinaro, in rappresentanza dei lavoratori Tonino Cosentino, Franco Barrafato, Antonino Tomasello e Francesco D'Alessandro, insieme al presidente Agrocepi Antonio Schepis e al delegato Placido La Delfa è stato ricevuto stamani nella sede dell’assessorato regionale all’Agricoltura a Palermo dall'assessore all’Agricoltura Edy Bandiera, presenti il commissario straordinario del Consorzio di bonifica della Sicilia Orientale dott. Marcello Maisano, il dirigente del Dipartimento 4 dott. Mario Candore e il dott. Agatino Sidoti.


«Al Consorzio di Bonifica Ragusa, già nei prossimi giorni sarà prevista la disponibilità economica dell'accredito di circa un milione di euro nella cassa consortile, per far fronte al pagamento degli emolumenti ancora non pagati» spiega Ernesto Abate, segretario regionale Sifus Consorzi di Bonifica che racconta lo svolgersi dell’incontro. «Per il Consorzio di Agrigento si è appreso questa mattina che a causa di un pignoramento che ormai va avanti da due decenni la causa legale è stata spostata a febbraio del 2019, quindi già nei primi giorni della prossima settimana sì provvederà alla liquidazione della seconda semestralità, in modo da poter pagare fornitori, personale e costi di gestione. Mentre ai Consorzi di bonifica di Palermo e Trapani, pur essendo stati approvati i bilanci, sarà necessario dover modificare alcuni aspetti tecnici correttivi entro una settimana, dopodiché si darà seguito alla liquidazione della seconda semestralità del contributo regionale. Riguardo la variazione di bilancio prevista come assestamento regionale, l'assessore all'Agricoltura Edy Bandiera ha fatto richiesta in Giunta, di una integrazione per rientrare nella parifica di bilancio mediante €11.814.000 per il personale a tempo indeterminato e €2.000.000 per il personale a tempo determinato. Se la variazione di bilancio verrà approvata, sarà possibile poter completare le giornate di lavoro necessarie a raggiungere livelli occupazionali previsti. Somma che si è chiesta di mettere strutturalmente nel bilancio, per evitare che ci si possa ritrovare nuovamente con il problema di dover raggiungere i livelli occupazionali, fuori dal periodo per cui realmente possono servire a garantire una irrigazione confacente agli agricoltori. Sul quesito relativo all'articolo 13 della Legge regionale 8/2018 relativo alla pulizia dei canali fluviali, ci è stato riferito dall'assessore e confermato dal dirigente del Dipartimento 4, che alcune delle attività dovranno essere necessariamente svolte mediante il Genio Civile e ditte esterne, ma altre attività si stanno discutendo e concretizzando mediante l'uso del personale previsto dall'art. 13, cioè dagli operai dell'Esa, Consorzio di Bonifica e Forestale, anche se in realtà a dare le direttive è l'autorità di bacino che è sotto la responsabile gestione dello stesso Presidente della Regione Nello Musumeci. Fondamentalmente però è stato raggiunto l'accordo interassessoriale con l'autorità di bacino per il quale sarà possibile+ poter utilizzare il personale descritto nell'articolo 13 a partire dal prossimo anno, mediante progetti che prevedono l'uso di mezzi e della forza lavoro necessaria. In merito al turn over della lr 45/95 che si patisce al Consorzio di bonifica di Enna, il tutto verrà discusso e attenzionato con la dovuta storicità, nel corso della riforma consortile. Proprio a questo riguardo, siamo stati rassicurati dall’'assessore e dal suo staff, che entro il mese di ottobre, ci saranno le condizioni per presentare una bozza di riforma per la quale si istituiranno dei tavoli tecnici con sindacati, associazioni di categoria ed esperti nel settore, per trovare la quadra su quello che sarà una riforma con la quale si chiuderà con il passato e con la riforma a due consorzi. Soddisfatti per la disponibilità interlocutoria e gli impegni presi, si rimane vigili sul percorso di riforma, perché preoccupati da potenziali assalti alla diligenza» conclude Abate.


7d1d3-c351566f12b02d1bb9499cb5457fc06a8bae8fmv2d16001200s2-.jpeg

«Abbiamo illustrato la necessità del confronto e la collaborazione sinergica con il Consorzio di bonifica e la sua rappresentazione sindacale presente all'incontro - sottolinea il presidente Agrocepi Antonio Schepis - per affrontare e risolvere le problematiche principali relative al malfunzionamento della gestione irrigua del consorzio di bonifica Catania, compreso il mancato funzionamento di alcune attrezzature indispensabili per la corretta distribuzione delle acque; nonché l'ennesima proposta per la realizzazione del raccordo con la diga della Sciaguana, tramite il quale, il Consorzio ridurrebbe notevolmente i costi di energia elettrica e attiverebbe l'utilizzo di una riserva irrigua altrimenti ferma per mancanza di utenti. Abbiamo chiesto inoltre la programmazione relativa alle risorse e alla manutenzione in tempi utili, per la prossima campagna irrigatoria». Per quanto riguarda la situazione del comparto Forestale interviene maurizio Grosso, segretario generale Sifus Confali. «Ho ribadito all'assessore Bandiera la nostra delusione nei confronti di questo Governo la nostra ferma irricevibilità per il Cirl forestali sottoscritto dal Governo assieme ai Confederali poiché rappresenta "una illusione ottica che taglia diritti e dignità in cambio di una manciata di caramelle avvelenate" nonché regala privilegi a “qui,quo,qua” e “ossicini” per l'Ugl. Ho sostenuto che questo Cirl non rappresenta il contratto che necessitava al comparto e che glielo dimostreranno i forestali attraverso la firma ad una petizione che stiamo divulgando tra i boschi. Da qui a 40 giorni porteremo 10mila firme di forestali che vogliono una modifica progressista del contratto nella direzione prospettata dal Sifus. Ovviamente, ho fatto osservare che se davanti alle 10mila firme, non ci dovessero essere risposte circa la modifica del Cirl, stiamo già organizzando i lavoratori per la lotta. L'assessore si e' dichiarato possibilista. Per quanto attiene la riforma, l'assessore, ha comunicato che prestissimo, forse entro il mese di ottobre, presenteranno la proposta di riforma da discutere con i sindacati. In conclusione, cari amici forestali, prepariamoci alla mobilitazione e alla lotta perché appena presenteranno la proposta, se non va nella direzione del Ddl 104, bisogna aprire il casino».


roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Carabinieri e Polizia Locale in forza congiunta, controlli e sanzioni a San Berillo
Notizie, Cronaca, In evidenza, legalità, quartiere san berillo, carabinieri,

Carabinieri e Polizia Locale in forza congiunta, controlli e sanzioni a San Berillo

Agenzia Sicrapress

2025-05-12 13:21

Le principali criticità sono emerse in via Coppola

Il Catania sbaglia sotto rete, il Pescara lo punisce
Notizie, Sport, In evidenza,

Il Catania sbaglia sotto rete, il Pescara lo punisce

Umberto Teghini

2025-05-11 23:09

Toscano sbilancia la squadra in avanti e gli abruzzesi ne approfittano

Addio al luogotenente dei carabinieri Giovanni Fichera, Giardini Naxos a lutto
Notizie, Cronaca, In evidenza, Giovanni Pio Fichera, giardini naxos,

Addio al luogotenente dei carabinieri Giovanni Fichera, Giardini Naxos a lutto

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 16:55

Aveva 59 anni ed era originario di Santa Venerina in provincia di Catania

San Gregorio a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone
Notizie, Attualità, In evidenza, Papa Leone XIV, San Gregorio di Catania, seby sgroi,

San Gregorio a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone

Redazione

2025-05-11 15:59

Il sindaco Seby Sgroi ha guidato a Roma una delegazione del Centro Diurno di San Gregorio

Donna 41enne morta carbonizzata, non è stato un incidente
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Donna 41enne morta carbonizzata, non è stato un incidente

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 15:00

Le telecamere di sicurezza hanno ripreso la sequenza

Finto carabiniere entra in casa di 77enne, la figlia fa saltare la truffa
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Finto carabiniere entra in casa di 77enne, la figlia fa saltare la truffa

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 09:47

Il Comando Provinciale Carabinieri di Catania sta conducendo un’importante e capillare campagna di sensibilizzazione della cittadinanza su come proteggersi dall

Toscano spinge il Catania. conta solo battere il Pescara
Notizie, Sport, In evidenza,

Toscano spinge il Catania. conta solo battere il Pescara

Redazione

2025-05-10 15:07

di Giovanni Greco“Il boato dello stadio alla parata di Dini (rigore neutralizzato così come il tiro successivo, ndr) rappresenta tutto ciò di bello che stiamo

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto

Agenzia Sicrapress

2025-05-10 08:33

La maledizione del Bayesian. A distanza di nove mesi il naufragio del Bayesian registra l'ottava vittima. Durante le operazioni di recupero dello yacht del magn

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince
Notizie, Sport, In evidenza, sport club gravina, basketseriec,

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince

Agenzia Sicrapress

2025-05-09 19:04

Svincolati Accademy di Milazzo-Peppino Cocuzza: il team di coach Minnella attende di conoscere l'avversario dello spareggio che deciderà la salvezza

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica
Notizie, Scuola, In evidenza, ios angelo musco, mentoring,

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica

Redazione

2025-05-09 17:22

L'Isituto omnicomprensivo statale "Angelo Musco" ha aderito al progetto

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini

Sasà Santisi

2025-05-08 21:34

Domenica 11 maggio alle ore 20.00, i ragazzi di Toscano saranno nuovamente di scena al "Massimino" per gli ottavi di finale - andata - delle fasi nazionali dei

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti
Notizie, Cronaca, In evidenza, emergenza rifiuti, polizia locale,

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 18:37

Il bilancio del mese di aprile a Catania

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi
Notizie, Attualità, In evidenza, unione europea,

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi

Redazione

2025-05-08 11:14

Negli ultimi anni infine la produzione di normative di vario genere, tutte “Green oriented“, secondo la moda dilagante, ha seminato il panico fra le popolazioni

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?
Notizie, Sindacato, In evidenza, oda catania, usb lavoro privato,

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 07:00

Perché non é stato riconosciuto il giusto dovuto, perché la gente è stanca, in maniera disumana ha dovuto lasciare il proprio lavoro, andare via

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 22:16

La squadra di Toscano supera di misura il Potenza ed entra alla fase nazionale per la promozione in Serie B

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa
Notizie, Attualità, In evidenza, conclave,

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:58

Il tema vero, che nessuno affronta, è un altro: quale ruolo dovrebbe avere, soprattutto oggi, questa millenaria istituzione che è la Chiesa Cattolica?

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziadistato, essercisempre,

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:13

La pesca dei ricci di mare in Italia è strettamente regolamentata e la pesca "di frodo" (illegale) è un reato

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 08:02

Troppo gravi le ferite riportate da Sebastiano Romano, il 43enne coinvolto nell’incidente stradale avvenuto lunedì sera 5 maggio in via Due Obelischi, fra il qu

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista
Notizie, Cronaca, In evidenza, Frecce Tricolori,

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista

Agenzia Sicrapress

2025-05-06 17:43

Paura a Pantelleria. Un aereo delle Frecce Tricolori, il Pony8, il 3°gregario destro della formazione è andato fuori pista. Non è chiaro se si sia tra

Catania-Potenza, Toscano perentorio
Notizie, Sport, In evidenza, cataniapotenza, cataniafc,

Catania-Potenza, Toscano perentorio "Guai ai cali di tensione"

Redazione

2025-05-06 15:33

Giovanni Greco Alle porte dei sedicesimi di Playoff di Serie C, il Catania prepara con la massima concentrazione alla sfida casalinga contro il Potenz