.jpeg)
Ben 100mila persone in piazza San Pietro per la preghiera mariana, il Regina Coeli. Papa Robert Francis Prevost ha affermato "Ai giovani dico: non abbiate paura! Preghiamo per le vocazioni. "Regina Coeli" significa "Regina del Cielo" o "Regina del Paradiso". Questa preghiera è recitata in sostituzione dell'Angelus durante la Pasqua e fino alla Pentecoste.
E sono tre i Papi citati da Leone XIV nel corso del suo primo Regina Coeli. Due le citazioni di San Giovanni Paolo II, “Non abbiate paura” indirizzato ai giovani e “Mai più la guerra!”.
Papa Prevost ha ribadito una citazione di Papa Francesco quando ha fatto riferimento alla “Terza guerra mondiale a pezzi”.
«Mai più la guerra», «ci sia il miracolo della pace», arrivi una pace giusta per l’Ucraina e «cessi immediatamente il fuoco a Gaza, si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati gli ostaggi».
Un messaggio chiarissimo quello di Leone XIV, che si è affacciato dalla Loggia centrale di San Pietro per il primo Regina Coeli, accolto dagli applausi dei fedeli in Piazza San Pietro dove ha parlato subito di pace nel mondo.
San Gregorio in piazza San Pietro
Presenti in piazza a San Pietro tantissimi sangregoresi, guidati dal sindaco Seby Sgroi sotto lo striscione “San Gregorio Centro Diurno per le famiglie”. Ieri sabato 10 maggio i cento rappresentanti di San Gregorio sono stati in visita alla tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore, un omaggio davvero commovente.
Visibilmente emozionati i sangregoresi quando Papa Leone XIV si è affacciato dal balcone della Loggia centrale per il suo Regina Coeli.
“Siamo venuti a Roma per omaggiare la tomba di Papa Francesco e onestamente speravamo di poter vedere il nuovo Papa: è stata una doppia grande emozione che condivido con tutta la comunità sangregorese, nessuno escluso. La nostra è stata una preghiera collettiva per tutta la nostra comunità in un'atmosfera di profonda santità”, afferma con un pizzico di commozione il sindaco Seby Sgroi.
La citazione di San Gregorio Magno, affermata da Papa Leone XIV è stata particolarmente apprezzata dai rappresentanti della comunità sangregorese.
Eccola testuale.
"Gesù nel Vangelo afferma di conoscere le sue pecore, e che esse ascoltano la sua voce e lo seguono. In effetti, come insegna il Papa San Gregorio Magno, le persone «corrispondono all’amore di chi le ama». Oggi, dunque, fratelli e sorelle, ho la gioia di pregare con voi e con tutto il Popolo di Dio per le vocazioni, specialmente per quelle al sacerdozio e alla vita religiosa. La Chiesa ne ha tanto bisogno! Ed è importante che i giovani e le giovani trovino, nelle nostre comunità, accoglienza, ascolto, incoraggiamento nel loro cammino vocazionale, e che possano contare su modelli credibili di dedizione generosa a Dio e ai fratelli".
Festa della mamma
Una preghiera nel giorno della festa della mamma: “Oggi in Italia e in altri Paesi si celebra la festa della mamma. Mando un caro saluto a tutte le mamme, con una preghiera per loro e per quelle che sono già in Cielo. Buona festa a tutte le mamme! Grazie a tutti voi! Buona domenica a tutti!…”, quest'ultimo passaggio accolto con un boato di gioia dai centomila presenti in piazza.
.jpeg)

.jpeg)