
Sgomento e soprattutto tanto dolore: Giardini Naxos piange la scomparsa del luogotenente carica speciale Giovanni Pio Fichera, comandante della Stazione Carabinieri naxota, che si è spento prematuramente nei giorni scorsi a causa di una malattia. Originario della provincia di Catania, di Santa Venerina, 59 anni, Fichera è stato un grande punto di riferimento in città: sempre disponibile e aperto al dialogo, un sottufficiale discreto con un elevato senso del dovere.
Una cosa è certa: mancherà a tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzzato. La sua memoria resterà viva e indelebile nel cuore di chi ha lavorato con lui, e condiviso un percorso umano e professionale basato sulla responsabilità e sul rispetto per le persone.
Quasi un anno fa, il 2 giugno, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, gli aveva conferito l’onorificenza di cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per essersi distinto per impegno civile, dedizione al lavoro e senso del dovere; onorificenza consegnatagli in Prefettura a Messina.
Al comando della Stazione Carabinieri di Giardini Naxos era giunto nel 2009, dopo aver guidato la caserma di Sant’Alessio Siculo ed essere stato l’ultimo comandante di quella di Casalvecchio Siculo, poi soppressa. L’Amministrazione comunale di Giardini Naxos si è unita al dolore della famiglia e dei colleghi: «Con profondo rispetto ricordiamo un servitore dello Stato, punto di riferimento per la nostra comunità - è stato evidenziato - esempio di dedizione, equilibrio e umanità. Alla sua famiglia, ai colleghi dell’Arma e a quanti lo hanno conosciuto giungano le nostre più sentite condoglianze».
I funerali del luogotenente carica speciale Giovanni Pio Fichera si terranno domani, lunedì 12 maggio, alle ore 15.30 nella chiesa di San Pancrazio a Giardini Naxos.
La salma sarà poi tumulata nel cimitero di Acireale.