
Domani pomeriggio (calcio d’inizio alle ore 16,30), l'Imesi Atletico Catania 1994 renderà visita al Vittoria allo stadio Comunale “Gianni Cosimo”. In programma la trentesima ed ultima giornata del campionato di Eccellenza Girone B.
Ultima sfida della stagione per i giallorossoblù, che occupano la sesta posizione in classifica a quota 38 punti in coabitazione con lo Sport Club Palazzolo. La partita vedrà di fronte due squadre con motivazioni diametralmente opposte.
Il Vittoria del tecnico Nicolò Terranova, in classifica, è ad un sol punto dal Modica e a 3 lunghezze dalla capolista Milazzo. I biancorossi si giocheranno, quindi, il tutto per tutto in questi ultimi novanta minuti.
L’Imesi Atletico Catania 1994, invece, è tranquillo avendo raggiunto la matematica salvezza lo scorso 30 marzo espugnando, per 2-0, il campo della Leonzio.
La formazione giallorossoblù intende dare il massimo e chiudere con dignità la stagione (la seconda consecutiva in Eccellenza) e magari regalare una gioia alla società, che ha sostenuto notevoli sacrifici. L’obiettivo ad inizio anno era sicuramente un altro, ma le cose sono andate diversamente. Adesso c'è da onorare il campionato e la gloriosa maglia atletista.
Stamattina seduta di rifinitura, allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande, per i ragazzi di Natale Serafino. Indisponibili per il match di domani gli infortunati Luca Belluso (attaccante) e Salvatore Bertolo (difensore).
“Ultimo atto di una stagione complicata e travagliata - dichiara il tecnico atletista Natale Serafino -. Domani bisognerà rispettare e onorare questo campionato. Il Vittoria ha grandi motivazioni. E’ un’ottima squadra e si giocherà il salto in Serie D, probabilmente, con i play-off. Un gruppo forte diretto da quello che secondo me è l’allenatore più titolato di questo Girone B. Noi abbiamo meno motivazioni dopo la vittoria di Lentini. Ma non andremo lì a fare una passeggiata. C’è da rispettare il lavoro della
nostra società, che ci ha permesso fino ad oggi di fare calcio e non ci ha mai fatto mancare nulla”.
“Quindi massimo impegno in campo per la proprietà, il patron Franco Proto, il direttore sportivo Damiano Proto, il direttore Generale Lucio Tosto che fin dal primo giorno di ritiro estivo ci hanno supportati al massimo - aggiunge Natale Serafino -. Rispettiamo chiaramente il Vittoria, ma dobbiamo onorare la nostra maglia e chiudere il torneo con dignità e con molta onestà”.
A Vittoria terna arbitrale palermitana. Arbitro dell’incontro Roberto Patrizio della sezione di Palermo; assistenti Luca Iannazzo e Marcello Termini di Palermo.