.jpeg)
In un'atmosfera caratterizzata da una certa commozione, a Linguaglossa si è celebrato 80esimo anniversario della Liberazione d’Italia, con la presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, la deposizione della corona d’alloro al monumento dei caduti, poi la cerimonia celebrativa alla presenza dei sindaci della città metropolitana.
L’evento si è concluso con la consegna da parte di alcuni baby sindaci e consiglieri di una medaglia alla “vittima di terrorismo” Caporale Maggiore dell’Esercito Italiano Carmelo Morales e 9 onorificenze al merito della Repubblica Italiana Commendatore, che sono state assegnate ad Angela Rita Carbonaro, Marisa Scavo.
Onorificenza di Cavaliere: ad Achille Cilli Rusci, Fabio Di Giovan Paolo, Andrea Finocchiaro, Gennaro Gigante, Agata Pappalardo, Giovanni Vincenzo Scalia e Salvatore Trovato.
Apprezzata la presenza di sua S.E. il prefetto Maria Carmela Librizzi, per l’ultima uscita pubblica ufficiale.
“È importante ricordare tutti coloro che sono morti affinché noi possiamo vivere in uno Stato democratico, ribadendo i valori che sono alla base della nostra Costituzione, giustizia, libertà e democrazia“, queste le parole del prefetto.
Il sindaco Luca Stagnitta, non ha nascosto l’emozione in una giornata storica per Linguaglossa, scelta appunto dal prefetto come ultima meta del suo mandato, “un onore che ci inorgoglisce “ ha concluso il primo cittadino.