Il 9 aprile con inizio alle ore 17.00, nell'Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza, a Villa Cerami, l'associazione "GiurisprudenzAttiva" curerà la presentazione del romanzo "Il Coraggio del Male" di Sebastiano Ardita, magistrato e scrittore, che interverrà all’evento.

Un'opera che ci trasporta nell'Italia degli anni '80, esplorando temi cruciali come il terrorismo, il sistema carcerario e il complesso rapporto tra lo Stato e il sistema penitenziario. Tematiche che fanno da sfondo alla coinvolgente storia d'amore tra i due protagonisti, Stella e Domenico. Sebastiano Ardita, nato a Catania, è un magistrato di grande esperienza, con una carriera che lo ha visto ricoprire ruoli significativi, tra cui sostituto procuratore, membro della Direzione distrettuale antimafia, direttore generale dell'Ufficio detenuti e trattamento presso il Ministero della Giustizia e componente del CSM. Oggi è procuratore aggiunto a Catania e componente della Direzione Distrettuale Antimafia.
Saranno presenti il professore Salvatore Zappalà, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, il professore Giuseppe Speciale, presidente del CdL in Giurisprudenza, il professore Andrea Porciello, docente di Filosofia del Diritto e la professoressa Ida Nicotra, docente di Diritto Costituzionale, per un dibattito con gli studenti ed i partecipanti. Moderatore Marina Zuccarello, rappresentante in seno al consiglio di Dipartimento.