facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Spaccio nel Giarrese, smantellata organizzazione: 4 arresti, 20 indagati

2024-04-23 11:25

Redazione

Notizie, Cronaca, In evidenza, #carabinieri, Spaccio Droga, giarrese, tigre reale,

Spaccio nel Giarrese, smantellata organizzazione: 4 arresti, 20 indagati

Accusati di associazione per traffico illecito di sostanze stupefacenti nonché per acquisto e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio

giovani(101).jpeg

Alle prime ore di questa mattina, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia, oltre 50 militari del Comando Compagnia Carabinieri di Giarre, supportati dai reparti specializzati dell’Arma (Aliquota Primo Intervento del Nucleo Radiomobile Carabinieri di Catania e del Nucleo Cinofili) hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Catania, nei confronti di 4 soggetti indagati, a vario titolo, per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, nonché per acquisto e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

 

A corollario dell’attività, saranno inoltre notificati gli avvisi di conclusione indagini preliminari ad altri 20 soggetti nei confronti dei quali, pur essendo stata riconosciuta la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza, non sono state emesse misure cautelari personali per assenza di esigenze cautelari. Questi ultimi sarebbero stati inseriti nel medesimo contesto associativo criminale e partecipi di associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.

 

L’operazione denominata “Tigre reale” coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia e dalla Stazione di Giarre, da settembre 2019 a giugno 2021, si è sviluppata sia mediante tipologie d’indagine tradizionali, come i servizi di osservazione e pedinamento, sia attraverso un’attività tecnica di intercettazione, che ha consentito numerosi riscontri oggettivi quali arresti in flagranza di reato, controllo degli acquirenti, sequestri di droga e denaro.  

 

Secondo l’impostazione accusatoria, accolta dal Gip, allo stato degli atti con riguardo alla fase processuale che non ha ancora consentito l’instaurazione del contraddittorio tra le parti, le investigazioni avrebbero consentito di disarticolare un gruppo criminale dedito alla gestione di una redditizia piazza di spaccio nel quartiere “Jungo” di Giarre. 

 

Al vertice dell’associazione criminale, vi sarebbero stati i pluripregiudicati VISCUSO Maurizio e SCIACCA Stefano Mario, quest’ultimo incaricato anche di essere il  “cassiere” dei proventi illeciti, che avrebbero messo in piedi un vero e proprio “supermarket” della droga, fonte giorno e notte di approvvigionamento di cocaina e marijuana, protetto da “misure di sicurezza” volte a prevenire o eludere eventuali blitz delle Forze dell’Ordine, quali l’installazione di telecamere e la “fortificazione” della piazza con cancelli, grate in ferro e porte blindate.

 

Una fiorente attività criminale gestita a conduzione familiare. L’indagine avrebbe infatti consentito di accertare la partecipazione all’organizzazione di spaccio anche dei figli di VISCUSO Maurizio, tali VISCUSO Salvatore e Giuseppe, e della moglie ARCIDIACONO Rosa, la quale si sarebbe occupata di diffondere le direttive del marito agli altri appartenenti al gruppo. Nello specifico, l’indagine avrebbe appunto consentito di far luce sui ruoli dei due fratelli, il minore VISCUSO Giuseppe, che si sarebbe occupato dell’attività di spaccio e del recupero crediti relativo ad alcune consegne di stupefacente, e il maggiore VISCUSO Salvatore, che avrebbe avuto una funzione di alter ego del padre Maurizio, accompagnandolo nelle trasferte per il carico dello stupefacente sia nel territorio giarrese che nel capoluogo catanese, nonché contrattando insieme a lui il prezzo del quantitativo di droga approvvigionato. 

 

Il fratello più grande avrebbe comunque mantenuto un ruolo “operativo” nell’ambito dell’organizzazione, in quanto avrebbe provveduto in prima persona al confezionamento e allo spaccio delle singole dosi di cocaina, trattando in prima persona con gli acquirenti, con la prerogativa di poter applicare eventuali sconti. Anche lui, infine, si sarebbe occupato del recupero crediti inerente alle cessioni di grossi quantitativi di stupefacenti, secondo un modus operandi per il quale determinati “clienti” che godevano di una certa fiducia, avrebbero beneficiato della possibilità di non pagare la droga al momento dell’acquisto ma di estinguere il debito successivamente, in un momento pattuito con VISCUSO Salvatore. 

 

La fitta rete di vedette sarebbe stata invece gestita direttamente dalla moglie del capo, ARCIDIACONO Rosa, che avrebbe fornito direttive ben specifiche su come effettuare l’attività di vigilanza e sulle precauzioni da adottare in caso di presenza delle forze dell’ordine. La donna si sarebbe occupata inoltre, in caso di momentanea assenza del marito e del figlio maggiore, di accogliere i corrieri e di ricevere la droga, provvedendo alla pesatura dello stupefacente, nonché aiutando nel successivo conteggio dei guadagni.

 

L’indagine avrebbe inoltre permesso di accertare il placet di cui avrebbe goduto la famiglia VISCUSO da parte de “clan Laudani” di Piedimonte, nello specifico da parte di Antonio DI MAURO – figlio di Paolo detto “u prufissuri” – responsabile dell’area di Giarre – con il quale VISCUSO Maurizio avrebbe avuto continui rapporti di frequentazione, arrivando a chiedere il suo intervento in occasione del suo ferimento dopo una lite per motivi estranei al mondo della droga. In un’altra occasione sarebbe stato lo stesso DI MAURO a chiedere a VISCUSO Maurizio di fare da tramite con un soggetto, noto spacciatore, verosimilmente per l’acquisto di una partita di sostanza stupefacente.

 

Un episodio emblematico del carattere verticistico dell’associazione e dell’impossibilità di mettere in discussione le direttive del promotore, sarebbe stato il brutale pestaggio, avvenuto nell’agosto 2020, ai danni di uno spacciatore al dettaglio, che dopo essersi rifornito presso l’emporio della droga dei VISCUSO, avrebbe osato mettere in discussione la qualità e la modalità di taglio dello stupefacente, pretendendo di partecipare alla preparazione della cocaina da vendere, al fine di accertarsi di non essere raggirato.

 

Nel corso delle attività d’indagine, quali riscontri, i Carabinieri hanno arrestato 10 pusher per “detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente”, hanno sequestrato oltre 1 kg di marijuana e 350 grammi di cocaina e la somma in contanti 1.000,00 € quale provento dell’attività di spaccio. Con particolare riferimento agli arresti, resi possibili dalla conoscenza delle dinamiche interne all’organizzazione fornita dalle intercettazioni, questi hanno interessato soggetti che facevano da “corrieri” per conto dei VISCUSO. In un caso, uno degli arrestati deteneva in casa 55 grammi di marijuana, mentre in un’altra circostanza, il soggetto monitorato dai Carabinieri è stato visto prendere qualcosa da un muretto a secco, nella via Ungaretti di Giarre, e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di un involucro di 13 grammi di cocaina. In una terza occasione, un pusher accortosi di essere seguito dai Carabinieri, ha provato a liberarsi di due involucri, contenenti rispettivamente 55 e 56 grammi di cocaina, gettandoli a terra, ma è stato tempestivamente fermato dai Carabinieri ed arrestato.

 

Con l’odierna esecuzione delle ordinanze del GIP che ha disposto 4 misure di custodia cautelare in carcere, e con la successiva notifica della conclusione delle indagini preliminari nei confronti di altri 16 indagati, è stato inferto l’ennesimo colpo ad un gruppo criminale dedito alla gestione di una fiorente piazza di spaccio sita nel territorio di Giarre

 

 

PERSONE DESTINATARIE DELLA MISURA - CUSTODIA IN CARCERE:

 

  1. VISCUSO Maurizio, nato a Giarre il 31/01/1968 e ivi residente in corso delle Province n. 67, organizzatore e promotore dell’associazione;
  2. SCIACCA Stefano Mario, nato a Giarre il 30/01/1998, residente a Mascali in via Carlino n. 83, organizzatore e promotore;
  3. VISCUSO Giuseppe, nato a Giarre il 01/03/1994 e ivi residente in corso delle Province n. 67, partecipe;
  4. VISCUSO Salvatore, nato a Giarre il 31/07/1989, residente a Mascali in via San Giuseppe n. 129, partecipe.

 

 

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Misterbianco, madre lancia dal balcone la figlia di pochi mesi
Notizie, Cronaca, In evidenza, misterbianco,

Misterbianco, madre lancia dal balcone la figlia di pochi mesi

Agenzia Sicrapress

2025-04-30 15:55

La piccola è morta poco dopo

Fiumefreddo, tenta di strangolare la convivente
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Fiumefreddo, tenta di strangolare la convivente

Agenzia Sicrapress

2025-04-30 14:32

Il Comando Provinciale Carabinieri di Catania è da sempre particolarmente attento al fenomeno della violenza di genere, anche grazie all’impiego di personale al

Oda Catania, pagate 3 mensilità ma permane lo stato di agitazione
Notizie, Sindacato, In evidenza, usb lavoro privato,

Oda Catania, pagate 3 mensilità ma permane lo stato di agitazione

Agenzia Sicrapress

2025-04-29 18:04

Pagati i mesi di novembre dicembre e la tredicesima

Catania, prezzi invariati per i biglietti del primo match dei playoff
Notizie, Sport, In evidenza, cataniafc,

Catania, prezzi invariati per i biglietti del primo match dei playoff

Redazione

2025-04-29 15:44

Prelazione dei posti per gli abbonati fino al primo maggio, poi il via libera

Via al cartellone del Fic Fest, l'arte sociale fra danza e teatro
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, Fic Fest, Compagnia Zappalà Danza, scenario pubblio,

Via al cartellone del Fic Fest, l'arte sociale fra danza e teatro

Agenzia Sicrapress

2025-04-29 15:14

La sesta edizione di arte e danza che si impegna a valorizzare Catania

Padre uccide il figlio durante una festa a San Gregorio di Catania
Notizie, Cronaca, In evidenza, omicidiosangregorio, carlo la verde,

Padre uccide il figlio durante una festa a San Gregorio di Catania

Agenzia Sicrapress

2025-04-29 11:25

Durante la serata, pare sarebbe scoppiata una lite tra alcuni presenti e il gestore della sala eventi

Strage di Monreale, 19enne incastrato dalle telecamere
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Strage di Monreale, 19enne incastrato dalle telecamere

Agenzia Sicrapress

2025-04-29 08:07

Salvatore Calvaruso, il 19enne del quartiere Zen di Palermo fermato con l’accusa di avere partecipato alla sparatoria che ha portato alla morte di tre giovani d

Città Metropolitana Catania, ecco i nuovi 18 consiglieri (solo 2 donne)
Notizie, Politica, In evidenza, cittàmetropolitana,

Città Metropolitana Catania, ecco i nuovi 18 consiglieri (solo 2 donne)

Agenzia Sicrapress

2025-04-28 19:31

Alta adesione al voto

Cimitero Catania, basta irregolarità edilizie
Notizie, Attualità, In evidenza, cimitero Catania,

Cimitero Catania, basta irregolarità edilizie

Agenzia Sicrapress

2025-04-28 14:14

L'Amministrazione ha emanato una circolare che disciplina modalità e requisiti per l'esecuzione dei lavori su cappelle, loculi e tumuli di proprietà privata

Catania, l'ottava vittoria esterna suggella il quinto posto
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, l'ottava vittoria esterna suggella il quinto posto

Sasà Santisi

2025-04-27 22:31

Serviva una vittoria e vittoria fu. Un Catania non bello da vedere ma cinico ed efficace, mai domo fino all'ultimo. Eppure in questo match - specialme

Imesi Atl.Catania 1994, blitz esterno
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, campionato di eccellenza, girone b, vittoria calcio, trentesima giornata,

Imesi Atl.Catania 1994, blitz esterno

Umberto Pioletti

2025-04-27 20:24

Ottima prestazione del team ospite, che pur non avendo più nulla da chiedere al campionato gioca una gara attenta e determinata

Salgono a 3 i giovani uccisi a pistolettate in piazza a Monreale
Notizie, Cronaca, In evidenza, monreale, tragediamonreale,

Salgono a 3 i giovani uccisi a pistolettate in piazza a Monreale

Agenzia Sicrapress

2025-04-27 18:30

Hanno perso la vita due 26enni e un 23enne, alla base della rissa ci sarebbe un apprezzamento dei monrealesi sul modo di guidare il motorino dei palermitani

Follia in piazza a Monreale, uccisi 2 giovani e 3 feriti
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Follia in piazza a Monreale, uccisi 2 giovani e 3 feriti

Agenzia Sicrapress

2025-04-27 11:05

Il bilancio è pesantissimo: è di due morti e tre feriti per una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo).Le vittime hann

Giocano sul tetto di un casolare, precipitano in due: uno è morto
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Giocano sul tetto di un casolare, precipitano in due: uno è morto

Agenzia Sicrapress

2025-04-27 08:24

Un gioco sfociato poi in un'incredibile tragedia. Un sabato di dolore sul Lungomare San Vito a Mazara del Vallo nel Trapanese.Leonardo Titone, 14 anni, ha per

Imesi Atl.Catania 1994, a Vittoria l'ultima sfida
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, campionato di eccellenza, girone b, vittoria, trentesima giornata,

Imesi Atl.Catania 1994, a Vittoria l'ultima sfida

Umberto Pioletti

2025-04-26 19:19

La formazione giallorossoblù intende dare il massimo e chiudere con dignità la stagione (la seconda consecutiva in Eccellenza)

Ospedale Garibaldi Centro, aggredita guardia giurata
Notizie, Cronaca, In evidenza, aggressioni ospedale, Garibaldi Centro,

Ospedale Garibaldi Centro, aggredita guardia giurata

Agenzia Sicrapress

2025-04-26 16:23

L'uomo ha riportato la perforazione dell'orecchio

Notizie, Attualità, In evidenza, papa francesco, diocesi acireale,

"Papa Francesco, uomo di carità incarnata"

Agenzia Sicrapress

2025-04-26 13:49

Lo afferma don Orazio Tornabene, direttore della Caritas diocesana

Catania, l'analisi del 25 aprile fra un corteo e l'altro
Notizie, Attualità, In evidenza,

Catania, l'analisi del 25 aprile fra un corteo e l'altro

Agenzia Sicrapress

2025-04-26 12:12

Nino De Cristofaro Almeno tremila partecipanti, decisamente tanti, da anni, infatti, non si raggiungevano questi numeri nei cortei catanesi del 25 aprile.Tut

Catania, ultimo sforzo: a Potenza per non farsi
Notizie, Sport, In evidenza, cataniafc, seriecnow,

Catania, ultimo sforzo: a Potenza per non farsi "superare"

Sasà Santisi

2025-04-26 08:19

I rossoblù attualmente occupano il 7°posto - a pari merito col Benevento a 49 punti - a un punto di distacco proprio dai rossazzurri a quota 50

Sport Club Gravina, miracolo a Palermo? Coach Minnella ci crede
Notizie, Sport, In evidenza, basketseriec, sportclubgravina,

Sport Club Gravina, miracolo a Palermo? Coach Minnella ci crede

Redazione

2025-04-26 07:56

In palio la salvezza fra i gravinesi e il Cus Palermo
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder