facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Antonella Panarello e l’integrazione: “Il mondo va condiviso”

2024-03-08 13:45

Davide Vitanza

Notizie, Attualità, In evidenza, integrazione, extracomunitari, antonella panarello,

Antonella Panarello e l’integrazione: “Il mondo va condiviso”

Intevenuta a "Luci Spente", Antonella Panarello ha parlato della sua scuola che accoglie gli stranieri, garantendo loro l'istruzione ...

panarello.jpeg

A Luci Spente, il format di SicraPress, è intervenuta Antonella Panarello, dirigente del C.P.I.A. CT1 (Centro Provinciale di Istruzione per gli Adulti, cittadini italiani e stranieri) di Catania e del Calatino, istituto grazie al quale so formano e si istruiscono italiani e stranieri, che ha affrontato la tematica dell’integrazione in Sicilia e in generale in Italia.

 

“Abbiamo i nostri percorsi scolastici che sono di ritorno per gli italiani, per chi è analfabeta e ha bisogno di ottenere la terza media o il biennio delle superiori, e altrettanto per gli stranieri. Una cosa in particolare è che l’Europa ha dedicato a questa scuola la certificazione della lingua italiana per gli stranieri in accordo con la prefettura relativamente al passaggio di soggiorno da breve a lungo. In questo modo la scuola diventa un punto chiave per gli stranieri transitanti nel nostro territorio. È anche centro di esami per gli stranieri che vogliono richiedere la cittadinanza italiana.

 

- È così difficile l’integrazione dalle nostre parti?

 

La mia scuola esiste dall’anno scolastico 2015/16 ed è nata con me a Catania. Ho un’esperienza con questi giovani e meno giovani stranieri all’interno del circuito dei nostri percorsi molto variegato, anche perché per extracomunitario, connotazione alquanto infelice, a volte si intende chiunque fuori dall’Unione Europea, e quindi contiamo anche gli americani, anche se quando si tratta di questo tipo di cittadinanza spesso non gli si dà molto peso. Se però l’extracomunitario viene dalle zone subsariane, cingalesi o dal centro Africa, chiaramente incomincia a prendere una forma vera da extracomunitario perché chiunque è in grado di riconoscerlo. Abbiamo extracomunitari anche dall’Ucraina a causa della guerra, e quindi la nostra scuola è un mix di lingue, culture e popoli. Siamo un team di persone con una struttura ben precisa ed è determinante concepire la nostra scuola come un luogo di aggregazione, perché seguiamo un percorso che non ha classi rigide e strutture programmatiche strette, ma seguiamo un percorso che si adatta alla conoscenza della persona, per cui formalizziamo un patto formativo adatto a colui che viene all’interno della nostra scuola: abbiamo infatti avuto ragazzi che si sono laureati nel loro paese, non soltanto gli analfabeti, come quelli che non riuscivano nemmeno a tenere una penna; per questi ultimi si fanno attività di alfabetizzazione e scolarizzazione, un approccio ben diverso”.

 

“All’interno dei gruppi di livello abbiamo più nazioni, facciamo quindi un doppio lavoro di integrazione anche con culture diverse. Succede spesso che non solo gli italiani sono razzisti nei confronti di tutti, tranne che chiaramente non provengano da Stati Uniti o l’Ucraina, per cui non si avverte molto il razzismo, ma anche che questo venga trasmesso nel momento in cui ci sono, per esempio, culture che sono troppo diverse: mi è capitato l’anno scorso che in classe ci fosse un sacerdote buddista, che ha rappresentato un momento splendido all’interno della classe, con cui abbiamo seguito anche dei percorsi culinari, perché noi facciamo scuola attraverso tutte le attività. Non è una scuola strettamente tout court di attività relative solo alle discipline, ma anzi sono interdisciplinari e i contenuti sono trasversali, per cui facciamo integrazione a tavola, con la musica, con la danza, con l’arte, con tutti i percorsi dei PON e ora anche con il PNRR, che in questo momento è imperante all’interno di tutte le istituzioni scolastiche”.

 

“Grazie al Rotary Viagrande 150 abbiamo realizzato un evento con cui abbiamo dato dei premi simbolici ai ragazzi che hanno partecipato in tutte le classi e che hanno realizzato dei calendari meravigliosi. A questa manifestazione hanno partecipato anche i nostri detenuti, perché all’interno dei percorsi d’istruzione abbiamo tutte le case detentive di Catania e del Calatino (Piazza Lanza, Bicocca adulti e minori PM e Caltagirone). È stato un momento di grande festa, ci sono state anche esibizioni teatrali e artistiche”.

 

- Nelle scorse settimane ci sono stati i mondiali di Atletica, e diversi italiani di origine straniera hanno vinto delle medaglie gareggiando per la nostra Nazione. Lo sport, in tal senso, può essere un indoor per l’integrazione?

 

“Se si commette un reato non si analizza il reato ma chi l’ha commesso, e la stessa cosa nello sport: chi ha vinto ha vinto perché è bravo, non si fanno dietrologie del perché il vincitore è stata quella persona e non un’altra”.

 

- Abbiamo un dato relativo al numero di migranti arrivati via mare nel 2023, 160.000, più del 50% rispetto al 2022. Come lo commenta?

 

"Ce ne siamo accorti, è dall’anno scorso che abbiamo un numero più alto di stranieri non accompagnati, e il fenomeno è più forte perché le famiglie di origine preferiscono sacrificarsi e mandare i propri figli verso la via della libertà e dell’istruzione. Se c’è una nazione che può venire incontro rispetto a un deficit di un altro stato, questo gesto non può e non deve essere considerato un difetto, bensì dovrebbe essere accolto come un pregio. La famiglia tende a dare questo futuro ai propri figli, risparmiando quei pochi soldi che hanno e permettendo loro di partire. Io ho visto tantissimi ragazzi, diversi anni fa, che sono stati vittime di tratta o violenze, soprattutto quelli che transitavano nelle carceri libiche, ed erano evidenti i segni sulla pelle delle frustate o dei colpi di fuoco. Noi abbiamo diverse ragazze che, pur venendo qui, hanno momenti di sofferenze e di buio perché hanno degli attacchi di panico particolari. Noi viviamo anche alcuni giorni momenti terrificanti e vediamo il terrore nei loro occhi. Non vogliamo farne un pregio, non vogliamo raccontare come se volessimo accattivarci la simpatia dello straniero, non è questo il problema: è che non esistono le barriere e non sono mai esistite. Il mondo è stato creato come un luogo da condividere, perché altrimenti ci facciamo ognuno la propria galassia e possiamo transitare verso altre lasciando questo mondo a deperire per milioni di motivi. Il mondo è unico, è molto difficile superare il concetto della proprietà e del possesso che non ci fa vedere le cose, con questo desiderio di accaparrarci le cose o di seminare guerra laddove questo territorio non lo soddisfa affatto, perché poi ci sono queste esigenze continue di non accontentarsi di ciò che si ha”.

 

“In merito alla popolazione scolastica infantile, noi abbiamo 1.500 alunni in meno nel mondo della scuola. Ci stiamo rendendo conto della manodopera e della forza lavoro, che servono a sostenere il paese dal punto di vista demografico, perché purtroppo le coppie italiane tendono a non fare tanti figli, e capiamo che ci sono problemi anche per gli italiani, soprattutto di natura economica, ma la verità è che non se ne fanno per tanti motivi, e quindi lo straniero in realtà ci farebbe quasi da cuscinetto per sopperire alle nostre mancanze anche demografiche”.

 

In chiusura è stato presentato anche il romanzi di Antonella Panarello, Per amore, ti lascio, che ben si sposa con il tema dell’integrazione: “È la storia di una donna che attraverso delle sedute di psicoterapia ricostruisce la sua vita, ma vivendo anche la realtà del presente. Il titolo è calzante con i discorsi che stiamo facendo perché in realtà non è una storia d’amore, ma leggendolo sopra le righe ha un concetto di natura elevata, perché per amore si è a volte costretti a mollare, come nel caso della famiglia straniera che per amore fa partire il proprio figlio per istruirlo, ma anche per le amicizie e per i rapporti interpersonali”.

 

Nella foto Antonella Panarello, il direttore di SicraPress Umberto Teghini e l'opinionista Giovanni Mangano

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince
Notizie, Sport, In evidenza, sport club gravina, basketseriec,

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince

Agenzia Sicrapress

2025-05-09 19:04

Svincolati Accademy di Milazzo-Peppino Cocuzza: il team di coach Minnella attende di conoscere l'avversario dello spareggio che deciderà la salvezza

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica
Notizie, Scuola, In evidenza, ios angelo musco, mentoring,

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica

Redazione

2025-05-09 17:22

L'Isituto omnicomprensivo statale "Angelo Musco" ha aderito al progetto

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini

Sasà Santisi

2025-05-08 21:34

Domenica 11 maggio alle ore 20.00, i ragazzi di Toscano saranno nuovamente di scena al "Massimino" per gli ottavi di finale - andata - delle fasi nazionali dei

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti
Notizie, Cronaca, In evidenza, emergenza rifiuti, polizia locale,

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 18:37

Il bilancio del mese di aprile a Catania

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi
Notizie, Attualità, In evidenza, unione europea,

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi

Redazione

2025-05-08 11:14

Negli ultimi anni infine la produzione di normative di vario genere, tutte “Green oriented“, secondo la moda dilagante, ha seminato il panico fra le popolazioni

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?
Notizie, Sindacato, In evidenza, oda catania, usb lavoro privato,

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 07:00

Perché non é stato riconosciuto il giusto dovuto, perché la gente è stanca, in maniera disumana ha dovuto lasciare il proprio lavoro, andare via

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 22:16

La squadra di Toscano supera di misura il Potenza ed entra alla fase nazionale per la promozione in Serie B

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa
Notizie, Attualità, In evidenza, conclave,

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:58

Il tema vero, che nessuno affronta, è un altro: quale ruolo dovrebbe avere, soprattutto oggi, questa millenaria istituzione che è la Chiesa Cattolica?

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziadistato, essercisempre,

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:13

La pesca dei ricci di mare in Italia è strettamente regolamentata e la pesca "di frodo" (illegale) è un reato

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 08:02

Troppo gravi le ferite riportate da Sebastiano Romano, il 43enne coinvolto nell’incidente stradale avvenuto lunedì sera 5 maggio in via Due Obelischi, fra il qu

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista
Notizie, Cronaca, In evidenza, Frecce Tricolori,

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista

Agenzia Sicrapress

2025-05-06 17:43

Paura a Pantelleria. Un aereo delle Frecce Tricolori, il Pony8, il 3°gregario destro della formazione è andato fuori pista. Non è chiaro se si sia tra

Catania-Potenza, Toscano perentorio
Notizie, Sport, In evidenza, cataniapotenza, cataniafc,

Catania-Potenza, Toscano perentorio "Guai ai cali di tensione"

Redazione

2025-05-06 15:33

Giovanni Greco Alle porte dei sedicesimi di Playoff di Serie C, il Catania prepara con la massima concentrazione alla sfida casalinga contro il Potenz

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave
Notizie, Cronaca, In evidenza, incidente mortale catania,

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave

Redazione

2025-05-06 12:00

Ancora sangue sulle strade di Catania. Un violento scontro è avvenuto tra due motociclisti si è verificato ieri sera, intorno alle 22,30 in via Due Ob

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random
Notizie, Attualità, In evidenza, carcere,

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random

Redazione

2025-05-06 07:00

La vicenda della telefonata in diretta video con il carcere

Giarre, incidente mortale per un motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Giarre, incidente mortale per un motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 20:16

Ancora sangue sulle strade siciliane. Grabe incidente stradale oggi pomeriggio, poco dopo le 17, lungo il viale Sturzo all'ingresso sud della città. Vittima un

Denunciati 6 cacciatori di frodo maltesi dopo battuta di caccia nel Ragusano
Notizie, Ambiente, In evidenza, bracconaggio, legambiente,

Denunciati 6 cacciatori di frodo maltesi dopo battuta di caccia nel Ragusano

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 17:08

Bracconaggio? Sicilia terra di nessuno, la denuncia di Legambiente

Anche la Saturnia getta la spugna, addio alla Serie A per ragioni economiche
Notizie, Sport, In evidenza, Saturnia Acicastello,

Anche la Saturnia getta la spugna, addio alla Serie A per ragioni economiche

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 14:50

Continuerà la sua attività con la scuola pallavolo, con il settore giovanile, e con altre attività che troveranno definizione nelle prossime settimane

Strage Monreale, 18enne va dai carabinieri e viene arrestato
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Strage Monreale, 18enne va dai carabinieri e viene arrestato

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 07:00

Si chiama Samuel Acquisto il presunto secondo responsabile degli omicidi di Monreale costati la vita a tre ragazzi

Frecce Tricolori, oltre 200 mila spettatori con il naso all'insù
Notizie, Attualità, In evidenza, Frecce Tricolori, cataniaairshow,

Frecce Tricolori, oltre 200 mila spettatori con il naso all'insù

Redazione

2025-05-04 23:30

Grande successo per l'esibizione di Catania

Playoff: Catania più forte del Giugliano, mercoledì c'è il Potenza
Notizie, Sport, In evidenza, catania fc, seriecnow,

Playoff: Catania più forte del Giugliano, mercoledì c'è il Potenza

Sasà Santisi

2025-05-04 22:13

Oltre 15 mila tifosi per la prima gara dei playoff dei rossazzurri, decisivo anche il var