facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Tozzi: Ponte sullo Stretto? Sciagura che va evitata

2023-12-01 17:22

Agenzia Sicrapress

Notizie, Attualità, In evidenza, sammartino, noponte, ponte sullo stretto, mario tozzi,

Tozzi: Ponte sullo Stretto? Sciagura che va evitata

Polemiche di natura politica per l'intervista del geologo e primo ricercatore del Cnr Mario Tozzi

tifosi-ct(17).jpeg

fonte: Corriere di Calabria, di Mariateresa Ripolo 

 

«Il Ponte sullo Stretto? È una sciagura che va evitata in ogni maniera». Non usa mezzi termini Mario Tozzi, geologo, primo ricercatore del Cnr, divulgatore scientifico e conduttore tv, per definire la grande opera che unirà Calabria e Sicilia al costo di 13,5 miliardi di euro, tornata al centro dell’agenda politica del Governo con Matteo Salvini come ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.


Laureato in Scienze Geologiche, attualmente Primo Ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria), autore di pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e internazionali, Tozzi, che si è occupato dell’evoluzione geologica del Mediterraneo centro-orientale, al Corriere della Calabria spiega: «Non c’è un’area a rischio naturale così alta in tutto il Mediterraneo come lo Stretto di Messina». Descrivendo una zona ad alto rischio sismico, dove insistono fenomeni di erosione costiera e dissesto idrogeologico, il ricercatore spiega: «I soldi che dovrebbero essere spesi sono quelli per il rischio naturale». E sul progetto del Ponte che secondo Matteo Salvini unirà Calabria e Sicilia entro il 2032 non ha dubbi: «È un’opera ideologica, non ha niente di pratico e niente di utile».

 

«Un’opera inutile»

 

Secondo Tozzi il Ponte sullo Stretto «non ha alcuna utilità da un punto di vista pratico. Si fa molto prima ad attraversare lo Stretto adesso, con l’aliscafo e senza prendere la macchina». Attraversare il ponte in auto, spiega l’esperto «implicherebbe metterci più tempo e oltretutto inquinando di più, ai pendolari comporterebbe un uso dell’autovettura che non avrebbero avuto». Sull’opera, che secondo Salvini non unirà solo la Calabria e la Sicilia, ma l’Italia all’Europa, Tozzi aggiunge ironicamente: «Per quello che mi riguarda, chi viene da Berlino e volesse andare a Palermo in macchina, va ricoverato. Con l’aereo che costa 100 euro da Berlino, per quale ragione dovrebbe prendere la vettura? È una follia. Se poi invece lo usi perché è una bellezza turistica, vai ricoverato lo stesso, perché se tu vai in Sicilia per vedere il ponte e non Piazza Armerina, Taormina, Segesta, Palermo, Catania e tutto quello che c’è, sei matto. Dunque il ponte non serve». «Oltretutto – aggiunge Tozzi – non sappiamo nemmeno se potrà ospitare l’alta velocità, nessun ponte anche meno lungo al mondo ha la linea ferrata, nessuno di questi a campata unica».

 

«Paesaggisticamente è uno sfregio»

 

Diversi i rischi dal punto di vista ambientale, dice l’esperto che spiega: «Uno tra tutti è il rischio che aumenti il traffico su gomma, e poi paesaggisticamente è uno sfregio. Le torri sarebbero più alte delle colline che gli sono attorno. Una roba brutta da vedersi». La questione inoltre è anche «diseducativa, perché ti fa pensare che un’opera, purché sia possibile, allora la facciamo. E’ questo è come se educasse i nostri discendenti a pensare che sulla natura tutto è possibile. Invece no, ci sono delle cose che non puoi toccare».

 

Il rischio sismico

 

Tozzi, inoltre, parla di altre priorità in una zona ad alto rischio sismico, dove insistono fenomeni di erosione costiera e dissesto idrogeologico: «I soldi che dovrebbero essere spesi sono quelli per il rischio naturale. Non c’è un’area a rischio naturale così alta in tutto il Mediterraneo come lo Stretto di Messina. Se arriva un terremoto, anche di magnitudo più bassa di quella del progetto, che è 7,1 Richter, rade al suolo Reggio Calabria e Messina perché non sono adatte a reggere un terremoto, non sono costruite antisismiche», è l’allarme che lancia Tozzi, che aggiunge: «A quel punto il ponte unirebbe due cimiteri. Forse quei soldi pubblici sarebbe meglio metterli nella ristrutturazione antisismica di Reggio e Messina. Ma il ponte drena tutte le risorse».

 

«Servono opere di ingegneria naturalistica compatibili con il territorio»

 

Tra gli interventi alternativi che invece andrebbe fatti, secondo l’esperto c’è «il sistema dei traghetti, degli imbarchi che deve essere rifatto perché così com’è è inquinante. E’ una delle ragioni per cui le analisi di impatto ambientale sembrano favorevoli al ponte, ma quello – spiega Tozzi – con molta meno spesa, si parla di qualche milione di euro, si può risistemare». 
«Ci vogliono opere di ingegneria naturalistica compatibili con il territorio, bisognerebbe mettere lì dei soldi», dice Tozzi che spiega: «Per quanto riguarda altri aspetti, per esempio le grandi frane che sono tipiche del versante calabrese, i cosiddetti scivolamenti gravitativi profondi, ci vogliono attenzione e opere più profonde, oppure addirittura, come in certi casi, è meglio non fare nulla perché certe volte il territorio più lo si lascia in pace e meglio è. Tutta la provincia di Messina è dissestata dalle frane e queste frane, come nella zona di Giampilieri, sono determinate dall’eccesso di opere, ci hanno costruito sopra troppo».


Dal punto di vista sismico, secondo Tozzi bisognerebbe «investire nella ristrutturazione antisismica almeno degli edifici pubblici e delle infrastrutture in modo che possano reggere al prossimo terremoto, perché tanto il terremoto ci sarà, non è che non ci sarà, non è che possiamo far finta di niente. L’impresa più grossa sarebbe la ristrutturazione antisismica dello Stretto, quella costerebbe un sacco di soldi, ma se si preferisce fare altro vuol dire essere corresponsabili dei morti che ci saranno». (redazione@corrierecal.it).

 

La reazione di Di Mauro

 

«Prima di rilasciare certe dichiarazioni, bisognerebbe riflettere anche sulle conseguenze che potrebbero avere sulla coscienza delle persone con il rischio concreto di creare un terrorismo inutile e senza alcun fondamento». Così all’ANSA l’assessore regionale all’Energia e coordinatore del Mpa in Sicilia, Roberto Di Mauro, sulle parole di Mario Tozzi. «Inutile tornare sull’importanza strategica di un’opera attesa dai siciliani da moltissimi anni – dice Di Mauro – un’opera che rivoluzionerà la mobilità dei siciliani, portando solo ed esclusivamente sviluppo e benessere. Il terrorismo camuffato da intuizioni scientifiche senza riscontro, nasconde in realtà un atteggiamento ostruzionista di una certa sinistra che, evidentemente, non vuole che in Sicilia nascano infrastrutture decisive per lo sviluppo economico della regione».

 

Sammartino basito

 

«Le dichiarazioni apocalittiche e pregne di benaltrismo rilasciate dal geologo Mario Tozzi al Corriere di Calabria in riferimento al Ponte di Messina lasciano basiti. Agitare il fantasma del rischio sismico, parlando di un’opera che unirebbe due cimiteri, rasenta il ridicolo e offende i siciliani e i calabresi che si vedono puntualmente precludere ogni speranza di sviluppo e progresso sulla scorta di pregiudizi e argomentazioni discutibili. Di ideologico c’è soltanto un ottuso no al Ponte: un déjà vu» ha detto invece sempre all’ANSA Luca Sammartino, vicepresidente della Regione siciliana e deputato regionale della Lega.

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini

Sasà Santisi

2025-05-08 21:34

Domenica 11 maggio alle ore 20.00, i ragazzi di Toscano saranno nuovamente di scena al "Massimino" per gli ottavi di finale - andata - delle fasi nazionali dei

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti
Notizie, Cronaca, In evidenza, emergenza rifiuti, polizia locale,

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 18:37

Il bilancio del mese di aprile a Catania

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi
Notizie, Attualità, In evidenza, unione europea,

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi

Redazione

2025-05-08 11:14

Negli ultimi anni infine la produzione di normative di vario genere, tutte “Green oriented“, secondo la moda dilagante, ha seminato il panico fra le popolazioni

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?
Notizie, Sindacato, In evidenza, oda catania, usb lavoro privato,

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 07:00

Perché non é stato riconosciuto il giusto dovuto, perché la gente è stanca, in maniera disumana ha dovuto lasciare il proprio lavoro, andare via

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 22:16

La squadra di Toscano supera di misura il Potenza ed entra alla fase nazionale per la promozione in Serie B

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa
Notizie, Attualità, In evidenza, conclave,

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:58

Il tema vero, che nessuno affronta, è un altro: quale ruolo dovrebbe avere, soprattutto oggi, questa millenaria istituzione che è la Chiesa Cattolica?

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziadistato, essercisempre,

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:13

La pesca dei ricci di mare in Italia è strettamente regolamentata e la pesca "di frodo" (illegale) è un reato

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 08:02

Troppo gravi le ferite riportate da Sebastiano Romano, il 43enne coinvolto nell’incidente stradale avvenuto lunedì sera 5 maggio in via Due Obelischi, fra il qu

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista
Notizie, Cronaca, In evidenza, Frecce Tricolori,

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista

Agenzia Sicrapress

2025-05-06 17:43

Paura a Pantelleria. Un aereo delle Frecce Tricolori, il Pony8, il 3°gregario destro della formazione è andato fuori pista. Non è chiaro se si sia tra

Catania-Potenza, Toscano perentorio
Notizie, Sport, In evidenza, cataniapotenza, cataniafc,

Catania-Potenza, Toscano perentorio "Guai ai cali di tensione"

Redazione

2025-05-06 15:33

Giovanni Greco Alle porte dei sedicesimi di Playoff di Serie C, il Catania prepara con la massima concentrazione alla sfida casalinga contro il Potenz

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave
Notizie, Cronaca, In evidenza, incidente mortale catania,

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave

Redazione

2025-05-06 12:00

Ancora sangue sulle strade di Catania. Un violento scontro è avvenuto tra due motociclisti si è verificato ieri sera, intorno alle 22,30 in via Due Ob

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random
Notizie, Attualità, In evidenza, carcere,

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random

Redazione

2025-05-06 07:00

La vicenda della telefonata in diretta video con il carcere

Giarre, incidente mortale per un motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Giarre, incidente mortale per un motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 20:16

Ancora sangue sulle strade siciliane. Grabe incidente stradale oggi pomeriggio, poco dopo le 17, lungo il viale Sturzo all'ingresso sud della città. Vittima un

Denunciati 6 cacciatori di frodo maltesi dopo battuta di caccia nel Ragusano
Notizie, Ambiente, In evidenza, bracconaggio, legambiente,

Denunciati 6 cacciatori di frodo maltesi dopo battuta di caccia nel Ragusano

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 17:08

Bracconaggio? Sicilia terra di nessuno, la denuncia di Legambiente

Anche la Saturnia getta la spugna, addio alla Serie A per ragioni economiche
Notizie, Sport, In evidenza, Saturnia Acicastello,

Anche la Saturnia getta la spugna, addio alla Serie A per ragioni economiche

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 14:50

Continuerà la sua attività con la scuola pallavolo, con il settore giovanile, e con altre attività che troveranno definizione nelle prossime settimane

Strage Monreale, 18enne va dai carabinieri e viene arrestato
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Strage Monreale, 18enne va dai carabinieri e viene arrestato

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 07:00

Si chiama Samuel Acquisto il presunto secondo responsabile degli omicidi di Monreale costati la vita a tre ragazzi

Frecce Tricolori, oltre 200 mila spettatori con il naso all'insù
Notizie, Attualità, In evidenza, Frecce Tricolori, cataniaairshow,

Frecce Tricolori, oltre 200 mila spettatori con il naso all'insù

Redazione

2025-05-04 23:30

Grande successo per l'esibizione di Catania

Playoff: Catania più forte del Giugliano, mercoledì c'è il Potenza
Notizie, Sport, In evidenza, catania fc, seriecnow,

Playoff: Catania più forte del Giugliano, mercoledì c'è il Potenza

Sasà Santisi

2025-05-04 22:13

Oltre 15 mila tifosi per la prima gara dei playoff dei rossazzurri, decisivo anche il var

Marina di Ragusa, aveva 25 anni il giovane morto a Playa Grande
Notizie, Cronaca, In evidenza, marina di ragusa, incidente mortale,

Marina di Ragusa, aveva 25 anni il giovane morto a Playa Grande

Agenzia Sicrapress

2025-05-04 15:53

Cordoglio a Scicli per la morte del giovane nell'incidente sulla circonvallazione

Scatta l'operazione Serie B, Toscano:
Notizie, Sport, In evidenza,

Scatta l'operazione Serie B, Toscano: "Giugliano? Non sarà facile"

Sasà Santisi

2025-05-03 14:55

Conclusa la regular season 2024/2025, si entra ufficialmente nel vivo di questo rush finale di stagione col primo turno dei play-off di Serie C.  Matc