facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Aci Castello, i Carabinieri ritrovano tre dipinti rubati

2023-11-28 11:35

Redazione

Notizie, Cronaca, In evidenza, dipinti, furto dipinti,

Aci Castello, i Carabinieri ritrovano tre dipinti rubati

I Carabinieri della Stazione di Aci Castello, hanno ritrovato 3 dipinti olio su tela

carabinieri.jpeg

I Carabinieri della Stazione di Aci Castello, unitamente ai militari del Comando Tutela Patrimonio Culturale di Siracusa, hanno denunciato un 69 enne del posto, già gravato da precedenti di polizia, per il reato di “ricettazione di opere d’arte”. L’attività di indagine è scaturita dall’intensificazione dei controlli, disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania, nei pressi dei cosiddetti “mercatini delle pulci”, luoghi dove, purtroppo, vengono smerciati anche oggetti d’arte trafugati. 

 

In tale ottica, i Carabinieri di Aci Castello hanno proceduto a perquisire l’abitazione di un uomo che era stato segnalato, dai Carabinieri del TPC, quale “sospetto” frequentatore di un noto mercatino delle pulci di Catania.

 

Durante la perquisizione, all’interno del garage pertinente l’appartamento, i Carabinieri hanno trovato 3 dipinti olio su tela, con cornici di antica fattura, del valore complessivo di circa 100.000€. Grazie all’ausilio dei militari del TPC, che hanno la possibilità di consultare nell’immediato la “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, i 3 quadri sono stati subito analizzati e si è scoperto che erano stati rubati, il 03 aprile del 2013, presso il museo civico “Sebastiano Guzzone” di Militello in Val di Catania. 

 

In particolare i dipinti ritrovati sono: 

1. “Due bambini in stile lezioso”, risalente alla fine del “700”, con stile ascrivibile al

pittore Francesce Boucher; 

2. “Console Cornelio inginocchiato davanti ad un angelo in atto di sottomissione del potere civile al potere religioso”, dipinto dall’artista Sciuti; 

3. “Donna Gaetanina Baldanza con vestito bianco e girocollo”, attribuito all’artista

Sebastiano Guzzone;

 

Il proprietario del garage ha dichiarato di aver acquistato i quadri presso una bancarella del mercato catanese, ma non è stato in grado di dimostrare l’effettivo acquisto ed è per tale motivo che è stato denunciato a piede libero per ricettazione. 

Durante l’anno in corso, l’azione di contrasto in danno del patrimonio culturale è stata caratterizzata da una sostanziale diversificazione delle tipologie di attività, che ha interessato anche altri ambiti di intervento operativo. 

Nella provincia di Catania, i fenomeni criminali di maggiore rilievo in tale ambito sono stati individuati nell’aggressione ai beni culturali di natura archeologica e di antiquariato e, nello specifico, sono state denunciate 7 persone in totale, su 10 perquisizioni effettuate. Non sono mancati controlli preventivi presso siti museali, archeologici e paesaggistici, nonché presso attività commerciali dedite alla compravendita di oggetti di antiquariato. 

 

Nel corso di queste attività, sono stati sequestrati circa 3.500 beni culturali, soprattutto beni archeologici come vasi, anfore e monili di epoca greco -romana, dipinti antichi e sculture, molte delle quali trafugate anche dall’interno di chiese, per un ammontare di oltre 1.500.000€. 

 

I beni ritrovati e sequestrati potrebbero, in breve tempo, tornare ad essere ammirati da tutti, come tutte le opere d’arte che possiamo trovare nell’enorme museo a cielo apertoche è il nostro Belpaese, e questo grazie all’organismo investigativo che più di ogni altro contribuisce alla salvaguardia e alla difesa di uno degli elementi principali della nostra identità nazionale. Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale è un esempio di professionalità e dedizione riconosciuto a livello mondiale e comprende più di 300 militari specializzati che svolgono compiti concernenti la sicurezza e la salvaguardia del patrimonio culturale nazionale attraverso la prevenzione e la repressione delle violazioni alla legislazione di tutela dei beni culturali e paesaggistici. 

 

I Carabinieri del TPC hanno acquisito la loro preparazione anche tramite corsi tenuti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Sono organizzati in strutture molto agili: un Reparto Operativo con competenza territoriale, ma anche con compiti di coordinamento sull’intero territorio nazionale per le indagini di più ampia portata (il Reparto operativo è a sua volta suddiviso nelle sezioni Antiquariato, Archeologia, Falsificazione e Arte Contemporanea); una Sezione e dodici Nuclei con competenza regionale o interregionale, che naturalmente contano anche sulla collaborazione delle componenti territoriali dell’Arma.

 

Il Nucleo Tutela Patrimonio Artistico, dal 2001 Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, è stato il primo reparto di polizia al mondo specializzato nella lotta al traffico illecito dei beni culturali. Proprio la sua costituzione alle dipendenze funzionali del Ministero della Pubblica Istruzione (dopo l’istituzione del Ministero per i Beni Culturali, il reparto è passato alle dipendenze di quel Dicastero, collaborando direttamente con il Ministro) suona come la prova della particolare sensibilità del Paese per la protezione e la salvaguardia dell’immenso patrimonio culturale nazionale, maturata già prima delle indicazioni impartite con la convenzione Unesco del 1970.

 

Dal 1992 questo settore di tutela è stato affidato all’Arma dei Carabinieri in via prioritaria. Nel 2006, poi, un Decreto del Ministro dell’Interno ha attribuito al Comando TPC la funzione di punto di riferimento e di snodo informativo e di analisi per tutte le Forze di Polizia. 

 

Il Comando TPC è riuscito, negli anni, a raccogliere un patrimonio di dati e di elementi investigativi e di analisi tale da richiedere già negli anni Ottanta l’impiego di sofisticati strumenti informatici. È nata così la Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti, che contiene informazioni sui beni da ricercare, di provenienza sia italiana sia estera, e sui reati collegati: il database contiene circa 126mila eventi e 3.188.000 oggetti, con oltre 354mila immagini, ed è senza dubbio il più ampio ed articolato al mondo, uno strumento di indagine insostituibile, di recente reso ancor più sofisticato, che può dare un notevole contributo anche all’analisi dell’attività operativa e alla pianificazione dei suoi sviluppi. 

 

I risultati di tanta dedizione, in cifre, parlano chiaro: 389.188 beni culturali e 823.053 reperti archeologici provenienti da scavi clandestini recuperati; 25.716 persone denunciate per reati attinenti al settore. Tombaroli, ladri specializzati, trafficanti, piccoli mediatori, ma anche grandi intermediari, collezionisti privati, semplici appassionati e persino importanti istituzioni museali: questi i “nemici” contro i quali da sempre si batte il TPC. 

 

Molte nazioni hanno chiesto – e chiedono – l’intervento dei carabinieri del TPC. A loro si è fatto ricorso, ad esempio, quando si è trattato di evitare la razzia del patrimonio archeologico iracheno, o di formare la Polizia locale a compiti di difesa e salvaguardia dei beni culturali, in particolare a Nassiriya. E anche questo ha contribuito a consolidare un ulteriore risultato che si può ascrivere all’azione svolta dai carabinieri a difesa del 

patrimonio culturale, italiano e non solo: la crescita di una coscienza e di un’attenzione prima inesistenti nei confronti di determinati problemi. Sul piano internazionale, in particolare, i carabinieri del TPC, individuando canali di traffico spesso inimmaginabili, hanno costruito le condizioni per accordi volti ad ottenere da istituzioni museali straniere il rientro in patria di reperti archeologici e opere d’arte trafugati dal nostro Paese.

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini

Sasà Santisi

2025-05-08 21:34

Domenica 11 maggio alle ore 20.00, i ragazzi di Toscano saranno nuovamente di scena al "Massimino" per gli ottavi di finale - andata - delle fasi nazionali dei

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti
Notizie, Cronaca, In evidenza, emergenza rifiuti, polizia locale,

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 18:37

Il bilancio del mese di aprile a Catania

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi
Notizie, Attualità, In evidenza, unione europea,

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi

Redazione

2025-05-08 11:14

Negli ultimi anni infine la produzione di normative di vario genere, tutte “Green oriented“, secondo la moda dilagante, ha seminato il panico fra le popolazioni

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?
Notizie, Sindacato, In evidenza, oda catania, usb lavoro privato,

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 07:00

Perché non é stato riconosciuto il giusto dovuto, perché la gente è stanca, in maniera disumana ha dovuto lasciare il proprio lavoro, andare via

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 22:16

La squadra di Toscano supera di misura il Potenza ed entra alla fase nazionale per la promozione in Serie B

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa
Notizie, Attualità, In evidenza, conclave,

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:58

Il tema vero, che nessuno affronta, è un altro: quale ruolo dovrebbe avere, soprattutto oggi, questa millenaria istituzione che è la Chiesa Cattolica?

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziadistato, essercisempre,

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:13

La pesca dei ricci di mare in Italia è strettamente regolamentata e la pesca "di frodo" (illegale) è un reato

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 08:02

Troppo gravi le ferite riportate da Sebastiano Romano, il 43enne coinvolto nell’incidente stradale avvenuto lunedì sera 5 maggio in via Due Obelischi, fra il qu

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista
Notizie, Cronaca, In evidenza, Frecce Tricolori,

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista

Agenzia Sicrapress

2025-05-06 17:43

Paura a Pantelleria. Un aereo delle Frecce Tricolori, il Pony8, il 3°gregario destro della formazione è andato fuori pista. Non è chiaro se si sia tra

Catania-Potenza, Toscano perentorio
Notizie, Sport, In evidenza, cataniapotenza, cataniafc,

Catania-Potenza, Toscano perentorio "Guai ai cali di tensione"

Redazione

2025-05-06 15:33

Giovanni Greco Alle porte dei sedicesimi di Playoff di Serie C, il Catania prepara con la massima concentrazione alla sfida casalinga contro il Potenz

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave
Notizie, Cronaca, In evidenza, incidente mortale catania,

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave

Redazione

2025-05-06 12:00

Ancora sangue sulle strade di Catania. Un violento scontro è avvenuto tra due motociclisti si è verificato ieri sera, intorno alle 22,30 in via Due Ob

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random
Notizie, Attualità, In evidenza, carcere,

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random

Redazione

2025-05-06 07:00

La vicenda della telefonata in diretta video con il carcere

Giarre, incidente mortale per un motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Giarre, incidente mortale per un motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 20:16

Ancora sangue sulle strade siciliane. Grabe incidente stradale oggi pomeriggio, poco dopo le 17, lungo il viale Sturzo all'ingresso sud della città. Vittima un

Denunciati 6 cacciatori di frodo maltesi dopo battuta di caccia nel Ragusano
Notizie, Ambiente, In evidenza, bracconaggio, legambiente,

Denunciati 6 cacciatori di frodo maltesi dopo battuta di caccia nel Ragusano

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 17:08

Bracconaggio? Sicilia terra di nessuno, la denuncia di Legambiente

Anche la Saturnia getta la spugna, addio alla Serie A per ragioni economiche
Notizie, Sport, In evidenza, Saturnia Acicastello,

Anche la Saturnia getta la spugna, addio alla Serie A per ragioni economiche

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 14:50

Continuerà la sua attività con la scuola pallavolo, con il settore giovanile, e con altre attività che troveranno definizione nelle prossime settimane

Strage Monreale, 18enne va dai carabinieri e viene arrestato
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Strage Monreale, 18enne va dai carabinieri e viene arrestato

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 07:00

Si chiama Samuel Acquisto il presunto secondo responsabile degli omicidi di Monreale costati la vita a tre ragazzi

Frecce Tricolori, oltre 200 mila spettatori con il naso all'insù
Notizie, Attualità, In evidenza, Frecce Tricolori, cataniaairshow,

Frecce Tricolori, oltre 200 mila spettatori con il naso all'insù

Redazione

2025-05-04 23:30

Grande successo per l'esibizione di Catania

Playoff: Catania più forte del Giugliano, mercoledì c'è il Potenza
Notizie, Sport, In evidenza, catania fc, seriecnow,

Playoff: Catania più forte del Giugliano, mercoledì c'è il Potenza

Sasà Santisi

2025-05-04 22:13

Oltre 15 mila tifosi per la prima gara dei playoff dei rossazzurri, decisivo anche il var

Marina di Ragusa, aveva 25 anni il giovane morto a Playa Grande
Notizie, Cronaca, In evidenza, marina di ragusa, incidente mortale,

Marina di Ragusa, aveva 25 anni il giovane morto a Playa Grande

Agenzia Sicrapress

2025-05-04 15:53

Cordoglio a Scicli per la morte del giovane nell'incidente sulla circonvallazione

Scatta l'operazione Serie B, Toscano:
Notizie, Sport, In evidenza,

Scatta l'operazione Serie B, Toscano: "Giugliano? Non sarà facile"

Sasà Santisi

2025-05-03 14:55

Conclusa la regular season 2024/2025, si entra ufficialmente nel vivo di questo rush finale di stagione col primo turno dei play-off di Serie C.  Matc