Dopo il grande sciopero globale del 24 settembre, e a seguito delle mancate risposte da parte delle istituzioni catanesi, gli attivisti e le attiviste del movimento per la giustizia climatica e ambientale Fridays For Future non si
arrendono. Oggi venerdì 22 ottobre, infatti, in concomitanza con moltissime altre attività in diverse città dell’Italia, si incontreranno alle ore 16:00 in piazza Nettuno per un sit-in, durante il quale ribadiranno ancora una volta la necessità, da parte delle istituzioni, di adottare misure concrete per il contrasto della crisi climatica e ambientale, soprattutto in vista dei prossimi appuntamenti di questo caldo autunno: il G20 a Roma e la COP26 a Glasgow. Parallelamente, gli attivisti e le attiviste si focalizzeranno sul problema della mobilità e della viabilità, portando le loro istanze e rivendicazioni nell’ottica di una Catania più sostenibile. Nel corso del pomeriggio verranno realizzate anche alcune “lavagnate”: momenti di formazione rivolti ai passanti e ai partecipanti al sit-in.