facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Utile confronto “trasversale” su trasporti e infrastrutture

2021-07-03 11:06

Anna Pia Panassidi

Politica, #sicrapress, #falcone, infrastrutture, #calabria, miccichè, cancelleri, trasporti, capo dei greci, raffaele stancanelli, santalessio siculo, Eurodeputato,

 TRASPORTI E INFRASTRUTTURE TRA SICILIA E CALABRIA IN VISTA DEL PNRR: ESPERTI E RAPPRESENTANTI DEI GOVERNI A CONFRONTO NELL'INCONTRO PROMOSSO

 


TRASPORTI E INFRASTRUTTURE TRA SICILIA E CALABRIA IN VISTA DEL PNRR: ESPERTI E RAPPRESENTANTI DEI GOVERNI A CONFRONTO NELL'INCONTRO PROMOSSO DALL'EURODEPUTATO RAFFAELE STANCANELLI


“Il potenziamento del sistema dei trasporti in Sicilia e Calabria: proposte e soluzioni per un’interconnessione con i corridoi europei per uno sviluppo commerciale e socioeconomico attraverso il PNRR” è stato il tema affrontato nel corso del primo dei seminari voluti dall’eurodeputato Raffaele Stancanelli, vicepresidente della Commissione Juri del Parlamento Europeo, con la collaborazione del gruppo del CRE (Conservatori e Riformisti Europei) al PE, che si è svolto nell’Hotel Capo dei Greci di Sant’Alessio Siculo, in provincia di Messina, alla presenza di rappresentanti politici dei diversi schieramenti e di qualificati tecnici del settore.
Tra questi il sottosegretario alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri, l’eurodeputato Vincenzo Sofo, il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gianfranco Micciché, l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti della Sicilia Marco Falcone, la sua collega della Calabria Domenica Catalfamo, Giusi Savarino presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Mobilità dell’Ars e il sindaco della città Metropolitana di Messina Cateno De Luca, insieme agli esperti Antonello Biriaco vicepresidente di Confindustria Sicilia, e Gianluca Manenti presidente di Confcommercio Sicilia, Matteo Ignaccolo ordinario di Trasporti all’Università di Catania, e Gaetano Bosurgi ordinario di Strade, Ferrovie e Aeroporti all’Università di Messina.
Sono intervenuti, inoltre, per Fratelli d’Italia la senatrice Tiziana Drago, la parlamentare Ella Bucalo, i deputati regionali Elvira Amata e Gaetano Galvagno; per il Movimento 5 Stelle il deputato regionale Antonio De Luca; per Forza Italia la senatrice Urania Papateu e i deputati regionali Danilo Lo Giudice e Bernadette Grasso, nonché sindaci e vari amministratori locali delle provincie di Catania e Messina.
“Ho voluto questo primo seminario, di una serie che faremo in giro per la Sicilia, per essere concreti sulle reali necessità della nostra Terra. I trasporti, le strade, gli hub aeroportuali sono il cuore del rilancio della Sicilia -ha dichiarato Raffaele Stancanelli-. Con il Recovery Fund oggi abbiamo una occasione storica per il potenziamento delle strutture al Sud e per questo ho voluto chiamare a confronto esperti e rappresentanti della politica regionale e nazionale. Sono preoccupato -ha aggiunto Stancanelli- perché nel PNRR italiano sono previste infrastrutture che erano state finanziate con altri strumenti. Alla Sicilia e alla Calabria vengono sottratti più di dieci miliardi di euro per opere che già esistevano. Ho voluto questo convegno, trasversale tra tutte le forze politiche, per mettere in risalto questo grave problema a danno dei siciliani e dei calabresi. Ringrazio tutti gli intervenuti e mi auguro che riescano a dare un contributo forte a questa battaglia”.
“Così facendo noi non avremo mai l’alta velocità in Sicilia -ha spiegato Matteo Ignaocolo-. I calabresi l’avranno fino a Villa San Giovanni e Reggio, ma i tempi di percorrenza in Sicilia saranno sempre antidiluviani. E non solo perché non esiste il Ponte sullo stretto, ma per gli interminabili tempi di percorrenza tra Palermo, Catania e Messina, che raggiungerebbero sempre le tre ore almeno. Permarranno quindi le difficoltà di oggi che continueranno a non stimolare li siciliani ad utilizzare la ferrovia che, stando ai programmi attuali, non sarà mai al livello delle esigenze della popolazione”.
“ Ringrazio l’on. Stancanelli che ha dato attenzione ad uno dei temi principali per il rilancio dei nostri territori -ha detto l’assessore Marco Falcone-. Noi siamo particolarmente critici sul PNRR perché, nel momento in cui esclude il Ponte sullo Stretto e, quindi, l’alta velocità e la continuità territoriale, la prospettiva di sviluppo della Sicilia, della Calabria e di tutto il Meridione sarebbe compromessa. Auspichiamo quindi che ci possano essere interventi correttivi per inserire un’opera che riteniamo fondamentale per la crescita e lo sviluppo del nostro territorio”.
"È stato un momento di confronto e di dibattito molto importante e io credo che organizzarne sia soltanto un bene. Per questo ringrazio l’on. Stancanelli che dimostra ancora una volta di essere un politico lungimirante -ha esordito il sottosegretario Cancelleri-. Aprire un dibattito allargato a forze politiche diverse, significa davvero tenere tanto alla Sicilia, vestire la maglia del popolo siciliano e cercare di trovare le soluzioni con le migliori energie. Sono intervenuti tanti, chi pro e chi contro, ma tutti con grande chiarezza, seppur nelle diverse opinioni. Il PNRR porterà in Sicilia tante risorse che dovranno essere utilizzate bene e velocemente, avendo la capacità di sfruttarle al meglio”.
“Lo sviluppo della rete di trasporti è una delle priorità per il rilancio del meridione e dell'Italia in generale poiché andrebbe a ridurre il gap infrastrutturale ed economico del Sud e la connetterebbe al resto d’Europa -ha dichiarato il parlamentare europeo Vincenzo Sofo-. In quest’ottica il collegamento tra Calabria e Sicilia ha una valenza strategica enorme, come ha confermato lo stesso commissario europeo ai trasporti Valean rispondendo a una mia interrogazione rimarcando però che quest’opera a oggi non rientri nell’elenco di opere da realizzare per il completamento del TEN-T. Né il governo Draghi ha pensato di sopperire a questa assenza inserendolo nel PNRR dove nonostante gli oltre 200 miliardi a disposizione non si è trovato posto per il Ponte sullo Stretto”.
“Siamo in un momento storico in cui immaginare che una coalizione piuttosto che un’altra possa risolvere le cose significherebbe parlare del nulla -ha esternato Micciché-. La cosa importate è la competenza e l’unità di tutti: una coalizione ampia favorisce le cose. L’on. Stancanelli ha realizzato intelligentemente questo incontro di oggi, chiamando a raccolta tutte le energie positive e noi siamo felici di essere qui e di aver partecipato a questo dibattito” ha concluso il presidente dell’Ars Micciché.


roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince
Notizie, Sport, In evidenza, sport club gravina, basketseriec,

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince

Agenzia Sicrapress

2025-05-09 19:04

Svincolati Accademy di Milazzo-Peppino Cocuzza: il team di coach Minnella attende di conoscere l'avversario dello spareggio che deciderà la salvezza

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica
Notizie, Scuola, In evidenza, ios angelo musco, mentoring,

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica

Redazione

2025-05-09 17:22

L'Isituto omnicomprensivo statale "Angelo Musco" ha aderito al progetto

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini

Sasà Santisi

2025-05-08 21:34

Domenica 11 maggio alle ore 20.00, i ragazzi di Toscano saranno nuovamente di scena al "Massimino" per gli ottavi di finale - andata - delle fasi nazionali dei

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti
Notizie, Cronaca, In evidenza, emergenza rifiuti, polizia locale,

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 18:37

Il bilancio del mese di aprile a Catania

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi
Notizie, Attualità, In evidenza, unione europea,

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi

Redazione

2025-05-08 11:14

Negli ultimi anni infine la produzione di normative di vario genere, tutte “Green oriented“, secondo la moda dilagante, ha seminato il panico fra le popolazioni

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?
Notizie, Sindacato, In evidenza, oda catania, usb lavoro privato,

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 07:00

Perché non é stato riconosciuto il giusto dovuto, perché la gente è stanca, in maniera disumana ha dovuto lasciare il proprio lavoro, andare via

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 22:16

La squadra di Toscano supera di misura il Potenza ed entra alla fase nazionale per la promozione in Serie B

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa
Notizie, Attualità, In evidenza, conclave,

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:58

Il tema vero, che nessuno affronta, è un altro: quale ruolo dovrebbe avere, soprattutto oggi, questa millenaria istituzione che è la Chiesa Cattolica?

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziadistato, essercisempre,

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:13

La pesca dei ricci di mare in Italia è strettamente regolamentata e la pesca "di frodo" (illegale) è un reato

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 08:02

Troppo gravi le ferite riportate da Sebastiano Romano, il 43enne coinvolto nell’incidente stradale avvenuto lunedì sera 5 maggio in via Due Obelischi, fra il qu

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista
Notizie, Cronaca, In evidenza, Frecce Tricolori,

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista

Agenzia Sicrapress

2025-05-06 17:43

Paura a Pantelleria. Un aereo delle Frecce Tricolori, il Pony8, il 3°gregario destro della formazione è andato fuori pista. Non è chiaro se si sia tra

Catania-Potenza, Toscano perentorio
Notizie, Sport, In evidenza, cataniapotenza, cataniafc,

Catania-Potenza, Toscano perentorio "Guai ai cali di tensione"

Redazione

2025-05-06 15:33

Giovanni Greco Alle porte dei sedicesimi di Playoff di Serie C, il Catania prepara con la massima concentrazione alla sfida casalinga contro il Potenz

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave
Notizie, Cronaca, In evidenza, incidente mortale catania,

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave

Redazione

2025-05-06 12:00

Ancora sangue sulle strade di Catania. Un violento scontro è avvenuto tra due motociclisti si è verificato ieri sera, intorno alle 22,30 in via Due Ob

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random
Notizie, Attualità, In evidenza, carcere,

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random

Redazione

2025-05-06 07:00

La vicenda della telefonata in diretta video con il carcere

Giarre, incidente mortale per un motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Giarre, incidente mortale per un motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 20:16

Ancora sangue sulle strade siciliane. Grabe incidente stradale oggi pomeriggio, poco dopo le 17, lungo il viale Sturzo all'ingresso sud della città. Vittima un

Denunciati 6 cacciatori di frodo maltesi dopo battuta di caccia nel Ragusano
Notizie, Ambiente, In evidenza, bracconaggio, legambiente,

Denunciati 6 cacciatori di frodo maltesi dopo battuta di caccia nel Ragusano

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 17:08

Bracconaggio? Sicilia terra di nessuno, la denuncia di Legambiente

Anche la Saturnia getta la spugna, addio alla Serie A per ragioni economiche
Notizie, Sport, In evidenza, Saturnia Acicastello,

Anche la Saturnia getta la spugna, addio alla Serie A per ragioni economiche

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 14:50

Continuerà la sua attività con la scuola pallavolo, con il settore giovanile, e con altre attività che troveranno definizione nelle prossime settimane

Strage Monreale, 18enne va dai carabinieri e viene arrestato
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Strage Monreale, 18enne va dai carabinieri e viene arrestato

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 07:00

Si chiama Samuel Acquisto il presunto secondo responsabile degli omicidi di Monreale costati la vita a tre ragazzi

Frecce Tricolori, oltre 200 mila spettatori con il naso all'insù
Notizie, Attualità, In evidenza, Frecce Tricolori, cataniaairshow,

Frecce Tricolori, oltre 200 mila spettatori con il naso all'insù

Redazione

2025-05-04 23:30

Grande successo per l'esibizione di Catania

Playoff: Catania più forte del Giugliano, mercoledì c'è il Potenza
Notizie, Sport, In evidenza, catania fc, seriecnow,

Playoff: Catania più forte del Giugliano, mercoledì c'è il Potenza

Sasà Santisi

2025-05-04 22:13

Oltre 15 mila tifosi per la prima gara dei playoff dei rossazzurri, decisivo anche il var