Sua Eminenza ha saputo sintetizzare con la preghiera finale i valori che Agata ha vissuto: fede, speranza, carità. Credo che non è stato un discorso lungo, ma un discorso con i riferimenti alle letture proclamate, al Vangelo, per rendere sì che la nostra devozione sia vita vissuta. Ha ricordato padre Santoro, Beato Puglisi, e anche come delegato per le chiese orientali, ha ricordato le situazioni in Siria, nel medio oriente, dove tantissime suore sono state violentate, i sacerdoti massacrati, le chiese distrutte, cristiani che non hanno la dignità di dare testimonianza. In realtà il martirio non è qualcosa che appartiene al passato, ma qualcosa che tuttora la chiesa vive. Una omelia che è sintesi del passato, del presente, e della nostra vita futura, l'impegnarci a dare testimonianze a Cristo. Commento di Monsignor Giovanni Lanzafame, mariologo, all'omelia di Sua Eminenza Cardinale Leonardo Sandri
Omelia del Cardinale Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, nel Pontificale per la Solennità di Sant’Agata, Cattedrale di Catania, martedì 5 febbraio 2020 A.D.