facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vinceDispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didatticaCatania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex BaldiniPolizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiutiUnione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsiOda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finaleAnche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massaSequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlioIncidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista

Politica

Categorie

Catania e la vulnerabilità sismica: torpore sulla prevenzone

2022-10-16 07:00

Redazione

Ambiente, #catania, prevenzione, terremoto, infrastrutture, ospedali, tsunami, scuole, sicilia orientale,

L'Informazione Raccontata tratta con l'ingegnere Luigi Bosco il delicato tema della prevenzione sismica in Sicilia e in particolare a CataniaCatania

L'Informazione Raccontata tratta con l'ingegnere Luigi Bosco il delicato tema della prevenzione sismica in Sicilia e in particolare a Catania


Catania è la città che potrebbe generare il maggior numero di vittme in caso di terremoto

Sempre più spesso sembra che la prevenzione sismica venga trascurata e ogni tentativo di richiamare l'attenzione su questa importante tematica viene liquidato facilmente dalle solite risposte sulla mancanza di fondi. È di questi giorni infatti la notizia della sentenza immorale sul terremoto di magnitudo 5.8 della scala Richter a L'Aquila nella notte tra il 5 e il 6 aprile del 2009 che ha causato 309 morti, 1500 feriti e 10 miliardi di danni. L'ingegnere Luigi Bosco, già presidente dell'ordine provinciale degli ingegneri ed ex assessore alle infrastrutture, introduce l'aromento ricordando il violento terremoto che ha colpito Catania nel 1693: di magnitudo 7.4, sembra essere stato il terremoto di maggiore entità nella storia del territorio italiano. Il sisma colpì anche Siracusa e Ragusa, con gravi danni fino a Palermo oltre che Messina, generando uno tsunami che si abbattè su tutta la costa ionica con onde alte fino a 8 metri, causando oltre 60.000 morti, di cui 16.000 nella sola Catania che ai tempi contava 20.000 abitanti. Lo sciame sismico si protrasse per i due anni seguenti e la faglia Ibleo-Maltese che l'ha generato è ancora in grado di causare danni, in quanto i terremoti hanno un periodo di ritorno di circa 300-500 anni: ad oggi ne sono passati 329 e il pericolo è reale.


L'ingegnere Bosco ribadisce i timori: "La Sicilia orientale e Catania sono a rischio sismico più elevato rispetto al resto d'Italia per due motivi principali: la presenza della faglia che entra nel periodo di potenziale riattivazione e il ritardo nella dichiarazione di Catania come zona sismica che avvenne solo nel 1981. L'80% degli edifici fu costruito senza prevenzione sismica e non sono progettati per resistere ai terremoti, ciò include anche ospedali, scuole e palazzi d'interesse pubblico.


Al giorno d'oggi esistono molte tecniche in continua evoluzione che consentono un'adeguata protezione sotto il profilo sismico ma a Catania queste sono state utilizzate solo dalla metà degli anni '80". Prendendo in prestito le parole di Kofi Annan ex segretario dell'ONU: "La cultura della prevenzione richiede un grande statista, perchè le spese si affrontano oggi ma i benefici saranno delle generazioni future".


Catania e l'indagine su 30 scuole finita in un...cassetto

L'ingegnere mette poi al corrente delle soluzioni che ha proposto quando era assessore: "Bisognerebbe innanzitutto suddividere gli edifici in pubblici e privati: per i primi si dovrebbe, tramite indagini sui materiali e modellazioni al computer, stabilire se e a quali terremoti gli edifici sono in grado di resistere, stilare una scala di pericolosità e cominciare a mettere in sicurezza quelli più fragili. È un percorso molto lungo ma se non si comincia non si arriva mai. Non si è fatto nessuno sforzo per trovare i fondi ed iniziare questa sistemazione. Per quanto riguarda gli edifici privati c'è bisogno di una campagna di informazione sui rischi corsi dai cittadini che sarebbero altrimenti restii a far mettere mano alla propria abitazione data anche la pesantezza dei lavori. Sono necessari bonus e agevolazioni, mentre in realtà la politica è fallimentare e nulla è stato fatto a riguardo in questi anni". Quando l'ing. Bosco era assessore ha predisposto e ottenuto che si facessero delle indagini sulla resistenza di 30 plessi scolastici a Catania, purtroppo i documenti così ottenuti non hanno avuto sviluppo e anzichè di essere seguiti dalla cosiddetta "verifica di vulnerabilità" che avrebbe permesso di calcolare quali sono gli edifici che potrebbero crollare anche con scosse lievi, sono stati messi nel cassetto.


Prevenzione? Servono statisti e non gente prestata alla politica

Questo ci fa capire che è necessario l’impiego di statisti competenti e non di gente “prestata alla politica” che non conosce il tema delicato di cui si sta parlando, ovvero la prevenzione giornaliera.


L’ingegnere Bosco ammonisce: “Non è un’operazione che è possibile svolgere dall’oggi al domani; richiede lungimiranza, non sappiamo quando potrà esserci il prossimo terremoto, sappiamo solo che prima o poi ci sarà. La prevenzione sismica non riguarda però solo gli edifici ma anche l’urbanistica, non si fa abbastanza nemmeno in ambito di protezione civile, basti guardare il traffico caotico che si forma nella città di Catania in caso di pioggia, figurarsi durante un sisma”. È fondamentale eliminare gli inutili dibattiti politici di fronte ad un’urgenza del genere perchè Catania è soggetta anche a rischi di natura idro-geologica e vulcanica oltre che sismica: infatti lo stesso canale di gronda di Catania, necessita di completamento e di integrazioni per prevenire disastri simili a quelli che sono accaduti in questo periodo un anno fa, a seguito del devastante primo ciclone mediterraneo, che per fortuna ha solo lambito il nostro territorio . Una nota positiva è che sono già disponibili i finanziamenti per costruire il collettore B, che dovrebbe raccogliere tutte le acque provenienti dalla zona industriale di Misterbianco e della zona ovest della città . L’ennesimo monito è chiaro: “non intervenire nell’emergenza, ma prevenirla”.


Enzo Orazio Alberelli


Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince
Notizie, Sport, In evidenza, sport club gravina, basketseriec,

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince

Agenzia Sicrapress

2025-05-09 19:04

Svincolati Accademy di Milazzo-Peppino Cocuzza: il team di coach Minnella attende di conoscere l'avversario dello spareggio che deciderà la salvezza

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica
Notizie, Scuola, In evidenza, ios angelo musco, mentoring,

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica

Redazione

2025-05-09 17:22

L'Isituto omnicomprensivo statale "Angelo Musco" ha aderito al progetto

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini

Sasà Santisi

2025-05-08 21:34

Domenica 11 maggio alle ore 20.00, i ragazzi di Toscano saranno nuovamente di scena al "Massimino" per gli ottavi di finale - andata - delle fasi nazionali dei

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti
Notizie, Cronaca, In evidenza, emergenza rifiuti, polizia locale,

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 18:37

Il bilancio del mese di aprile a Catania

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi
Notizie, Attualità, In evidenza, unione europea,

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi

Redazione

2025-05-08 11:14

Negli ultimi anni infine la produzione di normative di vario genere, tutte “Green oriented“, secondo la moda dilagante, ha seminato il panico fra le popolazioni

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?
Notizie, Sindacato, In evidenza, oda catania, usb lavoro privato,

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 07:00

Perché non é stato riconosciuto il giusto dovuto, perché la gente è stanca, in maniera disumana ha dovuto lasciare il proprio lavoro, andare via

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 22:16

La squadra di Toscano supera di misura il Potenza ed entra alla fase nazionale per la promozione in Serie B

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa
Notizie, Attualità, In evidenza, conclave,

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:58

Il tema vero, che nessuno affronta, è un altro: quale ruolo dovrebbe avere, soprattutto oggi, questa millenaria istituzione che è la Chiesa Cattolica?

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziadistato, essercisempre,

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:13

La pesca dei ricci di mare in Italia è strettamente regolamentata e la pesca "di frodo" (illegale) è un reato

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 08:02

Troppo gravi le ferite riportate da Sebastiano Romano, il 43enne coinvolto nell’incidente stradale avvenuto lunedì sera 5 maggio in via Due Obelischi, fra il qu

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista
Notizie, Cronaca, In evidenza, Frecce Tricolori,

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista

Agenzia Sicrapress

2025-05-06 17:43

Paura a Pantelleria. Un aereo delle Frecce Tricolori, il Pony8, il 3°gregario destro della formazione è andato fuori pista. Non è chiaro se si sia tra

Catania-Potenza, Toscano perentorio
Notizie, Sport, In evidenza, cataniapotenza, cataniafc,

Catania-Potenza, Toscano perentorio "Guai ai cali di tensione"

Redazione

2025-05-06 15:33

Giovanni Greco Alle porte dei sedicesimi di Playoff di Serie C, il Catania prepara con la massima concentrazione alla sfida casalinga contro il Potenz

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave
Notizie, Cronaca, In evidenza, incidente mortale catania,

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave

Redazione

2025-05-06 12:00

Ancora sangue sulle strade di Catania. Un violento scontro è avvenuto tra due motociclisti si è verificato ieri sera, intorno alle 22,30 in via Due Ob

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random
Notizie, Attualità, In evidenza, carcere,

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random

Redazione

2025-05-06 07:00

La vicenda della telefonata in diretta video con il carcere

Giarre, incidente mortale per un motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Giarre, incidente mortale per un motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 20:16

Ancora sangue sulle strade siciliane. Grabe incidente stradale oggi pomeriggio, poco dopo le 17, lungo il viale Sturzo all'ingresso sud della città. Vittima un

Denunciati 6 cacciatori di frodo maltesi dopo battuta di caccia nel Ragusano
Notizie, Ambiente, In evidenza, bracconaggio, legambiente,

Denunciati 6 cacciatori di frodo maltesi dopo battuta di caccia nel Ragusano

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 17:08

Bracconaggio? Sicilia terra di nessuno, la denuncia di Legambiente

Anche la Saturnia getta la spugna, addio alla Serie A per ragioni economiche
Notizie, Sport, In evidenza, Saturnia Acicastello,

Anche la Saturnia getta la spugna, addio alla Serie A per ragioni economiche

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 14:50

Continuerà la sua attività con la scuola pallavolo, con il settore giovanile, e con altre attività che troveranno definizione nelle prossime settimane

Strage Monreale, 18enne va dai carabinieri e viene arrestato
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Strage Monreale, 18enne va dai carabinieri e viene arrestato

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 07:00

Si chiama Samuel Acquisto il presunto secondo responsabile degli omicidi di Monreale costati la vita a tre ragazzi

Frecce Tricolori, oltre 200 mila spettatori con il naso all'insù
Notizie, Attualità, In evidenza, Frecce Tricolori, cataniaairshow,

Frecce Tricolori, oltre 200 mila spettatori con il naso all'insù

Redazione

2025-05-04 23:30

Grande successo per l'esibizione di Catania

Playoff: Catania più forte del Giugliano, mercoledì c'è il Potenza
Notizie, Sport, In evidenza, catania fc, seriecnow,

Playoff: Catania più forte del Giugliano, mercoledì c'è il Potenza

Sasà Santisi

2025-05-04 22:13

Oltre 15 mila tifosi per la prima gara dei playoff dei rossazzurri, decisivo anche il var