Occhio a non esaltarsi troppo. Successo mai messo in discussione per il Catania, che annichilisce il Taranto in trasferta per 5-1. L'avversario - ultimo in classifica - non sta vivendo un periodo roseo, tra problemi societari e una piazza ormai sfiduciata, i pugliesi sembrano ormai spacciati. Una vittoria allo “Iacovone” era, se non auspicabile, doverosa. Ma ciò non toglie, però, che la prestazione del Catania sia stata maiuscola.
Fin dal primo momento i ragazzi di Toscano improntano il match a proprio favore e trovando due reti in rapida successione (23' e 25') inizia una gestione da grande squadra. Buona qualità di palleggio, giocatori in continuo movimento e mai domi del triplo vantaggio trovato a fine primo tempo. Un errore di valutazione di Bethers “sporca” una serata a senso unico.
Mimmo Toscano torna al 3-4-2-1, schierando Bethers in porta ; Ierardi, Di Gennaro e Quaini in difesa ; Raimo, De Rose, Sturaro e Carpani a centrocampo ; Jimenez e Stoppa sulla trequarti a supporto di Inglese unica punta.
Cazzarò risponde col 3-5-2, schierando Del Favero tra i pali ; Marong, De Santis e Papazov in difesa ; Verde, Speranza, Matera, Schirru e Contessa a centrocampo ; Zigoni e Battimelli i due attaccanti di riferimento.
Al 4' arriva la prima occasione del match a favore del Catania: dalla destra Jimenez trova Stoppa che in un fazzoletto riesce a saltare due avversari, trovarsi a tu per tu con Del Favero e per poco non trova il gol del vantaggio.
Al 20' seconda occasionissima per i rossazzurri: Stoppa in progressione sull'out di sinistra, crossa preciso in mezzo all'area, dove Carpani in acrobazia prova il gol della domenica. Palla fuori non di molto.
Al 23' il Catania trova il gol meritato vantaggio con Mario Ierardi su situazione di calcio d'angolo: Stoppa pennella in area un cross perfetto dove trova il centrale rossazzurro che svetta più in alto di tutti e buca Del Favero. Quattordicesimo marcatore differente in stagione per il Catania.
Al 25' uno-due terrificante del Catania che tramortisce i padroni di casa: Marong compie una leggerezza che costa caro per i suoi compagni, regalando palla a Stoppa che trovatosi a tu per tu con Del Favero è freddo a batterlo.
2-0 Catania nell'arco di centoventi secondi.
Al 38' arriva il primo giallo dell'incontro, nei confronti del giocatore rossoblù, Verde.
Al 42' si pareggiano i cartellini: Inglese per gioco pericoloso su Marong.
In pieno recupero il Catania trova il tris: cross dalla destra di Carpani per Roberto Inglese, che di testa batte sul primo palo l'estremo difensore del Taranto.
Dopo che il direttore di gara ha concesso due minuti di recupero, le squadre rientrano negli spogliatoi sul risultato di 3-0 a favore del Catania, decidono Ierardi, Stoppa e Inglese.
Nella ripresa, scendono in campo gli stessi ventidue del primo tempo.
Al 52' cartellino giallo per Papazov.
Al 54' prima occasione del mach per il Taranto: crossa dalla sinistra di Contessa, pallone che viene spizzato sul palo lontano dove c'è il solo Verde, che in diagonale per poco non trova il gol che avrebbe riaperto l'incontro.
Un minuto più tardi il Catania torna ad affacciarsi dalle parti di Del Favero: Inglese viene imbucato molto bene in profondità, tenta lo scavetto ma il portiere rossoblù è bravo a chiudere lo specchio della porta ed evitare il gol del K.O.
Al 58' Toscano effettua un triplo cambio: fuori Inglese, Stoppa e Jimenez per Montalto, D'Andrea e Verna.
Al 65' cartellino giallo per Matera.
Al 67' il Taranto trova il gol insperato della riapertura delle marcature con Guarracino: punizione calciata con potenza dalla lunga distanza che sorprende l'estremo difensore lettone.
Al 71' doppio cambio per il Taranto: fuori Matera per Iervolino e fuori Verde per Garau.
Al 76' quarto cambio per il Catania: fuori Sturaro per Lunetta.
Al 79' il Catania chiude virtualmente l'incontro con Montalto: Del Favero non trattiene una conclusione - non irresistibile - di Raimo dalla distanza e Montalto da due passi non può sbagliare, segnando col mancino un rigore in movimento.
All'82' doppio giallo per Papazov e Taranto in dieci.
All'84' quinto ed ultimo cambio per Toscano: fuori De Rose per Forti.
All'85' doppio cambio per il Taranto: dentro Giovinco e Fiorentino per Battimelli e Speranza.
Sessanta secondi dopo il Catania archivia il match: dalla sinistra Lunetta serve Forti che col mancino non lascia scampo al portiere tarantino. Primo gol tra i professionisti per il giovane Forti. Pokerissimo per i rossazzurri e vittoria messa in ghiaccio.
Dopo i tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara, i ragazzi di Toscano possono festeggiare una vittoria meritatissima.
Prossimo appuntamento per sabato 14 dicembre alle ore 17:30 per la sfida col Potenza al “Massimino”.
Taranto-Catania 1-5
RETI: Guarracino 67' (TA) ; Ierardi 23' ; Stoppa 25' ; Inglese 45+2' ; Montalto 79' ; Forti 86' (CT)
Taranto (3-5-2): Del Favero ; Marong, De Santis, Papazov ; Verde (Garau 71'), Speranza (Fiorentino 85'), Matera (Iervolino 71'), Schirru, Contessa ; Zigoni, Battimelli (Giovinco 85'). A disposizione: Meli ; Sacco ; Guarracino ; Garau ; Giovinco ; Iervolino ; Zerbo ; Fiorentino. All. Michele Cazzarò
Catania (3-4-2-1): Bethers ; Ierardi, Di Gennaro, Quaini ; Raimo, De Rose (Forti 84'), Sturaro (Lunetta 76'), Carpani ; Jimenez (Verna 58'), Stoppa (D'Andrea 58') ; Inglese (Montalto 58'). A disposizione: Butano ; Allegra ; Gega ; Castellini ; Verna ; Forti ; Lunetta ; D'Andrea ; Montalto. All. Domenico Toscano
ARBITRO: Giuseppe Vingo (Pisa)
Assistenti: Andrea Cecchi (Roma 1) ; Gennantonio Martone (Monza)
Quarto ufficiale: Emanuele Ciaravolo (Torre del Greco)
Ammoniti: Verde, Papazov, Matera, Cazzarò (TA) ; Toscano, Inglese (CT)
Espulsi: Papazov (TA)