L’Atletico 1994 è tornato in campo eliminando un avversario forte e tenace, conquistando la finalissima per la promozione in Eccellenza. La squadra di Alessandro Di Maria elimina il Gela, arrivato terzo nella regular season, chiudendo sullo zero a zero al termine dei supplementari. Doppio risultato utile in virtù di un miglior posizionamento in classifica (era arrivato secondo durante la regular season) aveva per l’appunto due risultati a favore. Risultato di 0-0: strano considerando che i due migliori bomber del campionato si sono ritrovati l’uno contro l’altro: dell’Atletico e del Gela.Partita poco spettacolare. Campo di Zia Lisa in pessime condizioni, peggiorate a causa della pioggia; poche le occasioni da rete per entrambe le squadre: si potrebbero contare sulle dita di una mano; insomma è stata una partita prettamente di gestione, dove a farla da padrone è stata l’intensità di gioco, soprattutto quella dell’Atletico 1994 che per più di 2 ore ha gestito il gioco grazie anche alla difesa coordinata da capitan e coordinata da un insuperabile poi sostituito da uno Spartà entrato perfettamente in partita e autore di interventi precisi e determinanti.Partita fin troppo nervosa. Anche troppo. l’arbitro il signor Arena di Palermo ha avuto il suo bel da fare: ha annullato un gol ai padroni di casa al 67' messo in reta Campanella; qualche minuto dopo l'espulsione di Borzi (Atletico 1994) per doppia ammonizione. L'Atletico 1994 gioca con un uomo in meno, ma dà prova di determinazione e di possesso del campo. Il clima però di fa sempre più teso e dalla panchina il direttore di gara poi allontanato prima il tecnico del Gela e a seguire (allenatore giallorossoblù).Unica pecca, l'assenza dei tifosi di entrambe le due società, non è dipeso di certo dall’Atletico, vista la situazione fatiscente in cui versa il campo sportivo di Zia Lisa. Ora l’attesa sarà per la finalissima (gara secca con eventuali supplementari e rigori) che si giocherà , altra squadra di Catania. Di certo in casa atletista non ci saranno l’esterno Borzì, Motta e in panchina il tecnico Di Maria: tutti squalificati.E’ dunque bastato un pareggio all’Atletico 1994 per accedere alla finalissima
Fabio Mongelli
Tony Scerra
Campanella
D’Arrigo,
Fausciana
Di Maria
domenica 7 maggio a Palazzo Acreide contro la San Pio X