facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

S.Agata, Gristina severo contro i piromani, le discariche e le strade dissestate

2021-08-17 17:21

Redazione

Attualità, #sicrapress, sagata, omelia, gristina, Cattedrale Catania, celebrazione messa,

​L’ultima omelia in occasione della celebrazione di S.Agata d’estate, nelle vesti di arcivescovo di Catania. Visibilmente emozionato, monsignor

​L’ultima omelia in occasione della celebrazione di S.Agata d’estate, nelle vesti di arcivescovo di Catania. Visibilmente emozionato, monsignor Salvatore Gristina, arcivescovo di Catania, ha parlato col cuore  ricordando la sua prima volta in Cattedrale, toccando poi argomenti di stretta attualità come per esempio la pandemia da Covid e gli incendi che hanno ferito mortalmente “Nostra Madre Terra”. Ecco nel dettaglio la sua omelia.


1. Permettetemi di iniziare con un ricordo personale. Era il 17 agosto 2002 quando, per la prima volta e con grande emozione, presiedevo la concelebrazione per la festa d'agosto in onore della Santa Patrona. Mi era stato detto che la Cattedrale sarebbe stata stracolma di fedeli, e lo fu davvero, come lo fu anche la Piazza Duomo per la breve processione dopo la Messa. Resta, perciò, indimenticabile per me quelprimo incontro con Sant'Agata a pochi giorni dall'inizio del mio ministero episcopale qui a Catania.


Questa sera la Cattedrale è vuota, come pure Piazza Duomo. Ciò fa impressione e causa vivo dispiacere. Ancora una volta, però, noi vogliamo essere cittadini e devoti esemplari osservando le direttive che le Autorità civili ed ecclesiastiche hanno responsabilmente emanato per fronteggiare le persistenti manifestazioni del virus non ancora debellato e vinto.


Ci dispiace enormemente non poter esternare la nostra devozione verso Sant'Agata nella forma abituale. Ma questo non può e non deve significare che siamo meno devoti; al contrario, vogliamo dimostrare che noi comprendiamo in pieno il significato vero e duraturo della devozione, che, come ben sappiamo, consiste nella imitazione. Perciò, noi, questa sera, ci impegniamo ad imitare sempre più Sant'Agata.


2. Noi oggi ricordiamo quanto avvenne il 17 agosto 1126, 895 anni fa, e cioè il ritorno a Catania del corpo di Sant'Agata che nel 1040 era stato trasportato a Costantinopoli da Giorgio Maniace.


Ciò materialmente avvenne ad opera di Gisliberto e Goselino, ma in verità ciò accadde perché, come ci ha ricordato la Colletta della Messa, il Signore ha disposto che il corpo di Sant'Agata fosse conservato alla venerazione dei fedeli. Noi catanesi e tutti i devoti di Sant'Agata ovunque vi troviate, dobbiamo essere consapevoli di questo grande dono di Dio. Questa consapevolezza rende particolarmente stretto il nostro rapporto con la Santa Patrona e, quindi, il nostro impegno di imitarla.


3. Dalla testimonianza del vescovo del tempo, Maurizio, sappiamo quanta esultanza suscitò nella Chiesa di Catania il ritorno delle reliquie della santa.


Possiamo dire che i nostri padri vissero una esperienza simile a quella descritta nella prima lettura della nostra Celebrazione (1Cr 15, 3-4.15-16;16,1-2). Abbiamo ascoltato con quanta solennità l'arca dell'alleanza fu collocata al centro della tenda eretta per essa da Davide. Il motivo dell'esultanza generale consisteva nella consapevolezza che l'arca era il segno della presenza di Dio in mezzo al suo popolo.


Fratelli e sorelle: è bene ricordarci che tale presenza divenne piena e definitiva con l'incarnazione del Figlio di Dio. In Gesù di Nazareth, Dio venne ad abitare in mezzo a noi. Questa presenza non avrà fine: la Chiesa, i sacramenti, e particolarmente l'Eucaristia, sono la presenza di Gesù in tutti i luoghi e in tutti i tempi.


Sant'Agata ha creduto alla presenza di Gesù nella Chiesa del suo tempo e tramite le Celebrazioni liturgiche cui partecipava, volle che la presenza di Gesù in lei crescesse continuamente. Trovò la sua gioia più grande nell'appartenere a Gesù e non permise che, né minacce né lusinghe, la separassero da Lui. Con la sua vita e con il martirio, Agata divenne "arca" di Gesù ed è per la Chiesa, e particolarmente per quella di Catania, segno di come accogliere e conservare Gesù nella nostra esistenza e di riconoscerLo e rispettarLo in quella degli altri.


4. Inoltre, Agata si lasciò guidare dalle parole di Gesù che anche noi abbiamo ascoltato nella pagina del vangelo di Matteo (10,28-33).


Agata non ebbe paura di Quinziano che minacciava tormenti e morte. Era consapevole che Dio, nostro Padre, si prende cura di ciascuno di noi suoi figli e figlie, che siamo preziosi ai suoi occhi. Forte di questo affidamento al Signore, Agata diede buona testimonianza a Gesù: lo riconobbe davanti agli uomini, non lo rinnegò, come, con vane promesse o con terribili minacce, Afrodisia a Quinziano la spingevano a fare.


Il comportamento di Agata ci aiuta a comprendere e ad ammirare la testimonianza dei martiri cristiani di ieri, di oggi e di sempre. Come afferma il Prefazio I dei Santi Martiri, il sangue da loro versato manifesta i prodigi del Padre che rivela nei deboli la sua potenza e dona agli inermi la forma del martirio.


Il corpo di Agata su cui incrudelì Quinziano, fu custodito da Dio che lo affida a noi, affinché sia venerato e sia per noi un forte invito a imitarla in vita per condividere con lei le caratteristiche che subito le furono riconosciute.


Leggiamo, infatti, negli "Atti latini di S. Agata" la seguente affermazione: «Avvenne poi [dopo che Agata spirò] che mentre il suo corpo veniva unto con aromi ... si avvicinò un giovane ... e le pose vicino al capo una tavoletta di marmo, nella quale c'è scritto: MENTE SANTA, SPONTANEO ONORE A DIO E LIBERAZIONE DELLA PATRIA».


Agata ebbe una mente santa perché si lasciò illuminare dallo Spirito Santo per comprendere, vivere e testimoniare il Vangelo di Gesù.


E così rese un filiale, spontaneo ed autentico onore a Dio. Guardando alla esistenza di Agata, il Padre poteva dire, come fece con il Suo Figlio Gesù, che si compiaceva per come si comportava questa sua figlia Agata.


Per questo Agata è una grande benedizione per la nostra Città e per tutte le sue devote e per tutti i suoi devoti, cioè per noi.


Catania ha sempre sperimentato la protezione di Sant'Agata, e questa certezza accompagna pure noi nelle difficoltà personali, familiari, comunitarie, civili ed ecclesiali che attraversiamo.


5. Il nostro grazie alla Santa Patrona deve concretizzarsi, fratelli e sorelle, nell'impegno di diventare ogni giorno di più solleciti nella ricerca e nel conseguimento del vero bene comune. Dobbiamo essere anche noi "Liberazione della Patria" specialmente in due ambiti particolarmente urgenti.


Mi riferisco, anzitutto, alla crescita nella solidarietà reciproca tra noi concittadini, e in quella che ci porta a considerare, e quindi, a rispettare, come fratelli e sorelle tutte le persone che raggiungiamo, ovunque si trovino e ogni giorno, con il pensiero, il cuore, i sentimenti e i sensi.


Si tratta, certamente, di un impegno che talvolta può rivelarsi difficile e che altre volte ci appare quasi impossibile.


Però, tante volte, ed anche in questo tempo di pandemia, abbiamo sperimentato che sappiamo essere attenti, affettuosi e delicati verso il prossimo e particolarmente verso le persone più provate nella vita. Ed è bello poter affermare che, comportandoci così, abbiamo provato tanta gioia. Sant'Agata ci vuole, come lei, attenti e buoni verso tutti.


6. La storia della nostra Città e del nostro territorio ci testimonia come tante volte la Santa Patrona ci ha liberati da calamità naturali e da tanti pericoli.


Al presente ci sta impressionando il dilagare di incendi in tante parti del mondo, nel nostro Paese, nella nostra Isola, nel nostro territorio e persino nella nostra Città.


Certamente in tutto ciò agiscono anche cause naturali; ma è innegabile che ne sono causa pure l'atteggiamento stolto e pericoloso che in questi ultimi decenni caratterizza il nostro modo di rapportarci con la natura. E, purtroppo, non è da escludere qualche mano criminale che ferisce mortalmente nostra madre terra.


Tutti siamo colpevoli di trascuratezza verso l'ambiente: basta, ad esempio, osservare in quali condizioni si trovano le strade di collegamento tra i vari Comuni, come pure le zone di raccolta di rifiuti.


La Comunità civile, cioè tutti noi, deve promuovere la cultura dell'ecologia integrale. Noi credenti in Dio, dobbiamo distinguerci in questa cultura perché crediamo in Dio Creatore e Provvidenza che sostiene il mondo.


Quanto sta accadendo provoca danni e sofferenze enormi: è necessaria, perciò, una motivata, convinta ed efficace mobilitazione generale di interventi mirati, di prevenzione, di cura operosa della casa comune dove tutti viviamo ed operiamo.


I piromani siano resi consapevoli, anche tramite opportune punizioni, del male fatto alla natura e alle persone; si convertano e lo dimostrino davvero con atteggiamenti chiaramente riparatori.


Un pensiero cordiale va alle forze dell'ordine, e particolarmente ai carissimi Vigili del Fuoco, e a tutti i volontari che testimoniano fedele compimento del dovere e generosa dedizione alla promozione del bene comune.


Agata divenne e resta "liberazione della Patria". Lo dobbiamo divenire ed essere sempre più tutte le persone che abbiamo a cuore le sorti dell'umanità e le condizioni della nostra casa comune.


Sant'Agata ci sia di esempio e sostenga il nostro comune impegno.


Così sia per tutti noi.


roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto

Agenzia Sicrapress

2025-05-10 08:33

La maledizione del Bayesian. A distanza di nove mesi il naufragio del Bayesian registra l'ottava vittima. Durante le operazioni di recupero dello yacht del magn

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince
Notizie, Sport, In evidenza, sport club gravina, basketseriec,

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince

Agenzia Sicrapress

2025-05-09 19:04

Svincolati Accademy di Milazzo-Peppino Cocuzza: il team di coach Minnella attende di conoscere l'avversario dello spareggio che deciderà la salvezza

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica
Notizie, Scuola, In evidenza, ios angelo musco, mentoring,

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica

Redazione

2025-05-09 17:22

L'Isituto omnicomprensivo statale "Angelo Musco" ha aderito al progetto

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini

Sasà Santisi

2025-05-08 21:34

Domenica 11 maggio alle ore 20.00, i ragazzi di Toscano saranno nuovamente di scena al "Massimino" per gli ottavi di finale - andata - delle fasi nazionali dei

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti
Notizie, Cronaca, In evidenza, emergenza rifiuti, polizia locale,

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 18:37

Il bilancio del mese di aprile a Catania

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi
Notizie, Attualità, In evidenza, unione europea,

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi

Redazione

2025-05-08 11:14

Negli ultimi anni infine la produzione di normative di vario genere, tutte “Green oriented“, secondo la moda dilagante, ha seminato il panico fra le popolazioni

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?
Notizie, Sindacato, In evidenza, oda catania, usb lavoro privato,

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 07:00

Perché non é stato riconosciuto il giusto dovuto, perché la gente è stanca, in maniera disumana ha dovuto lasciare il proprio lavoro, andare via

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 22:16

La squadra di Toscano supera di misura il Potenza ed entra alla fase nazionale per la promozione in Serie B

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa
Notizie, Attualità, In evidenza, conclave,

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:58

Il tema vero, che nessuno affronta, è un altro: quale ruolo dovrebbe avere, soprattutto oggi, questa millenaria istituzione che è la Chiesa Cattolica?

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziadistato, essercisempre,

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:13

La pesca dei ricci di mare in Italia è strettamente regolamentata e la pesca "di frodo" (illegale) è un reato

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 08:02

Troppo gravi le ferite riportate da Sebastiano Romano, il 43enne coinvolto nell’incidente stradale avvenuto lunedì sera 5 maggio in via Due Obelischi, fra il qu

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista
Notizie, Cronaca, In evidenza, Frecce Tricolori,

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista

Agenzia Sicrapress

2025-05-06 17:43

Paura a Pantelleria. Un aereo delle Frecce Tricolori, il Pony8, il 3°gregario destro della formazione è andato fuori pista. Non è chiaro se si sia tra

Catania-Potenza, Toscano perentorio
Notizie, Sport, In evidenza, cataniapotenza, cataniafc,

Catania-Potenza, Toscano perentorio "Guai ai cali di tensione"

Redazione

2025-05-06 15:33

Giovanni Greco Alle porte dei sedicesimi di Playoff di Serie C, il Catania prepara con la massima concentrazione alla sfida casalinga contro il Potenz

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave
Notizie, Cronaca, In evidenza, incidente mortale catania,

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave

Redazione

2025-05-06 12:00

Ancora sangue sulle strade di Catania. Un violento scontro è avvenuto tra due motociclisti si è verificato ieri sera, intorno alle 22,30 in via Due Ob

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random
Notizie, Attualità, In evidenza, carcere,

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random

Redazione

2025-05-06 07:00

La vicenda della telefonata in diretta video con il carcere

Giarre, incidente mortale per un motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Giarre, incidente mortale per un motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 20:16

Ancora sangue sulle strade siciliane. Grabe incidente stradale oggi pomeriggio, poco dopo le 17, lungo il viale Sturzo all'ingresso sud della città. Vittima un

Denunciati 6 cacciatori di frodo maltesi dopo battuta di caccia nel Ragusano
Notizie, Ambiente, In evidenza, bracconaggio, legambiente,

Denunciati 6 cacciatori di frodo maltesi dopo battuta di caccia nel Ragusano

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 17:08

Bracconaggio? Sicilia terra di nessuno, la denuncia di Legambiente

Anche la Saturnia getta la spugna, addio alla Serie A per ragioni economiche
Notizie, Sport, In evidenza, Saturnia Acicastello,

Anche la Saturnia getta la spugna, addio alla Serie A per ragioni economiche

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 14:50

Continuerà la sua attività con la scuola pallavolo, con il settore giovanile, e con altre attività che troveranno definizione nelle prossime settimane

Strage Monreale, 18enne va dai carabinieri e viene arrestato
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Strage Monreale, 18enne va dai carabinieri e viene arrestato

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 07:00

Si chiama Samuel Acquisto il presunto secondo responsabile degli omicidi di Monreale costati la vita a tre ragazzi

Frecce Tricolori, oltre 200 mila spettatori con il naso all'insù
Notizie, Attualità, In evidenza, Frecce Tricolori, cataniaairshow,

Frecce Tricolori, oltre 200 mila spettatori con il naso all'insù

Redazione

2025-05-04 23:30

Grande successo per l'esibizione di Catania