facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Mario Francese, a cosa è servita la sua morte?

2021-01-26 11:19

Redazione

Attualità, #sicrapress, #Mafia, omicidio, giornalista, mariofrancese,

Il giornalista Mario Francese ucciso dalla mafia perché​ colpevole di aver individuato, prima di tutti, l’esistenza della “cupola” di Cosa no

Il giornalista Mario Francese ucciso dalla mafia perché​ colpevole di aver individuato, prima di tutti, l’esistenza della “cupola” di Cosa nostra


Orazio Vasta



La sera del 26 gennaio 1976, a Palermo, i killer della mafia assassinavano Mario Francese, cronista del Giornale di Sicilia, colpevole di aver individuato, prima di tutti, prima dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, l’esistenza della “cupola” di Cosa nostra. In ricordo di Mario Francese e​ non solo, tratto dal libro​ “Liberi tutti. Lettera a un ragazzo che non vuole morire di mafia”, dell'ex procuratore Pietro Grasso , la testimonianza che segue:​ “La battaglia quotidiana tra il dovere dell’informazione e la pretesa del silenzio. La mafia, che ricerca il consenso di fasce sociali sempre più estese, teme gli attacchi sul terreno della comunicazione e dell’azione sociale almeno quanto quelli dell’azione repressiva. Lo dimostrano gli omicidi di un parroco come padre Pino Puglisi, di cui ho già raccontato la storia, di ben nove giornalisti, di un imprenditore come Libero Grassi e di tante altre persone impegnate proprio a sottrarre alle organizzazioni mafiose la loro egemonia sul terreno culturale e sociale. È triste ammetterlo, ma in Italia ci sono regioni in cui un giornalista che descriva senza veli la realtà del potere rischia la vita; in cui si combatte una battaglia quotidiana tra la passione, il dovere dell’informazione e la pretesa del silenzio, che diventa violenza, intimidazione, minacce di morte che si materializzano in pallottole ricevute per posta o che frantumano i vetri delle finestre di casa, lettere minatorie, copertoni tagliati, automobili date alle fiamme. La mafia pretende il silenzio e mal digerisce i giornalisti scomodi. Cosimo Cristina – il primo dei nove giornalisti uccisi in Sicilia – non aveva ancora compiuto venticinque anni quando fu ucciso a Termini Imerese.
Era il 5 maggio 1960, lo fecero trovare morto sulla ferrovia, come Peppino Impastato, ucciso il 9 maggio 1978. Dopo Cristina toccò a Mauro De Mauro nel 1970. Due anni dopo a Giovanni Spampinato. Poi a Mario Francese, nel ’79, a Giuseppe Fava nel 1984, a Mauro Rostagno nel 1988 e cinque anni dopo, nel ’93, a Beppe Alfano. In Campania, nel 1985, era stato ammazzato Giancarlo Siani. Per tutti, dopo la morte, si è messa in movimento la macchina del fango per screditare e annullare quel che avevano detto o scritto, con l’immancabile corollario dei depistaggi. Alcuni di essi sono stati «suicidati» e solo dopo decenni si sono accertate alcune responsabilità, mentre per altre vittime ancora non si conoscono i mandanti e gli esecutori. Di Mario Francese ho un ricordo personale. Ogni mattina passava dalla mia stanza di giovane sostituto alla Procura di Palermo, si sedeva davanti al mio tavolo e con fare scherzoso, aprendo il suo immancabile quaderno, mi chiedeva: «C’è niente? Qual è il menu di oggi?». Poi, alla mia consueta risposta negativa, si intratteneva un po’, raccontandomi storie raccolte nei mercati popolari di Palermo, tra la gente, sostenendo che la verità, secondo il detto​ in vino veritas, era disposto a cercarla anche nelle osterie. Negli ultimi tempi era molto interessato a un’indagine che stavo svolgendo sulle espropriazioni miliardarie dei terreni per la costruzione della diga Garcia, alcuni dei quali appartenevano ai cugini Salvo, gli esattori di cui ancora non si conoscevano i legami mafiosi. Dopo la sua morte, seppi che aveva svolto un’approfondita e particolareggiata inchiesta giornalistica sugli omicidi e sui rilevanti interessi mafiosi che riteneva collegati alla costruzione della diga. Fu il primo cronista a fare il nome, sul​ Giornale di Sicilia​ per il quale seguiva la cronaca nera e giudiziaria, di Totò Riina e delle imprese a lui collegate.
I suoi dossier, in diverse puntate, furono pubblicati dopo la sua scomparsa. Da quegli articoli, secondo me, appariva chiara la ragione del suo assassinio: aveva capito e denunciato la trasformazione imprenditoriale dei Corleonesi, e stava approfondendo la questione fino a cogliere, lo possiamo comprendere soltanto ora, relazioni e collegamenti con persone insospettabili, come i Salvo. Il figlio di Mario Francese, Giuseppe, aveva dodici anni quando vide il corpo del padre colpito a morte sotto casa. Sentì tutti e sei i colpi di pistola, scese in strada, ma soltanto quando arrivò qualcuno dal giornale dove lavorava il padre seppe di chi era quel corpo steso nel parcheggio e coperto da un pietoso lenzuolo insanguinato. Per vent’anni ha cercato testimonianze e raccolto materiali, restando sempre in contatto con la procura, alla quale aveva fornito tutti i documenti e gli appunti del padre ancora in suo possesso. Pur avendo, come vittima della mafia, un comodo posto alla Regione siciliana, non ha smesso un attimo di fare il giornalista investigativo, finché ha visto condannati Leoluca Bagarella, l’esecutore materiale del delitto, e metà dei membri della Cupola, fra i quali Totò Riina, Francesco Madonia, Michele Greco e Bernardo Provenzano. Il giorno dopo la sentenza di primo grado, Giuseppe scrive un biglietto: «Ho svolto il mio compito, ho fatto il mio dovere, vi abbraccio tutti, scusatemi». E si uccide. Un giornalista che si toglie la vita per non morire di mafia. Di fatto, il nono giornalista ucciso dalla mafia>>.
Alla testimonianza dell'ex procuratore Pietro Grasso, in memoria del giornalista siracusano Mario Francese, aggiungo il pensiero-testamento scritto a Catania nel 1981, sul​ Giornale del Sud, da Pippo​ Fava: "Un giornalismo fatto di verità impedisce molte corruzioni, frena la violenza della criminalità, accelera le opere pubbliche indispensabili, pretende il funzionamento dei servizi sociali, tiene continuamente all’erta le forze dell’ordine, sollecita la costante attenzione della giustizia, impone ai politici il buon governo. Un giornalista incapace – per vigliaccheria o calcolo​ – della verità si porta sulla coscienza tutti i dolori umani che avrebbe potuto evitare, e le sofferenze, le sopraffazioni, le corruzioni, le violenze che non è stato capace di combattere".


roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Strage di Monreale, arrestato Mattias grazie a una foto sui social
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Strage di Monreale, arrestato Mattias grazie a una foto sui social

Agenzia Sicrapress

2025-05-13 08:16

Telecamere di sorveglianza decisive per risalire all'identificazione degli assassini.È stato infatti arrestato Mattias Conti, 19 anni, terzo giovane fermato pe

L'Acireale salva la Serie D, il presidente Di Mauro:
Notizie, Sport, In evidenza, acireale calcio, giovannidimauro,

L'Acireale salva la Serie D, il presidente Di Mauro: "Disgustato..."

Agenzia Sicrapress

2025-05-12 17:50

Incredibile sfogo del massimo dirigente granata

Torneo delle Regioni, il presidente Morgana soddisfatto delle convocazioni in azzurro
Notizie, Sport, In evidenza, Figc Sicilia, lnd sicilia, sandromorgana,

Torneo delle Regioni, il presidente Morgana soddisfatto delle convocazioni in azzurro

Agenzia Sicrapress

2025-05-12 17:14

Nell’ambito del progetto Giovani LND, sono arrivate convocazioni prestigiose per diversi atleti isolani

Le nostre relazioni coi figli, col partner, col dolore e col cibo in un libro
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, Psicologia, mindfullness,

Le nostre relazioni coi figli, col partner, col dolore e col cibo in un libro

Redazione

2025-05-12 16:07

Presentato "Accordi" il libro le tre autrici Laura Bongiorno, Letizia Ferrante, Giusy Morabito, psicologhe e psicoterapeute

Carabinieri e Polizia Locale in forza congiunta, controlli e sanzioni a San Berillo
Notizie, Cronaca, In evidenza, legalità, quartiere san berillo, carabinieri,

Carabinieri e Polizia Locale in forza congiunta, controlli e sanzioni a San Berillo

Agenzia Sicrapress

2025-05-12 13:21

Le principali criticità sono emerse in via Coppola

Il Catania sbaglia sotto rete, il Pescara lo punisce
Notizie, Sport, In evidenza,

Il Catania sbaglia sotto rete, il Pescara lo punisce

Umberto Teghini

2025-05-11 23:09

Toscano sbilancia la squadra in avanti e gli abruzzesi ne approfittano

Addio al luogotenente dei carabinieri Giovanni Fichera, Giardini Naxos a lutto
Notizie, Cronaca, In evidenza, Giovanni Pio Fichera, giardini naxos,

Addio al luogotenente dei carabinieri Giovanni Fichera, Giardini Naxos a lutto

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 16:55

Aveva 59 anni ed era originario di Santa Venerina in provincia di Catania

San Gregorio a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone
Notizie, Attualità, In evidenza, Papa Leone XIV, San Gregorio di Catania, seby sgroi,

San Gregorio a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone

Redazione

2025-05-11 15:59

Il sindaco Seby Sgroi ha guidato a Roma una delegazione del Centro Diurno di San Gregorio

Donna 41enne morta carbonizzata, non è stato un incidente
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Donna 41enne morta carbonizzata, non è stato un incidente

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 15:00

Le telecamere di sicurezza hanno ripreso la sequenza

Finto carabiniere entra in casa di 77enne, la figlia fa saltare la truffa
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Finto carabiniere entra in casa di 77enne, la figlia fa saltare la truffa

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 09:47

Il Comando Provinciale Carabinieri di Catania sta conducendo un’importante e capillare campagna di sensibilizzazione della cittadinanza su come proteggersi dall

Toscano spinge il Catania. conta solo battere il Pescara
Notizie, Sport, In evidenza,

Toscano spinge il Catania. conta solo battere il Pescara

Redazione

2025-05-10 15:07

di Giovanni Greco“Il boato dello stadio alla parata di Dini (rigore neutralizzato così come il tiro successivo, ndr) rappresenta tutto ciò di bello che stiamo

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto

Agenzia Sicrapress

2025-05-10 08:33

La maledizione del Bayesian. A distanza di nove mesi il naufragio del Bayesian registra l'ottava vittima. Durante le operazioni di recupero dello yacht del magn

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince
Notizie, Sport, In evidenza, sport club gravina, basketseriec,

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince

Agenzia Sicrapress

2025-05-09 19:04

Svincolati Accademy di Milazzo-Peppino Cocuzza: il team di coach Minnella attende di conoscere l'avversario dello spareggio che deciderà la salvezza

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica
Notizie, Scuola, In evidenza, ios angelo musco, mentoring,

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica

Redazione

2025-05-09 17:22

L'Isituto omnicomprensivo statale "Angelo Musco" ha aderito al progetto

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini

Sasà Santisi

2025-05-08 21:34

Domenica 11 maggio alle ore 20.00, i ragazzi di Toscano saranno nuovamente di scena al "Massimino" per gli ottavi di finale - andata - delle fasi nazionali dei

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti
Notizie, Cronaca, In evidenza, emergenza rifiuti, polizia locale,

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 18:37

Il bilancio del mese di aprile a Catania

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi
Notizie, Attualità, In evidenza, unione europea,

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi

Redazione

2025-05-08 11:14

Negli ultimi anni infine la produzione di normative di vario genere, tutte “Green oriented“, secondo la moda dilagante, ha seminato il panico fra le popolazioni

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?
Notizie, Sindacato, In evidenza, oda catania, usb lavoro privato,

Oda, ma perché il pagamento degli arretrati (4 mesi) non viene completato?

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 07:00

Perché non é stato riconosciuto il giusto dovuto, perché la gente è stanca, in maniera disumana ha dovuto lasciare il proprio lavoro, andare via

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, fumata bianca: Dini para, Inglese segna ora ottavi di finale

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 22:16

La squadra di Toscano supera di misura il Potenza ed entra alla fase nazionale per la promozione in Serie B

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa
Notizie, Attualità, In evidenza, conclave,

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:58

Il tema vero, che nessuno affronta, è un altro: quale ruolo dovrebbe avere, soprattutto oggi, questa millenaria istituzione che è la Chiesa Cattolica?