Una fortissima scossa di terremoto di magnitudo 6.8 è stata registrata stasera inTurchia. Alle 20,55 ora locale. Colpita la provincia di Elazig, nell'Anatolia orientale. Lo riferisce l'osservatorio sismologico di Kandilli a Istanbul, secondo cui il sisma è avvenuto a una profondità di 10 km. La prima scossa è stata seguita da numerose altre di assestamento, le più forti con magnitudo 5.4 e 5.1. Elazig si trova a circa 750 chilometri a Est della capitale, Ankara. Si segnalano crolli importanti. Come riporta la testata turca Daily Sabah, il ministro degli Interni Süleyman Soylu ha affermato che finora non sono state riportate vittime, aggiungendo che due persone sono rimaste ferite. Il ministro ha anche confermato che diversi edifici sono crollati o hanno subito danni. La protezione civile turca ha inviato squadre di soccorso sul posto. "Ci sono diversi edifici distrutti, ma nessuna vittima", fa sapere il ministro dell'Interno di Ankara, Suleyman Soylu. Al momento risulterebbero "alcuni feriti". Panico in strada, la gente ha urlato in attesa dei soccorritori. Oltre che in Turchia, la scossa è stata avvertita in Siria, Georgia e Armenia. Già si contano 14 vittime, un centinaio i feriti.