Una festa alle pendici dell’Etna prima ancora che una splendida giornata di sport. Alla II edizione della Maratona di Catania, svoltasi alla Playa di Catania e organizzata da Atletica Sicilia con il patrocinio del Comune di Catania e dell’assessorato allo Sport, si sono presentati in migliaia. Non solo podisti, appassionati e curiosi del capoluogo etneo ma provenienti da tutto il mondo per percorrere le tre distanze previste: la maratona di 42,195 km, la mezza maratona di 21,097 km e la 10 km. Quasi 1100 gli atleti che hanno partecipato e ben diciotto le nazioni rappresentate. Anche quest’anno la maratona è stata al fianco dell’AISA, l’Associazione Italiana per la lotta alle sindromi atassiche, con la partecipazione dell’atleta Vito Massimo Catania, che ha spinto per tutti i 42 km la carrozzina di Giusi La Loggia, e di quattro atleti che hanno spinto a turno la carrozzina di Giuseppe La Rosa. Sotto il sole e tra il venticello frizzante dello Ionio, il romagnolo Lorenzo Lotti della Corri Forest si è confermato per il secondo anno consecutivo vincitore della maratona, chiudendo con il tempo di 2h36’42. Secondo gradino del podio per Vincenzo Taranto con il tempo di 2h50’52 e terzo posto per il polacco Arkadiusz Gesiak in 2h54’39. Gara femminile dominata dalla catanese, tesserata per la Podistica Messina, Tatiana Betta, che ha chiuso la gara in 3h08’30. Alle sue spalle Agnieszka Kuzyk della Meta Lubliniec in 3h16’23 e Francesca Bianchini della Brontolo Bike in 3h28’52. La mezza maratona è stata invece vinta da Mohamed Idrissi della Mega Hobby Sport in 1h11’16 per gli uomini e dalla palermitana Barbera Bennici della Caivano Runners in 1h27’04 per le donne. Ha vinto la 10 km Elisa Simonelli della Ultrarunning Ragusa per le donne e il giovane Enrico Schiavino di Monti Rossi Nicolosi per gli uomini. "Catania oggi ha dato una risposta importante", ha commentato Davide Bandieramonte, vice commissario di Fidal Sicilia. Ci auguriamo che l'amministrazione comunale e le autorità politiche si avvicinino agli eventi sportivi e possano dare il supporto di cui le associazioni hanno bisogno per poter organizzare grandi eventi".