Si accendono le luci sulla seconda edizione della Maratona di Catania, che si disputerà domenica 15 dicembre, a partire dalle 9.00, alla Playa del litorale etneo. Nella sala conferenze del Coni Point di Corso Sicilia si è svolta, infatti, la conferenza stampa di presentazione di questa edizione. Davvero ricco il parterre di ospiti, a cominciare dal “padrone di casa”, il delegato provinciale del Coni Enzo Falzone, l’assessore allo sport del Comune di Catania Sergio Parisi, il vice commissario della Fidal Sicilia Davide Bandieramonte, il responsabile dell’area tecnica Giuseppe Marcellino, Santi Monasteri presidente dell’Atletica Sicilia (società organizzatrice) e Giuseppe Sciuto presidente del comitato provinciale della Fidal Catania. Quasi 1100 gli atleti iscritti alla seconda edizione della Maratona di Catania, il 30% in più rispetto allo scorso anno con grande soddisfazione del comitato organizzatore. Diciotto le nazioni rappresentate, la Polonia quella con più atleti presenti, ben 32; in gara anche podisti che arriveranno da Francia, Germania, Gran Bretagna, Russia, Spagna e Stati Uniti. Le società con più atleti al via sono Atletica Sicilia (46), Floridia Running (35) e Monti Rossi Nicolosi (23). A Catania arriveranno atleti da quasi tutte le regioni italiane. "Un'edizione importante per una città importante come Catania" - Tre le distanze previste: oltre alla maratona di 42,195 km, infatti, gli atleti potranno sfidarsi sulla mezza maratona di 21,097 km e sul percorso più breve di 10,5 km. Tre opportunità di fare sport, in una giornata che sarà anche occasione di promozione del territorio e di aggregazione.[gallery ids="24793,24794,24795,24796,24797,24798,24799,24800" type="slideshow"]
ha commentato il presidente di Atletica Sicilia, Santi Monasteri. "Riteniamo che questo progetto possa continuare nel tempo e speriamo che ci sarà non soltanto la terza edizione ma tante altre nei prossimi anni".