L'attesa è finita. Pochi giorni ancora e poi sarà svelata la 2° edizione della Maratona di Catania. La manifestazione, organizzata dall'Atletica Sicilia e patrocinata dal Comune di Catania con l'assessorato allo Sport, è in programma domenica 15 dicembre. Il sipario sull’evento si aprirà già martedì prossimo 10 dicembre con la conferenza stampa in programma al Coni Point di corso Sicilia. Tre le distanze previste: oltre alla Maratona di 42,195 km, infatti, gli atleti potranno sfidarsi sulla mezza distanza 21,097 km e sui 10,5 km. Tre opportunità di fare sport, in una giornata che sarà anche occasione di promozione del territorio e aggregazione. Ad iscrizioni ancora aperte, si preannuncia un record di presenze, con molti atleti che arriveranno da ogni parte d'Italia e anche da fuori confine. Tra le novità della seconda edizione, per i soli atleti che corrono la maratona, la possibilità di ricevere una maglia tecnica con il proprio PB, qualora il proprio personal best in maratona sia battuto proprio nella manifestazione del 15 dicembre. E non finisce qui, perché Etnatrail ASD, la società organizzatrice della 0-3000, mette in palio l’iscrizione gratuita che andrà ai vincitori della maratona e mezza maratona del prossimo 15 dicembre. A loro volta tutti i finisher della Maratona di Catania, potranno usufruire del 10% di sconto sulla quota iscrizione alla Super Maratona dell’Etna 0-3000 edizione numero 14 , in programma il 13 giugno 2020. Anche quest’anno la maratona di Catania si “vestirà” di sociale. La manifestazione infatti sarà al fianco dell’AISA l’Associazione Italiana per la lotta alle sindromi atassiche, e lo farà con i suoi paladini Vito Massimo Catania e Giusi La Loggia, quest’ultima affetta dalla grave malattia. L’atleta di Regalbuto, insignita come cavaliere al merito della Repubblica Italiana, come già accaduto alla Maratona di Palermo dello scorso 17 novembre, “spingerà” la carrozzina di Giusi per tutti i 42,195 chilometri del percorso, con due obiettivi dichiarati: superare i 700 chilometri percorsi insieme dal 2017 e fermare il crono sotto le tre ore, roba da guinness dei primati. Lo scorso anno, la prima edizione, vide la vittoria dell’emiliano Lorenzo Lotti e della nipponica - ma catanese di adozione - Mika Iwaguchi. La mezza fu vinta da Massimiliano Sardo e dall’agrigentina Edna Caponnetto. Ecco il programma con l'orario delle partenze (da Viale Kennedy nei pressi Lido Verde) Ore 9.00 Maratona (tempo massimo 6 ore) Ore 10.30 Mezza Maratona (tempo massimo 3 ore) e 10,5 km (tempo massimo 1h30’)