facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Caro energia e cuneo fiscale, Politino lancia l’allarme

2022-12-28 17:32

Redazione

Notizie, Attualità, unimpresa, politino, assoesercenti,

Caro energia e cuneo fiscale, Politino lancia l’allarme

Quanto sono costati i maxi rincari alle imprese siciliane? Il presidente Politino: Servono misure incisive sia sul fronte del contenimento dei costi e

Quanto sono costati i maxi rincari alle imprese siciliane? Il presidente Politino: Servono misure incisive sia sul fronte del contenimento dei costi energetici che sul fronte del taglio al cuneo fiscale.

Bilancio in rosso

 

Fine anno, è tempo di bilanci: così


Assoesercenti Sicilia – Unimpresa ha analizzato i dati di Infocamere, relativi alla natalità e mortalità delle imprese siciliane per il 2022,

anno in cui, tra l’altro è stato registrato un maxi aumento dell’energia elettrica che ha colpito duramente le imprese, peggiorando uno status che già non brillava. Lo studio di Assoesercenti Sicilia ha evidenziato che,


rispetto al 2021, nel 2022 si è registrato un – 10,40% di iscrizioni (20.531 nel 2022 e 22.915 nel 2021) e un + 26,28% di cessazioni (19.291 nel 2022 e 15.276 nel 2021)

. Il più alto tasso di negatività in termini di iscrizioni rispetto al 2021 viene registrato dal settore del Commercio con un -15,00%, seguito dall’Industria con un –13,44% e dall’Edilizia con un –12,10%. Il dato positivo emerge sul comparto del Turismo con un +11,48%, rispetto al 2021, e delle Agenzie di viaggio con un + 36%.Per le cessazioni, rispetto all’anno passato, il Turismo si colloca al primo posto con un +36,91%, seguito dal Commercio con un +31,50% e dall’Industria con un +30,83%.


I dati rilevati tra le province siciliane

Per quanto riguarda le iscrizioni nel settore del commercio sulle province siciliane, Ragusa detiene il più alto tasso di negatività rispetto al 2021 con un -27,11%, seguita da Caltanissetta con un –23,16% e Trapani con un –20,46. Per le cessazioni, Enna si colloca al 1° posto, con un +104,44% rispetto al 2021, seguita da Caltanissetta con un +64,68 e Trapani con un +51,92%. Nel settore turismo, Palermo segna un incremento delle iscrizioni del 37,84% rispetto al 2021, seguita da Siracusa con un +22,58% e Trapani con un +8,11%. Per le cessazioni, Caltanissetta segna un +71,43% rispetto al 2021, seguita da Catania con +53,95% e Palermo con +48,82%.Catania nel 2022 registra un -9,49% di iscrizioni rispetto al 2021 e un +22% di cessazioni rispetto al 2021.


Aziende e dipendenti in Sicilia

In Sicilia, secondo i dati Excelsior - Unioncamere - Anpal, elaborati dal Centro Studi di Assoesercenti Sicilia – Unimpresa, vi sono 90.330 aziende con dipendenti e un numero di dipendenti pari a 518.570 unità e soltanto il 10% delle imprese siciliane prevede entrate di personale. A dicembre 2022 sono state previste 17.750 unità di personale in entrata con una percentuale del 41% di difficile reperimento. Da dicembre 2022 a febbraio 2023 sono previste 61.750 unità di personale in entrata, con un calo di 6.250 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. I settori che prevedono entrate di personale sono cosi ripartiti: il 25% nel commercio, il 17,1% nelle costruzioni, il 13,4% nel turismo e nella ristorazione, l’11,4% nei servizi alle persone, il 6,6% nei trasporti e nella logistica, il 12,1% nei servizi vari e il 2,5% in altre industrie.


La dichiarazione di Salvo Politino, presidente Assoesercenti Sicilia - Unimpresa

«Lo studio di Assoesercenti Sicilia – afferma il presidente Salvo Politino – evidenzia come il tasso di natalità delle imprese nel 2022, rispetto al 2021, sia sceso notevolmente e, di conseguenza, sia cresciuto il tasso di mortalità. Nonostante ciò, in Sicilia resta, con oltre 20.000 nuove iscrizioni, la voglia di fare impresa. Chiaramente la situazione, rispetto al 2021, è cambiata soprattutto a causa della variabile guerra e del caro energia. Il notevole incremento del tasso di cessazione delle imprese rispetto al 2021, anno in cui mordeva forte la pandemia, è il segnale di arresa di migliaia di piccole e medie imprese siciliane. D’altro canto, le imprese che sono riuscite a resistere sono allo stremo, perché i margini di profittabilità aziendale sono davvero scesi al lumicino, portando meno investimenti e meno crescita dell’impiego, oltre a una occupazione più fragile e precaria. Per questo chiediamo al governo nazionale misure incisive, sia sul fronte del contenimento dei costi energetici che sul fronte del taglio al cuneo fiscale, per ridare fiato alle retribuzioni dei lavoratori, di fronte a una inflazione al galoppo causata dall’aumento delle materie prime.Abbiamo bisogno di un nuovo Recovery Fund - prosegue Politino - che aiuti economicamente i paesi europei, soprattutto quelli che risentono maggiormente di questa situazione. Il rifinanziamento del Fondo Centrale di Garanzia è sicuramente importante, ma non è pensabile e accettabile che le aziende messe in ginocchio dalla pandemia, dopo aver chiesto alle banche e al Medio Credito Centrale l’allungamento della durata della garanzia statale, oggi non possono più accedere alla garanzia dello Stato. Se l’Ue non troverà un accordo su queste misure, urgenti e fondamentali, che servono per aiutare gli stati membri, c’è il rischio che pian piano l’Europa si sgretoli, e questo va assolutamente evitato. Al governo regionale chiediamo subito la pubblicazione dei bandi regionali, tramite l’IRFIS, che prevedano, per le aziende danneggiate dal caro energia, una parte di finanziamento a tasso 0 con 24 mesi di pre ammortamento e una parte di contributo a fondo perduto. Chiediamo inoltre l’esclusione della valutazione del Merito Creditizio per la Moratoria Crisi Energetica e la concessione della moratoria a tutte quelle aziende che dimostrino, con idonea documentazione amministrativo/contabile, l’impatto negativo sulla propria struttura dovuto dall’aumento dei prezzi delle materie prime e/o del costo dell’energia.In prospettiva futura il governo regionale deve prevedere appositi bandi con contributi a fondo perduto per l’istituzione dei distretti urbani del commercio, modelli organizzativi che in altre parti d’Italia hanno dato risultati importanti per lo sviluppo economico del territorio. Chiediamo infine - conclude il presidente Assoesercenti - una proroga del termine per effettuare le azioni legate alla seconda fase del Piano regionale Garanzia Giovani».


roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Sfascio Sanità Sicilia, anche Conte in piazza a Palermo
Notizie, Politica, In evidenza,

Sfascio Sanità Sicilia, anche Conte in piazza a Palermo

Agenzia Sicrapress

2025-06-15 20:33

“Dalla piazza di Palermo parte oggi l'alternativa al governo Schifani. Mettiamo al primo posto i diritti, buttando fuori la politica dalla sanità, mettendo gran

Il campo Seminara sarà rigenerato senza aggravio per il Comune
Notizie, Attualità, In evidenza,

Il campo Seminara sarà rigenerato senza aggravio per il Comune

Agenzia Sicrapress

2025-06-15 11:22

La Giunta Comunale di Catania presieduta dal sindaco Enrico Trantino ha adottato il progetto esecutivo per la riqualificazione del campo sportivo “Salvatore Sem

Sì, il Taormina Film Festival è tornato fra la gente
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza,

Sì, il Taormina Film Festival è tornato fra la gente

Giovanni Greco

2025-06-15 09:41

Un successo. Su tutto il fronte. Insomma, la sensazione è che il Taormina Film Festival sia tornato: numerose presenze di livello internazionale, qualità delle

Asp Catania, si cambia registro
Notizie, Medicina, In evidenza,

Asp Catania, si cambia registro

Agenzia Sicrapress

2025-06-14 12:19

Sono già online i primi otto video che guidano i cittadini alla scoperta del nuovo modello di assistenza territoriale, con focus su servizi innovativi, prevenzi

Quanto silenzio attorno alla morte di un carabiniere in servizio
Notizie, Attualità, In evidenza,

Quanto silenzio attorno alla morte di un carabiniere in servizio

Agenzia Sicrapress

2025-06-14 11:00

Alfio Franco VinciUn vecchio modo di dire giornalistico suggerisce che “cane morde uomo” non fa notizia ( perché è abbastanza frequente che ciò avvenga), me

Undici progetti e 37,5 milioni di euro per lo sviluppo urbano di Catania (Fua)
Notizie, Politica, In evidenza, fua, catania capofila,

Undici progetti e 37,5 milioni di euro per lo sviluppo urbano di Catania (Fua)

Agenzia Sicrapress

2025-06-14 07:00

Gli interventi adottati dalla giunta comunale e già pronti per essere mandati in gara confermano il ruolo del Comune di Catania come Autorità Urbana capofila

Alex Garland racconta l'angoscia della guerra senza eroi
Notizie, Attualità, Cultura e Spettacolo, In evidenza, warfare, warfaregarland, alexgarland, taorminafilmfest,

Alex Garland racconta l'angoscia della guerra senza eroi

Giovanni Greco

2025-06-14 06:36

Proiettato al Taorminafilmfest in anteprima italiana il film del pluripremiato regista britannico.

Odissea alle Gole dell'Alcantara, è già caccia al biglietto
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, buongiorno sicilia, gole alcantara, Odissea,

Odissea alle Gole dell'Alcantara, è già caccia al biglietto

Agenzia Sicrapress

2025-06-13 16:28

In scena dal 24 luglio al 31 agosto, dal giovedì alla domenica

Ci risiamo, altro che trasparenza: ennesimo scandalo con 10 indagati
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Ci risiamo, altro che trasparenza: ennesimo scandalo con 10 indagati

Redazione

2025-06-13 15:36

È un colpo durissimo alla credibilità della macchina pubblica siciliana e in particolare al settore della sanità

Taormina, la grande festa fra premi Oscar e leggende del cinema
Notizie, Attualità, Cultura e Spettacolo, In evidenza, cinema, martin scorsese, taormina,

Taormina, la grande festa fra premi Oscar e leggende del cinema

Giovanni Greco

2025-06-13 08:10

La terza giornata del festival del cinema di Taormina ha visto le sue stelle più famose nella città siciliana, con due attori vincitori di un premio o

Martin Scorsese rivela: Prima di diventare regista volevo fare il prete
Notizie, Attualità, Cultura e Spettacolo, In evidenza, martinscorsese, taormina, taorminafilmfest, taxidriver,

Martin Scorsese rivela: Prima di diventare regista volevo fare il prete

Giovanni Greco

2025-06-12 19:27

Tutti i pensieri dell'artista italoamericano

Catania: momento d'oro per il Teatro, presentati i cartelloni di Abc e Musco
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, teatro abc, teatro musco,

Catania: momento d'oro per il Teatro, presentati i cartelloni di Abc e Musco

Redazione

2025-06-12 17:04

Due cartelloni pensati per emozionare, divertire e riflettere, grazie alla presenza di grandi interpreti del panorama nazionale e siciliano

Preziosi rubati e rivenduti al Compro Oro: sorpresi due uomini e una donna
Notizie, Attualità, In evidenza, compro oro,

Preziosi rubati e rivenduti al Compro Oro: sorpresi due uomini e una donna

Agenzia Sicrapress

2025-06-12 16:10

Negozio in via Vittorio Emanuele a Catania

Superman e passerella di star italiane al Taormina Film Festival
Notizie, Attualità, Cultura e Spettacolo, In evidenza, taormina, superman, henry cavil, uomo d'accaio, taormina film festival, sicilia, luisa ranieri, luca zingaretti, catherine deneuve,

Superman e passerella di star italiane al Taormina Film Festival

Giovanni Greco

2025-06-12 08:06

Tutti gli ospiti nella giornata dell'11 giugno

Un inceneritore alle porte di Catania? Una follia
Notizie, Politica, In evidenza, termovalorizzatori,

Un inceneritore alle porte di Catania? Una follia

Agenzia Sicrapress

2025-06-11 16:07

Lo afferma la deputata regionale M5S Jose Marano, vicepresidente della commissione Ambiente dell'Ars

Siracusa: la lite per l'affitto, gli spari e la morte in ospedale
Notizie, Cronaca, In evidenza, omicidio siracusa, capitaneria di porto,

Siracusa: la lite per l'affitto, gli spari e la morte in ospedale

Agenzia Sicrapress

2025-06-11 09:57

Ucciso un ingegnere navale della Capitaneria di Porto

Policlinico Catania, indagati 4 medici
Notizie, Cronaca, In evidenza, policlinico catania, nas,

Policlinico Catania, indagati 4 medici

Agenzia Sicrapress

2025-06-11 08:32

Sequestri dei Nas di Ragusa

Il vero cieco è colui che non vuol vedere
Notizie, Attualità, gaza, gretathunbeg,

Il vero cieco è colui che non vuol vedere

Redazione

2025-06-10 19:23

La vicenda di Greta Thunberg e degli attivisti bloccati dalle forze dell'ordine israeliani

Il cinema di ieri, oggi e domani per l'immarcescibile Michael Douglas
Notizie, Attualità, Cultura e Spettacolo, In evidenza, festivaldelcinemataormina, michealdouglas, cinema, cinema italiano, taormina,

Il cinema di ieri, oggi e domani per l'immarcescibile Michael Douglas

Giovanni Greco

2025-06-10 17:33

Pensieri della star di hollywood sul cinema al Festival del cinema di Taormina

Confcommercio e le nuove sfide, fiducia ad Agen e Pistorio
Notizie, Politica, In evidenza,

Confcommercio e le nuove sfide, fiducia ad Agen e Pistorio

Agenzia Sicrapress

2025-06-10 08:13

Fiducia rinnovata a Pietro Agen e a Dario Pistorio, confermati rispettivamente presidente e vicepresidente vicario per il prossimo quinquennio. È il verdetto de
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder