facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Il saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...San Malachìa e quell'antica profezia sui PapiTrappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino "ringrazia" Sant'AgataFrancesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro LiricoI dirigenti del Catania e il modello Meta CataniaFortissima esplosione a San Giovanni Galermo per una fuga di gasI danni alle coste? Abbiamo urbanizzato fin sulla battigia...Dissesto idrogeologico grave, l'allarme del sindaco di Aci S. AntonioCrisi idrica e irrigua, perchè il Governo fa orecchie da mercante?

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Attualità

Categorie

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

Tamponi per andare al cinema anche per i vaccinati? Un'ipotesi...

2021-12-21 05:35

Redazione

Attualità, cinema, epidemia, covid, agi, certificato verde, quarta ondata,

AGI - Accelerare sulle terze dosi e rimodulare la durata del Green pass. È questa la strada che il governo si appresta a seguire per fronteggiare l'i

AGI - Accelerare sulle terze dosi e rimodulare la durata del Green pass. È questa la strada che il governo si appresta a seguire per fronteggiare l'impennata di contagi, alimentata dalla variante Omicron. "Valuteremo la congruità delle misure" anti-Covid in campo "facendo una riflessione con i nostri scienziati", spiega il ministro della Salute, Roberto Speranza.


Riflessione che porterà alla cabina di regia prevista per giovedì 23 dicembre durante la quale dovrebbero essere messe a punto le nuove misure.


L'allarme era già stato lanciato poco prima da una circolare del ministero della Salute che ha avvertito che l'Italia è in una fase epidemica "acuta", caratterizzata da una elevata velocità di trasmissione del virus SarsCoV2 nella maggior parte del Paese, e con la variante Omicron che rappresenta una crescente minaccia. Il ministero raccomanda la "tempestiva attivazione a livello regionale di tutte le misure organizzative atte a fronteggiare nelle prossime settimane un eventuale incremento anche sostenuto della domanda di assistenza sanitaria legata all'infezione da SarsCoV2, sia a livello territoriale che ospedaliero".


La strada maestra rimane quella del vaccino e il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, chiede una 'moratoria' sulle "chiacchiere" riguardanti il Quirinale per concentrarsi sull'ermergenza: "Qui ci sono due priorità: accelerare la terza dose perchè molti contagiati degli ultimi giorni sono persone in attesa della terza dose. E il Green Pass sia sempre e soltanto per vaccinati o guariti: i no-vax se ne facciano una ragione", sottolinea.


Già dopo la cabina di regia e il Cdm previsti per giovedì potrebbe arrivare dal Governo il via libera a nuove misure come i tamponi obbligatori per chi partecipa a eventi pubblici, le mascherine all'aperto e l'accorciamento della durata del certificato verde. Ipotesi, quella dei tamponi obbligatori, che suscita non poche perplessità fra le forze poltiiche.


"Penso che il tampone ai vaccinati sia sotto tanti aspetti un colpo a chi, vaccinandosi, ha protetto anche gli altri. In questo momento è più giusto ipotizzare la vaccinazione obbligatoria", ha detto il responsabile Enti Locali del Partito Democratico, Francesco Boccia, a Radio Immagina. "I tamponi ogni volta che vai a teatro o al cinema sia difficile e anche incoerente", ha aggiunto.


"Introdurre il tampone anche per i vaccinati per accedere ai luoghi della cultura come cinema e teatri è una misura da evitare in tutti i modi", dice Roberto Rampi, senatore e capogruppo pd in Commissione Cultura: "La cultura ha una funzione primaria che va salvaguardata in ogni modo", aggiunge.


Uno stop arriva anche da Fratelli d'Italia: "Imporre l'obbligo di tampone anche ai vaccinati per l'ingresso al cinema e a teatro segnerebbe il colpo di grazia per il settore dello spettacolo", ha detto il capogruppo di Fratelli d'Italia in commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone. C'è anche la possibilità che venga estenso l'obbligo di vaccino per altri ambiti lavorativi oltre a sanitari, forze dell'ordine e insegnanti.


E la Campania procede a una nuova stretta sulle feste scolastiche, di laurea e compleanno in locali al chiuso, cresce il fronte di quanti auspicano l'introduzione dell'obbligo vaccinale: "Le istituzioni dovevano prevedere l'obbligo vaccinale già a luglio o ad agosto, c'è stata mancanza di coraggio", spiega Francesco Boccia, deputato e membro della segreteria del Partito Democratico.


Quella dell'obbligo vaccinale è, d'altra parte, una misura su cui il Pd si era già detto a favore con Enrico Letta: "Se non c'è buon senso per la gestione del green pass obbligatorio allora bisogna arrivare all'extrema ratio, che è l'obbligo del vaccino. Io ho sempre pensato che bisognava fare di tutto per evitarlo, ma l'extrema ratio c'è", ripete da mesi il segretario.


E oggi Debora Serracchiani, capogruppo dem alla Camera, conferma la linea: "Noi abbiamo sempre detto di essere favorevoli all'obbligo vaccinale come ultima ratio. Il Pd sosterrà questa posizione. Auspichiamo anche quel senso di responsabilità ce gli italiani hanno dimostrato di avere", spiega Serracchiani.


"Personalmente sono convinto che si debba arrivare molto presto all'obbligo vaccinale, per contrastare tutte le varianti del Covid. Non ci sono ragioni giuridiche che impediscano d'introdurre tale obbligo", conferma anche il senatore Andrea Marcucci, non sempre in linea con la posizione del Nazareno.


Dell'obbligo vaccinale si torna a parlare anche per le parole dell'assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D'Amato che, in una intervista, sottolinea: "Il governo deve introdurre l'obbligo vaccinale. Nel Lazio abbiamo 400 mila persone senza vaccino, possono sembrare poche rispetto a una popolazione di sei milioni di abitanti, ma in termini assoluti è un numero altissimo".


Parole che ricevono un consenso trasversale visto che anche il deputato di Forza Italia, Gianfranco Rotondi dice: "Penso che l'assessore regionale del Lazio D'Amato abbia ragione:senza obbligo vaccinale non se ne esce. Sin dall'esordio della pandemia ho citato il precedente del colera del 1973 e con molto ritardo arriviamo a quella conclusione". E il senatore Udc, Antonio Saccone, sottoscrive: "E' giunto il momento di una scelta politica ed istituzionale importante: rendere obbligatorio il vaccino. Per tutti".



facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Il saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...
Notizie, Attualità, In evidenza, saluto, elon musk, donald trump,

Il saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...

Redazione

2025-01-23 13:01

Non si può confondere una gestualità divenuta Cult col saluto nazi/fascista.

San Malachìa e quell'antica profezia sui Papi
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, san malachia, profezie, papa francesco,

San Malachìa e quell'antica profezia sui Papi

Salvo Pappalardo

2025-01-23 09:02

Malachia O'Morgair è stato un abate e arcivescovo cattolico irlandese titolare dell'arcidiocesi di Armagh fu proclamato santo da papa Clemente III nel 1190

Trappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Trappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case

Agenzia Sicrapress

2025-01-22 22:42

Una prima quota di residenti evaciati ieri sera a seguito dello scoppio avvenuto a Trappeto Nord, sono stati autorizzati a fare rientro nelle loro abitazioni.

L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino
Notizie, Cronaca, In evidenza, sindacocatania, trappetonord, fugagas, viagalermo, retegascatania,

L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino "ringrazia" Sant'Agata

Redazione

2025-01-22 14:28

La deflagrazione di martedì 21 gennaio ha causato l'interruzione della fornitura di gas per circa 20 mila residenti

Francesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro Lirico
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, francescodimauro,

Francesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro Lirico

Redazione

2025-01-22 11:50

Primo spettacolo stasera 22 gennaio e poi domani giovedì 23 gennaio per un concerto a dir poco straordinario al Teatro Carmen Melis

I dirigenti del Catania e il modello Meta Catania
Notizie, Sport, In evidenza, cataniafc, meta catania,

I dirigenti del Catania e il modello Meta Catania

Umberto Teghini

2025-01-22 07:57

Spesso si dice che fare calcio a Catania sia complicato e difficile. Indubbiamente la piazza è esigente, appassionata e pretende il massimo da chi dirige la soc

Fortissima esplosione a San Giovanni Galermo per una fuga di gas
Notizie, Cronaca, In evidenza, sangiovannigalermo, esplosionegas,

Fortissima esplosione a San Giovanni Galermo per una fuga di gas

Agenzia Sicrapress

2025-01-21 19:46

Un boato avvertito a diversi chilometri di distanza. Un'esplosione si è verificata poco dopo le 19,00 nella zona di San Giovanni Galermo. Sul posto qu

I danni alle coste? Abbiamo urbanizzato fin sulla battigia...
Notizie, Attualità, In evidenza, legambientesicilia,

I danni alle coste? Abbiamo urbanizzato fin sulla battigia...

Agenzia Sicrapress

2025-01-21 19:27

I danni alle infrastrutture provocati dalle mareggiate che si sono abbattute su diversi tratti della costa siciliana rivelano l’insostenibilità della gestione

Dissesto idrogeologico grave, l'allarme del sindaco di Aci S. Antonio
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Dissesto idrogeologico grave, l'allarme del sindaco di Aci S. Antonio

Redazione

2025-01-21 17:31

DISSESTO IDROGEOLOGICO, SOPRALLUOGO DELLA PROTEZIONE CIVILE IN VIA CROCE E AL TORRENTE MONTE ARENA. IL SINDACO AFFERMA: “SITUAZIONE DRAMMATICA, URGE INTERVENTO"

Crisi idrica e irrigua, perchè il Governo fa orecchie da mercante?
Notizie, Sindacato, In evidenza, sifus,

Crisi idrica e irrigua, perchè il Governo fa orecchie da mercante?

Agenzia Sicrapress

2025-01-20 07:56

Dati degli invasi siciliani aggiornato dall’Autorità di Bacino, all’01 gennaio 2025Nel prospetto sottostante é chiaro ed evidente come a distanza di un anno,

Basket, poker del Giarre nulla da fare per il Gravina
Notizie, Sport, In evidenza,

Basket, poker del Giarre nulla da fare per il Gravina

Agenzia Sicrapress

2025-01-19 23:13

Quarta vittoria consecutiva per il Basket Giarre che, tra le mure amiche del Palacannavò, supera lo Sport Club Gravina di coach Minnella, dando seguito alla str

Autostrada: 4 feriti per tamponamento a catena all'altezza di Acireale
Cronaca, In evidenza,

Autostrada: 4 feriti per tamponamento a catena all'altezza di Acireale

Redazione

2025-01-19 22:16

Incidente stradale sulla A18, direzione Messina, poco prima dello svincolo di Acireale. Tre le autovetture rimaste coinvolte in un tamponamento a catena. I Vigi

L'Imesi Atl.Catania 1994 si sveglia tardi
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, asd nebros, campionato di eccellenza, girone b,

L'Imesi Atl.Catania 1994 si sveglia tardi

Umberto Pioletti

2025-01-19 20:53

La squadra di Antonio Venuto resta al sesto posto in classifica, ma adesso con 5 punti in meno rispetto alla Nebros.

Il Catania si mangia le mani: solo un punto a Picerno
Notizie, Sport, In evidenza, seriec, picernocatania, cataniafc,

Il Catania si mangia le mani: solo un punto a Picerno

Sasà Santisi

2025-01-19 19:38

Gli etnei tornano a casa con un punto. Altra prestazione deludente e sottotono

Influenza, picco in arrivo: è ancora possibile vaccinarsi
Notizie, Medicina, In evidenza, influenza,

Influenza, picco in arrivo: è ancora possibile vaccinarsi

Redazione

2025-01-19 10:26

Ecco dove come e quando ci si può vaccinare (fino al 29 febbraio)

Agrigento capitale della Cultura e dell'accoglienza
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza,

Agrigento capitale della Cultura e dell'accoglienza

Agenzia Sicrapress

2025-01-18 21:33

Il tema è chiaro: Agrigento Capitale della Cultura ma anche del dialogo e dell'accoglienza.Il presidente della Regione Schifani è stato eloquente durante la c

Crollo via Castromarino, la verità è figlia del tempo
Notizie, Attualità, In evidenza,

Crollo via Castromarino, la verità è figlia del tempo

Agenzia Sicrapress

2025-01-18 08:17

Sono trascorsi ben cinque anni da quando in quella infausta notte del 20 gennaio 2020, 16 famiglie che vivevano tra via Castromarino e via Plebiscito sono state

Maltempo, a Randazzo evacuate 16 persone
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Maltempo, a Randazzo evacuate 16 persone

Agenzia Sicrapress

2025-01-17 22:23

La Sicilia continua a essere interessata da una grave ondata di maltempo. Di seguito, le principali situazioni che sono state affrontate nelle ultime ore: A

Imesi Atl.Catania 1994, caccia ai tre punti
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, asd nebros, campionato di eccellenza, girone b, antonio venuto,

Imesi Atl.Catania 1994, caccia ai tre punti

Umberto Pioletti

2025-01-17 20:56

Domenica rientreranno l’attaccante Alessandro Randis e il difensore Nino Garofalo, che hanno scontato le squalifiche. Indisponibile soltanto il centravanti Famà

Maltempo Sicilia, nessuna criticità nella notte trascorsa
Notizie, Cronaca, In evidenza, #protezionecivile, maltempo Sicilia,

Maltempo Sicilia, nessuna criticità nella notte trascorsa

Agenzia Sicrapress

2025-01-17 11:54

Fenomeno piovoso in fase di attenuazione
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder