La Sicilia è una terra di eccellenze, lo si vede dalla passione di chi, ognuno nel suo settore, svolge ogni giorno il proprio mestiere con fatica, sacrifici ma anche con tanta dedizione, impegno e gioia. È questo il caso del Pescatore, pescheria enogastronomica made in Catania che quotidianamente soddisfa i palati dei clienti con una cucina di pesce genuina e gustosa, oggi certificata “eccellenza italiana”. Una grande soddisfazione al Pescatore, il ristorante di via Leucatia (Catania) che tra banco del pesce, gastronomia e ristorante riceve le sue più grandi soddisfazioni e i migliori riconoscimenti da chi prova la sua cucina: i clienti. L’attività, nata nel lontano 1998, ha avuto sin dalla sua nascita due pilastri fondamentali: Filippo “il pescatore” e la sua grandissima passione, il mare. La passione e la tradizione è poi passata di mano al figlio Maurizio Di Mauro, oggi proprietario del ristorante che ribadisce la soddisfazione nel ricevere il certificato Eccellenze Italiane: «È estremamente gratificante ricevere un riconoscimento del genere - racconta - l’azienda Eccellenze Italiane ci ha conferito questo attestato in base alle recensioni positive ricevute dal nostro locale, certificandoci appunto come azienda “eccellente”». Una soddisfazione ancora maggiore perchè, come Maurizio Di Mauro tiene a precisare, «per noi il cliente è sempre al primo posto, la sua soddisfazione è il nostro obiettivo… viviamo di questo!». Il proprietario del ristorante Il Pescatore ricorda poi che in questa attività non bisogna dimenticare i sacrifici che vanno affrontati, la fatica e le rinunce in nome di una passione che richiede impegno per poter essere svolta al meglio, «questa soddisfazione ci ripaga però da tutti i sacrifici che facciamo». Insomma, come raggiungere un traguardo? Rimboccandosi le maniche e mettendoci tutto l’impegno possibile. Stiamo uscendo - o forse ancora no - da un periodo estremamente complesso; la pandemia ha messo in ginocchio per mesi tantissimi settori lavorativi. Uno dei più colpiti è stato proprio il settore della ristorazione, costretto a fermarsi per lunghi periodi di tempo, durante i quali tanti lavoratori si chiedevano “riapriremo mai? Quando e se riapriremo, cosa cambierà?”. Ad oggi, Il Pescatore ha rialzato la testa, il titolare Maurizio Di Mauro parla dei mesi trascorsi tra difficoltà ed ansie come un brutto ricordo che, si spera, non si verificherà ancora: «La stagione adesso sta andando bene, non posso lamentarmi, stiamo crescendo anche in paragone agli anni passati. Allo stesso tempo però stiamo vivendo dei momenti di incertezza su quello che succederà…», precisa, riferendosi soprattutto alla questione “Green pass”, «non sappiamo come reagirà la gente e cosa dovremmo fare. Cosa cambierà giorno 6? Staremo a vedere, noi faremo il nostro lavoro, come sempre». Adesso è il momento di festeggiare e godere dei traguardi raggiunti da una realtà tutta siciliana, che conserva le tradizioni migliori della nostra cucina e che tramanda di padre in figlio un mestiere fatto di impegno, dedizione e tanta passione che, a prescindere da ogni riconoscimento, lavora ogni giorno per guadagnarsi il titolo di “eccellenza italiana”, direttamente dai clienti.