facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Sindacato

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Zucchero e miele per i mafiosi...ecco la verità!

2020-04-21 10:29

Achille Teghini

Attualità, antimafia, #Mafia, fava, salvi, Scicli, agi, Borrometi, librizzi, sindaci, susino,

di Paolo BorrometiPochi giorni fa è stata pubblicata la Relazione della Commissione Antimafia Regionale della Sicilia sullo scioglimento, fra gli al

di Paolo Borrometi

Pochi giorni fa è stata pubblicata la Relazione della Commissione Antimafia Regionale della Sicilia sullo scioglimento, fra gli altri, di Scicli.


La Commissione è presieduta da Claudio Fava.


Visto che in alcune pagine si parla di me, e quelle pagine sono state riprese anche da alcuni siti internet, da un quotidiano, e velocemente questi articoli girano su web e social, trovo giusto fare chiarezza.


Con i fatti. Come è doveroso per un giornalista.


E visto che un giornalista vive anche della propria credibilità, soprattutto per pulire via qualche schizzo di fango che zelanti mascariatori vorrebbero spruzzarmi addosso (alcuni dei quali saranno querelati, affinchè sarà la Giustizia a decidere).


Nella Relazione dell’Antimafia Regionale si attacca – nei fatti – pesantemente il lavoro di inquirenti, magistrati, prefetti, uomini dello Stato. Eppure non sono stati auditi né nominati.


Allora proviamo a fare i nomi. Ed a ricostruire i fatti.


L’allora Sindaco di Scicli, Franco Susino non venne rinviato a processo da me. Il Procuratore di Catania era Giovanni Salvi, oggi al vertice della Magistratura del nostro Paese (Procuratore generale in Cassazione).


E un giudice terzo dispose il rinvio a giudizio.


Il dottor Salvi non è citato nella Relazione della Commissione presieduta da Fava. Né è stato audito.


Il vice del procuratore Salvi era Amedeo Bartone, oggi Procuratore di Caltanissetta.


Anche lui né audito dalla Commissione né citato nella relazione.


La Pm che, insieme al Procuratore Salvi ed al dottor Bertone, chiese il processo per Susino era la dottoressa Valentina Sincero. Una professionista che ha condotto i più importanti processi di mafia nel ragusano degli ultimi anni.


Anche lei né audita dalla Commissione né citata nella relazione.


Il Comune è stato sciolto per mafia, dopo l’accesso all’Ente fatto da inquirenti, come il Capitano dei Carabinieri Cetola, oggi comandante di Livorno.


Anche lui, mai citato nella relazione.


La relazione della Commissione d’accesso al Comune di Scicli che chiese lo scioglimento dell’Ente fu mandata dal Prefetto Vardè (oggi prefetto di Potenza) e approvata dal Prefetto Librizzi (oggi a Messina).


Nessuno dei due prefetti è stato audito né citato nella relazione.


Per acquisire elementi sullo scioglimento del Comune di Scicli, non era forse più opportuno ascoltare gli inquirenti protagonisti di quella vicenda?


No, la Commissione presieduta da Fava ha deciso di non audirli.


Eppure chi più di loro avrebbe potuto fornire elementi importanti a ricostruire la vicenda?


Ma torniamo ai fatti.


I consiglieri di Scicli fecero ricorso al Tar contro lo scioglimento del Comune.


Attenzione, al Tar del Lazio che è quello competente, quindi ancor più terzo, non a quello siciliano.


Il Tar del Lazio confermò lo scioglimento. Nessuno del Tar del Lazio è stato audito né citato nella relazione.


Contro la decisione del Tar del Lazio, fecero ricorso al secondo e ultimo grado della Giustizia Amministrativa: il Consiglio di Stato.


Il Presidente del Consiglio di Stato era il professor Sandro Pajno.


Il Consiglio di Stato decise, in maniera definitiva, che il Comune di Scicli fosse da sciogliere per mafia.


Nessuno del Consiglio di Stato, men che meno il Presidente, è stato audito né citato nella relazione.


Non basta? Andiamo avanti.


Le risposte indicate nella Relazione, per qualcuno piene di “non ricordo”, sono solo 4.


L’audizione (se così si può chiamare) è di 50 minuti, con risposte molto diverse, non citate dalla relazione che ha come relatore il Presidente Fava.


Per capire, e per chiarezza, nei prossimi giorni pubblicherò l’audio INTEGRALE della ‘simil audizione’, in cui non ho potuto neanche parlare, venivo continuamente interrotto, mi si chiedono pareri sulla bontà dell’operato Magistratura. Tanto che alla fine, il commissario Giorgio Assenza, esprime persino dubbi sul tema dell’audizione.


Ma non basta. Andiamo avanti.


Mi si accusa di aver pubblicato ed essere citato in una interrogazione del senatore Lumia, all’epoca (solo per la precisione) componente della Commissione Nazionale Antimafia (insieme a Fava) ed ex Presidente della stessa Commissione Nazionale Antimafia.


Come ho detto durante l’audizione, ho spiegato alla Commissione che sono stato citato in almeno una quarantina di interrogazioni, da almeno una quarantina di deputati e senatori. Ma neanche questo elemento viene riportato nella relazione. Sarebbe apparso lampante che non era un fatto eccezionale che un parlamentare mi citasse, quindi rivelatore di chissà quali rapporti (che forse si vogliono sottintendere) con il senatore Lumia.


Perché non vengono citate le tante, tantissime, interrogazioni in cui si riportano le mie inchieste?


Sapete chi è il primo deputato che mi cita in una interrogazione? Si chiama Erasmo Palazzotto, presidente della Commissione per la verità sul caro Giulio Regeni.


Eppure di tutto questo non c’è traccia nella relazione della Commissione Antimafia regionale della Sicilia.


Relativamente all’accusa di aver pubblicato l’interrogazione di Lumia, il Fava dice “appartiene ad un collegio a centinaia di chilometri”. Esatto, ecco perché ho risposto “dovete chiederlo a Lumia il perché e non a Borrometi”.


Con l’occasione racconto un particolare.


Un mese prima di quella su Scicli, Lumia fa una interrogazione: stesso metodo, con nomi e cognomi.


Quella interrogazione venne ripresa da tantissimi giornalisti.


Fra questi, Mario Barresi, un collega che stimo profondamente.


Mario, amico e collega, riprese l’interrogazione di Lumia come io feci su Scicli. La riprese per intero con una paginona su La Sicilia .


Perché dalla relazione appare che io sia l’unico a riprendere interrogazioni di Lumia e che questo sia un comportamento anomalo?


Ma andiamo ancora oltre!


Mi si accusa di “non aver pubblicato l’appello pro Scicli contro lo scioglimento e di aver pubblicato, invece, l’interrogazione parlamentare di Lumia”.


Falso, falsissimo.


Lo dico durante l’interrogatorio in antimafia regionale. Dico “a me sembra di averlo pubblicato”. Fava afferma nella Relazione: “nonostante una ricerca abbastanza meticolosa” l’appello non c’è.


Meticolosa? Ma cosa vuol dire per il Presidente Fava “ricerca abbastanza meticolosa”?


Provate a mettere, su Google, “appello contro lo scioglimento di Scicli”, vedrete che vi apparirà la pubblicazione del 15 marzo 2015, da me – ribadisco – pubblicato.


Io quel documento l’ho pubblicato. Ed invece nella relazione si dice “Borrometi non lo ha pubblicato”.


Perché nella relazione della Commissione presieduta da Fava si dice questa cosa palesemente non vera?


Infine, perché il dottor Susino non ha mai risposto alle mie domande?


Perché il dottor Susino non mi ha mai querelato?


E soprattutto… Paolo Borrometi cosa ha scritto su Susino?


Ho scritto e riportato ciò che riferì nell’intervista l’ex sindaco di Scicli, Bartolomeo Falla. Ovvero?


Ovvero che … alcuni politici avessero affidato i propri manifesti a elementi di un “clan di netturbini” (come li definiva la Procura di Catania).


Questo scrissi. Sono mai smentito per questi fatti? Mai.


L’ex Sindaco Falla è stato mai smentito per questi fatti? Mai.


Ed ancora. I fatti da me scritti su Scicli, sono mai stati smontati nell’impianto giornalistico complessivo? Mai.


Le persone di cui parlavo sono state condannate? Tutte.


Nella relazione si dice che la stampa non ha dato risalto all’assoluzione di Susino.


Ebbene, io ho scritto su questo ben 5 articoli, facilmente consultabili online.


Conclusione finale:


Dopo il (velato) attacco al dottor Nino Di Matteo, è arrivata la relazione della Commissione presieduta da Fava nella quale si avanzano dubbi sulla matrice dell’attentato a Giuseppe Antoci, ipotizzando la messinscena.


Oggi tocca a me.


In questi casi, oltre che le persone esposte a minacce da parte della mafia – e costrette a vivere sotto scorta per decisione dello Stato, non certo per nostra richiesta – nei fatti si scredita il lavoro di inquirenti, forze dell’ordine, magistrati (ai quali va tutta la mia gratitudine per avermi più volte salvato la vita).


Io ho molto rispetto delle istituzioni, per questo non mi sono sottratto (eppure avrei potuto) all’audizione in Antimafia Regionale.


Ma – da giornalista, oltre che da cittadino – non posso fare a meno di domandarmi perché? Perché tutte queste falsità contro di me?


Adesso penso che anche gli altri Sindaci sciolti per mafia, avranno il “legittimo sospetto” che le loro amministrazioni siano state sciolte per “motivi politici”?


Ad esempio Vittoria. L’affare rifiuti c’era anche lì, perché il Sindaco Moscato non dovrà chiedere che si indaghi su questo scioglimento?


Ed a indagare chi sarà? Sempre l’antimafia regionale?


Quindi, nei fatti, stiamo commissariando tutti i magistrati di questo Paese, o almeno quelli siciliani.


Intanto, posso immaginare che per i mafiosi, a decine citati nei miei articoli, tutto ciò è panacea, zucchero, miele.


Paolo Borrometi, vicedirettore Agi 


roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

La Savarino sceglie il marito per la comunicazione, De Luca: Inopportuno
Notizie, Politica, In evidenza,

La Savarino sceglie il marito per la comunicazione, De Luca: Inopportuno

Agenzia Sicrapress

2025-05-14 16:24

La notizia sta facendo discutere. L'assessore regionale al Territorio e ambiente, Giusi Savarino, ha scelto il proprio consorte, Giuseppe Catania, per l’incaric

Consorzi di Bonifica il Sifus incontra Ferrantello, Abate
Notizie, Attualità, Sindacato, In evidenza, sifus, consorzi di bonifica, Ernesto Abate,

Consorzi di Bonifica il Sifus incontra Ferrantello, Abate "Intervenire con urgenza"

Redazione

2025-05-14 13:50

Tra gli argomenti di discussione la questione dei turnover

Oda, piano di risanamento entro fine anno? Inaccettabile
Notizie, Sindacato, In evidenza,

Oda, piano di risanamento entro fine anno? Inaccettabile

Agenzia Sicrapress

2025-05-14 11:40

Alle lavoratrici e ai lavoratori dell'ODAnelle scorse settimane sono state pagate le mensilità di novembre, dicembre 2024 e la tredicesima. Restano ancora quat

Master in Consulenza del lavoro, il programma sarà presentato venerdì a Caltagirone
Notizie, Attualità, In evidenza, Consulenti del lavoro catania,

Master in Consulenza del lavoro, il programma sarà presentato venerdì a Caltagirone

Redazione

2025-05-14 10:18

Il Bando per l’ammissione al corso sarà pubblicato nel mese di settembre 2025 e le attività didattiche sono previste iniziare a gennaio 2026.

Strage di Monreale, arrestato Mattias grazie a una foto sui social
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Strage di Monreale, arrestato Mattias grazie a una foto sui social

Agenzia Sicrapress

2025-05-13 08:16

Telecamere di sorveglianza decisive per risalire all'identificazione degli assassini.È stato infatti arrestato Mattias Conti, 19 anni, terzo giovane fermato pe

L'Acireale salva la Serie D, il presidente Di Mauro:
Notizie, Sport, In evidenza, acireale calcio, giovannidimauro,

L'Acireale salva la Serie D, il presidente Di Mauro: "Disgustato..."

Agenzia Sicrapress

2025-05-12 17:50

Incredibile sfogo del massimo dirigente granata

Torneo delle Regioni, il presidente Morgana soddisfatto delle convocazioni in azzurro
Notizie, Sport, In evidenza, Figc Sicilia, lnd sicilia, sandromorgana,

Torneo delle Regioni, il presidente Morgana soddisfatto delle convocazioni in azzurro

Agenzia Sicrapress

2025-05-12 17:14

Nell’ambito del progetto Giovani LND, sono arrivate convocazioni prestigiose per diversi atleti isolani

Le nostre relazioni coi figli, col partner, col dolore e col cibo in un libro
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, Psicologia, mindfullness,

Le nostre relazioni coi figli, col partner, col dolore e col cibo in un libro

Redazione

2025-05-12 16:07

Presentato "Accordi" il libro le tre autrici Laura Bongiorno, Letizia Ferrante, Giusy Morabito, psicologhe e psicoterapeute

Carabinieri e Polizia Locale in forza congiunta, controlli e sanzioni a San Berillo
Notizie, Cronaca, In evidenza, legalità, quartiere san berillo, carabinieri,

Carabinieri e Polizia Locale in forza congiunta, controlli e sanzioni a San Berillo

Agenzia Sicrapress

2025-05-12 13:21

Le principali criticità sono emerse in via Coppola

Il Catania sbaglia sotto rete, il Pescara lo punisce
Notizie, Sport, In evidenza,

Il Catania sbaglia sotto rete, il Pescara lo punisce

Umberto Teghini

2025-05-11 23:09

Toscano sbilancia la squadra in avanti e gli abruzzesi ne approfittano

Addio al luogotenente dei carabinieri Giovanni Fichera, Giardini Naxos a lutto
Notizie, Cronaca, In evidenza, Giovanni Pio Fichera, giardini naxos,

Addio al luogotenente dei carabinieri Giovanni Fichera, Giardini Naxos a lutto

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 16:55

Aveva 59 anni ed era originario di Santa Venerina in provincia di Catania

San Gregorio a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone
Notizie, Attualità, In evidenza, Papa Leone XIV, San Gregorio di Catania, seby sgroi,

San Gregorio a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone

Redazione

2025-05-11 15:59

Il sindaco Seby Sgroi ha guidato a Roma una delegazione del Centro Diurno di San Gregorio

Donna 41enne morta carbonizzata, non è stato un incidente
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Donna 41enne morta carbonizzata, non è stato un incidente

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 15:00

Le telecamere di sicurezza hanno ripreso la sequenza

Finto carabiniere entra in casa di 77enne, la figlia fa saltare la truffa
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Finto carabiniere entra in casa di 77enne, la figlia fa saltare la truffa

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 09:47

Il Comando Provinciale Carabinieri di Catania sta conducendo un’importante e capillare campagna di sensibilizzazione della cittadinanza su come proteggersi dall

Toscano spinge il Catania. conta solo battere il Pescara
Notizie, Sport, In evidenza,

Toscano spinge il Catania. conta solo battere il Pescara

Redazione

2025-05-10 15:07

di Giovanni Greco“Il boato dello stadio alla parata di Dini (rigore neutralizzato così come il tiro successivo, ndr) rappresenta tutto ciò di bello che stiamo

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto

Agenzia Sicrapress

2025-05-10 08:33

La maledizione del Bayesian. A distanza di nove mesi il naufragio del Bayesian registra l'ottava vittima. Durante le operazioni di recupero dello yacht del magn

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince
Notizie, Sport, In evidenza, sport club gravina, basketseriec,

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince

Agenzia Sicrapress

2025-05-09 19:04

Svincolati Accademy di Milazzo-Peppino Cocuzza: il team di coach Minnella attende di conoscere l'avversario dello spareggio che deciderà la salvezza

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica
Notizie, Scuola, In evidenza, ios angelo musco, mentoring,

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica

Redazione

2025-05-09 17:22

L'Isituto omnicomprensivo statale "Angelo Musco" ha aderito al progetto

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini

Sasà Santisi

2025-05-08 21:34

Domenica 11 maggio alle ore 20.00, i ragazzi di Toscano saranno nuovamente di scena al "Massimino" per gli ottavi di finale - andata - delle fasi nazionali dei

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti
Notizie, Cronaca, In evidenza, emergenza rifiuti, polizia locale,

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 18:37

Il bilancio del mese di aprile a Catania