
Master in “Consulenza del lavoro”. Venerdì 16 maggio, alle ore 10:00, all’istituto “INPS Convitto Luigi Sturzo di Caltagirone” (via delle Industrie, 9 – Caltagirone) verrà presentata la Convenzione tra l’Università degli Studi di Catania, l’INPS e la Consulta Regionale degli Ordini dei Consulenti del Lavoro della Regione Sicilia, che darà vita al programma.
Il Master, disegnato per un massimo di 40 corsisti, è rivolto a laureati almeno di primo livello e a professionisti interessati ad approfondire i temi della consulenza del lavoro; vedrà il coinvolgimento dei Dipartimenti di Economia e impresa e di Giurisprudenza dell’Università di Catania; le lezioni saranno erogate per circa 130 ore in presenza, presso la sede del Convitto INPS di Caltagirone; sono altresì previste altre attività didattiche on-line e di esercitazione, nonché un periodo di 300 ore di stage presso imprese, enti pubblici e studi di Consulenza del lavoro ubicati nella regione.
Il programma di studio ed attività coprirà temi di diritto del lavoro, diritto tributario, diritto della previdenza e legislazione sociale, diritto privato, diritto pubblico e amministrativo, diritto privato, economia aziendale ed economia del lavoro. Il Bando per l’ammissione al corso sarà pubblicato nel mese di settembre 2025 e le attività didattiche sono previste iniziare a gennaio 2026.
All’incontro di presentazione della Convenzione e del Master saranno presenti il Magnifico Rettore dell’Università di Catania, prof. Francesco Priolo, il direttore e vicedirettore dei Dipartimenti di Economia e impresa e di Giurisprudenza, prof. Roberto Cellini e prof. Antonio Giudara, il prof. Luigi Bonaventura, docente di Economia del lavoro, che coordinerà il Master, il Direttore Regionale dell’INPS, dott. Sergio Saltalamacchia, il direttore provinciale dell’INPS di Catania, dott. Saverio Giunta, il presidente della Consulta Regionale Siciliana e dell’Ordine provinciale di Catania dei Consulenti del lavoro, dott. Giuseppe Carambia e dott. Giovanni Greco.
Il Master intende coprire una esigenza manifestata dal mercato del lavoro, in cerca di professionisti in grado di seguire le imprese in tema di consulenza del lavoro e l’ubicazione delle attività didattiche in presenza presso il “Convitto INPS Luigi Sturzo di Caltagirone” intende valorizzare questa struttura residenziale di eccellenza.