Pomeriggio grigio e denso di nubi al “Massimino”, che rispecchia in toto il momento che sta vivendo la squadra rossazzurra.
Catania che inanella il terzo 1-1 consecutivo dopo Casertana e Altamura.
A onor del vero, il pareggio strappato oggi pomeriggio è più un punto guadagnato che due punti persi, dato che il Foggia avrebbe meritato la vittoria. Gli animi sugli spalti sono bollenti, nemmeno il bel gol di Anastasio mette d'accordo il popolo rossazzurro, il quale contesta senza sosta giocatori e proprietà.
La preoccupazione, nella piazza catanese, che si possa finire nel lato destro della classifica è ben donde.
Mimmo Toscano ripropone il 3-4-2-1 con alcune novità: Dini in porta ; Del Fabro, Di Gennaro e Allegretto in difesa ; Raimo, De Rose, Frisenna e Anastasio a centrocampo ; Jimenez e Luperini sulla trequarti a supporto di Corallo unica punta.
Luciano Zauri risponde col 4-3-3 con De Lucia tra i pali ; Silvestro, Salines, Dutu e Vezzoni in difesa ; Tascone, Da Riva e Gala a centrocampo ; Zunno, Sarr e Orlando nel tridente d'attacco.
Al 7' arrivano le prime occasioni del match a favore del Foggia: al limite dell'area, Gala cerca la conclusione di precisione, Dini arriva a deviare.
Qualche manciata di secondi più tardi, nuova chance per i pugliesi, stavolta con Sarr, che di testa impatta bene da posizione favorevole, ma trova una pronta deviazione in angolo di un difensore rossazzurro.
Al 13' altra occasione per il Foggia: dopo un lungo possesso palla, cross dalla sinistra preciso per Sarr che gira bene col mancino e per poco non sfiora il palo.
Al 15' Foggia nuovamente al tiro, stavolta con Orlando. Il Catania rischia molto.
Al 28' la prima chance per il Catania: buon lavoro dalla destra di Jimenez, lo spagnolo serve in area il solo Corallo che però, non mira bene e spedisce a largo di molto.
Al 37' si rivede il Foggia: palla persa dal Catania a centrocampo e ripartenza foggiana con Zunno, il quale si incunea bene fino in area di rigore, scaricando un mancino a incrociare che impensierisce e non poco la retroguardia etnea.
Dopo due minuti di recupero, il primo tempo si chiude sul parziale di 0-0.
Al rientro in campo, si ripresentano gli stessi ventidue dei primi 45'.
Al 55' il Foggia si rende nuovamente pericoloso con un'azione in solitaria di Orlando, il quale prova a incrociare col destro ma trova la pronta risposta di Dini.
Al 56' primo cambio per il Catania: fuori Corallo per Lunetta.
Al 65' viene estratto il primo cartellino, nei confronti del Catania: De Rose.
Al 68' l'episodio che cambia il match: palla persa a centrocampo da De Rose e ospiti che imbastiscono una ripartenza bruciante con Tascone, Orlando servito coi tempi giusti, mette in mezzo un buon pallone per Sarr che in allungo batte Dini.
Foggia meritatamente in vantaggio.
Al 71' secondo cambio per il Catania: fuori Frisenna per Quaini.
Al 73' primo cambio per Zauri: fuori Orlando per Touho.
Al 77' il Catania pareggia con Anastasio: cross dalla destra di De Rose e impatto di destro al volo dell'esterno mancino rossazzurro, che non lascia scampo a De Lucia.
All'82' doppio cambio Foggia: fuori Da Riva e Gala per Danzi e Kiyine.
All'84' doppio cambio anche per il Catania: fuori Luperini e Allegretto per D'Emilio e Gega.
All'87' primo giallo per i pugliesi: Dutu. Successivamente per veementi proteste, viene ammonito pure Di Gennaro.
Dopo 5 minuti di recupero, la partita termina sul risultato di 1-1 coi gol, tutti nella ripresa, di Sarr e Anastasio.
Prossimo appuntamento a sabato prossimo 8 marzo alle ore 15:00 nella sfida esterna col Latina.
Catania-Foggia 1-1
RETI: Sarr 68' ; Anastasio 77'
Catania (3-4-2-1): Dini ; Del Fabro, Di Gennaro, Allegretto (Gega 84') ; Raimo, De Rose, Frisenna (Quaini 71'), Anastasio ; Jimenez, Luperini (D'Emilio 84') ; Corallo (Lunetta 56').
A disposizione: Farroni ; Butano ; Quaini ; Gega ; Forti ; Lunetta ; D'Emilio ; Privitera.
Allenatore: Domenico Toscano
Foggia (4-3-3): De Lucia ; Silvestro, Salines, Dutu, Vezzoni ; Tascone, Da Riva (Danzi 82'), Gala (Kiyine 82') ; Zunno, Sarr, Orlando (Touho 73').
A disposizione: Perina ; Marzupio ; Danzi ; Pazienza ; Kiyine ; Santaniello ; Touho ; Brugognone.
Allenatore: Luciano Zauri
ARBITRO: Mattia Ubaldi (Roma 1)
Assistenti: Alessio Miccoli (Lanciano) ; Roberto Meraviglia (Pistoia)
Quarto ufficiale: Lucio Felice Angelillo (Nola)
Ammoniti: De Rose, Di Gennaro (CT) ; Dutu (FG)
Espulsi:
Squalificati: Ierardi, Stoppa (CT) ; Emmausso, Felicioli, Parodi (FG)
Diffidati: Guglielmotti, Jimenez, Toscano (CT) ; Camigliano, Orlando (FG)