
Le profezie. Quarta puntata: Santa Brigida
Brigida nacque in Svezia nel 1303. Fu sposa del nobile Ulf Gudmarssonn dal quale ebbe otto figli. Ella si
prodigò per favorire gli studi di teologia, delle arti e delle scienze, si recò in Terra Santa, fondò l’Ordine di
San Salvatore, ebbe numerose apparizioni, influì molto sulla decisione di Gregorio XI di tornare a Roma ed
abbandonare per sempre Avignone, come poi avvenne realmente, grazie anche a Santa Caterina da Siena.
Nel 1349 fu a Roma con la figlia Caterina, dove fondò monasteri di suore poi dette “brigidine”, ma l’atto più
coraggioso ed eclatante fu quello di recarsi in Terra Santa nel 1372, dopo che ben 9 crociate fallirono e lei
con bontà, amore e persuasione riuscì a riportare a Roma parte della Croce di Gesù ed un chiodo Santo.
Le sue profezie sono state realizzate in pieno:
1) l’impero romano d’oriente sarebbe crollato ad opera degli ottomani;
2) I re di Francia sarebbero stati travolti da un moto che avrebbe spezzato il Giglio (Rivoluzione Francese…);
3) Disse che sarebbe nato il terribile figlio dell’uomo che, uscito dall’isola (Corsica) con il suo braccio avrebbe diffuso la guerra contro Itali, Germani, Iberici, Turchi e Russi!: Napoleone Bonaparte.
Addirittura scrisse una profezia rinnovabile, che fra non molto potrebbe avverarsi.
Ogni volta che la festa di San Marco fosse coincisa con la Pasqua, la festa di Sant’Antonio con la Pentecoste e la festa di San Giovanni Battista con il Corpus Domini, ci sarebbero state guerre e rivoluzioni. Per il l 1848 la santa predisse <gente contro gente>, cioè la Rivoluzione europea con la fuga di papa Pio IX da Roma, poi ci fu la stessa coincidenza nel 1943 con il disastro della Seconda Guerra mondiale.
Adesso la Pasqua e San Marco coincideranno nell’anno 2038, ben sapendo che nel 2036 un'enorme asteroide si avvicinerà alla Terra, con il possibile rischio di dover mandare astronauti a bombardarlo esattamente come nel celebre film <Armageddon>, cioè l’Apocalisse prevista da San Giovanni!
Dunque, una profezia a lungo termine 1372 – 2038, ma chi potrà mai dire: <Sarà cosi?>. Nessuno, tranne
quelli che saranno presenti all’apparire dell’asteroide.
Oggi confidiamo in un mondo migliore, senza guerre, offese, carestie, acredine politica e tentazioni sempre più terribili. Ma c’è sempre un arcobaleno nei nostri cuori, pronto a collegarci con il cielo dei nostri avi, dei nostri amori filiali, del nostro essere sempre buoni ed accoglienti per il Bene Comune. Una speranza che diventerà certezza, e il nostro Papa (al momento ricoverato per un a polmonite laterale) è, oggi, l’unico grande esempio che le profezie con la catena delle preghiere potrà cambiare il corso dei secoli.