Senza nessun rispetto per i consumatori. Carne con la muffa e blatte a zonzo nel locale: è quanto ha scoperto la task force della polizia di Catania durante controlli in una macelleria-gastronomia di via Plebiscito.
Gravi le irregolarità riscontrate e per questa ragione sono scattate sanzioni amministrative per circa 4.400 euro.
Notata poca pulizia e una vistosa presenza di blatte, facendo decidere per l’immediata chiusura dell’attività. Al titolare è stata contestata una multa di 2.000 euro anche per la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo predisposte nel manuale Haccp.
Il nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia del corpo forestale ha rilevato - riporta il comunicato della questura - "la mancata tracciabilità di una mezzena equina di circa 80 chili. La carne, destinata alla vendita sia cruda che cotta, presentava muffe diffuse e alterazioni organolettiche, con una colorazione anomala. I medici veterinari hanno dichiarato il prodotto non idoneo al consumo umano, procedendo al sequestro e alla distruzione immediata.
Per questa ultima violazione, è stata elevata una sanzione di 1.500 euro.
Operazione portata a termine con la partecipazione del corpo forestale della Regione Siciliana, dei medici del dipartimento di prevenzione dell’Asp di Catania e degli agenti della polizia locale, con i settori “annona”, “viabilità” e “ambiente”.