Dopo lo sciame sismico di venerdì scorso 7 febbraio (soprattutto nel Messinese), tre scosse di terremoto sono stata avvertite oggi intorno all’ora di pranzo nei paesi del versante Orientale dell’Etna con epicentro vicino Linguaglossa; scosse sentite avvertite anche nei centri di Giarre, Sant’Alfio, Milo e Mascali.
Gli eventi sono stati registrati dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Catania.
Nello specifico, il sisma di maggiore energia, di magnitudo 3.7, è stato rilevato alle ore 14.19, a 4 km a sud ovest da Linguaglossa. L’ipocentro è stato localizzato a una profondità di soli due chilometri.
Le altre due scosse, entrambi di magnitudo 2.5, registrate alle ore 12:52 e alle ore 14.21.
La scossa più forte è stata distintamente avvertita dalla popolazione. Non si segnalano danni a cose o persone. Insomma, si tratta di un classico sciame sismico di origine vulcanica.