Alfonso Vinci , commercialista, avrebbe compiuto 70 anni fra pochi mesi. Era nato infatti nel 1952 a Gavirate, bellissima località del lago di Varese e li era rimasto per i primi 15 anni della sua vita. Questa vita l’ha conclusa a Catania nel reparto di rianimazione dell’ospedale San Marco, dopo essersi sottoposto ad un intervento chirurgico. Una setticemia, pare, per complicanze post operatorie. Dopo 37 anni di servizio presso la Ragioneria generale del Comune di Catania in posizione di funzionario P.O , si è dedicato totalmente all’attività di commercialista, affiancandosi alla moglie Milly Costanzo, commercialista, ed alla figlia Monica, con gli stessi brillanti risultati conseguiti nella carriera pubblica. Era l’uomo delle soluzioni; Quando gli inglesi non avevano ancora coniato il termine, era già un “ problem solver “; Quando un problema sembrava insolubile, la sua frase era:” ma con questo non possiamo andarci a parlare?” Ha interpretato nel migliore dei modi il ruolo di funzionario pubblico al servizio del cittadino, mettendo ciascuno in condizione di capire e di adempiere ai propri obblighi in piena consapevolezza, compito non sempre facile, specie nel settore tributi. Come commercialista si è fatto onore assistendo imprese di qualunque settore,dalla sanità al commercio ,alla metalmeccanica, all’edilizia, ai pubblici esercizi ed ai servizi. Imprese di ogni dimensione , dalle più grandi alle più piccole, riservando ad ognuna la stessa attenzione. La scomparsa improvvisa, difficile da spiegare e da comprendere per colpa di una complicazione che sembra legata ad un lontano passato , agli ospedali da campo in tempo di guerra,ed ai parti domestici prima degli antibiotici , invece insorta in un moderno ospedale d’eccellenza,lascia un vuoto non solo nella famiglia, ma anche fra i colleghi commercialisti e tanti imprenditori catanesi .Alla famiglia, ed in particolare al fratello Franco, già direttore di Confindustria CATANIA, opinionista politico economico della nostra testata, le condoglianze di tutta la redazione.