facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Sindacato

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Ad Erice si registrò una scossa di terzo grado...

2021-05-23 09:25

Redazione

Attualità, #sicrapress, #falcone, #Mafia, Capaci,

Quel pomeriggio l'INGV di Erice registrò una scossa di terremoto fra Capaci e l’Isola delle Femmine, pari al terzo grado della scala Mercalli…

Quel pomeriggio l'INGV di Erice registrò una scossa di terremoto fra Capaci e l’Isola delle Femmine, pari al terzo grado della scala Mercalli…


Orazio Vasta
Quel pomeriggio del 23 maggio 1992 in una vasta zona del palermitano aveva tremato e pochi minuti dopo l'INGV di Erice comunicava che era stata registrata una scossa di terremoto fra Capaci e l’Isola delle Femmine, pari al terzo grado della scala Mercalli… Mi trovavo in zona per il mio giornale – allora ero corrispondente per il settimanale “Il Paese” di Modena – e avevo avvertito perfettamente il tremore sotto i piedi: mancava qualche minuto alle ore 18. 
Terremoto, ma non si registravano danni a persone e cose. Ma l'effetto terremoto durò solo il tempo necessario per capire che non c’era stato nessun terremoto.
 Un giro di telefonate fra le colleghe e i colleghi giornalisti e la strage si rivelava, nuda e terribile, "la​ strage di Capaci".
Quel giorno, il magistrato Giovanni Falcone tornava da Roma, come di solito nei fine settimana.​ Il jet di servizio, partito dall’aeroporto di Ciampino intorno alle 16.45, dopo un viaggio di 53 minuti era atterrato a Palermo a Punta Raisi.​ Lo attendevano tre Fiat Croma, il gruppo di scorta assegnato al magistrato.
Appena sceso dall’aereo, Falcone si era messo alla guida della vettura bianca. Accanto a lui la moglie Francesca Morvillo, mentre l’autista giudiziario Giuseppe Costanza si era sistemato sul sedile posteriore.​ Nella Croma marrone alla guida c’era Vito Schifani, con accanto l’agente scelto Antonio Montinaro e, dietro, Rocco Di Cillo.​ Nella vettura azzurra c’erano Paolo Capuzzo, Gaspare Cervello e Angelo Corbo.​ La Croma marrone era in testa al gruppo, seguiva la Croma bianca, guidata da Falcone e, in coda, la Croma azzurra.​ Le auto lasciavano l’aeroporto imboccando l’autostrada in direzione Palermo.
Otto minuti dopo, alle ore 17.58, all’altezza del chilometro 5 dell’autostrada A 29, il terremoto, una carica di cinque quintali di tritolo, collocata in un tunnel scavato sotto la sede autostradale nei pressi dello svincolo di Capaci,  azionata con un telecomando dal killer  Giovanni Brusca,​ per incarico del capo mafiaTotò Riina.​ La detonazione provoca una potentissima esplosione, creando un’enorme e profonda voragine sull’autostrada, simile ad una delle bocche  dell'Etna.
Giovanni Falcone circa venti minuti dopo veniva trasportato, insieme alla moglie, all’ospedale Civico di Palermo. Gli altri agenti e i civili coinvolti venivano anch’essi trasportati in ospedale, mentre la Polizia Scientifica eseguiva i primi rilievi e i Vigili del Fuoco eseguivano l’ingrato compito di estrarre i corpi irriconoscibili di Schifani, Montinaro e Di Cillo.
È stato impossibile per me raggiungere subito il sito del “botto”. Sono riuscito ad arrivare sul luogo della strage​ insieme al mio amico Mario Gatto, grande appassionato di fotografia,  attraverso un varco, chiamato il “Passaggio della lepre”.
È bastato calpestare il terreno che portava verso l’autostrada per rendermi conto che tutto quello che avevo visto nei telegiornali, anche le immagini più cruente, lì, in quel preciso istante, non avevano lo stesso peso emotivo. Quello che stavo vivendo era spaventosamente vivido, impressionante. Man mano che mi avvicinavo all’autostrada il terreno era sempre più nero, come se fosse stato raggiunto dai lapilli dell’Etna. Gli alberi d’ulivo bruciati dal fuoco. Il messaggio biblico: “Non c’è pace fra gli ulivi!”, in questa Sicilia, colonizzata e sfruttata, sempre più attuale nella sua cruda realtà.
Avvicinandomi al luogo della strage, notavo dei poliziotti della Scientifica che raccoglievano, fra i rami degli alberi bruciati, pezzetti di carne umana. Quella dei poliziotti della scorta, macellati.​ Dentro l’autostrada la “bocca vulcanica” dell’esplosione. Il puzzo nauseante della carne umana bruciata era insopportabile.​ Mario, emozionatissimo, continua a scattare le sue foto.​ Io, giornalista “di strada”, nascondevo a malapena le rabbia, e dicevo a me stesso, quasi ossessivamente: “Tutto questo non è solo mafia, no!”. E non era solo una mia sensazione.
Quando si parla della strage di Capaci, come di quella successiva che costò la vita al giudice Borsellino e alla scorta, si parla anche di ciò che viene definita la “trattativa Stato-mafia”.
Quindi?
Nel 1893, Napoleone Colajanni : “Per combattere e distrurre il regno della Mafia è necessario, è indispensabile che il governo italiano cessi di essere il Re della Mafia”.


roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Consorzi di Bonifica il Sifus incontra Ferrantello, Abate
Notizie, Attualità, Sindacato, In evidenza, sifus, consorzi di bonifica, Ernesto Abate,

Consorzi di Bonifica il Sifus incontra Ferrantello, Abate "Intervenire con urgenza"

Redazione

2025-05-14 13:50

Tra gli argomenti di discussione la questione dei turnover

Oda, piano di risanamento entro fine anno? Inaccettabile
Notizie, Sindacato, In evidenza,

Oda, piano di risanamento entro fine anno? Inaccettabile

Agenzia Sicrapress

2025-05-14 11:40

Alle lavoratrici e ai lavoratori dell'ODAnelle scorse settimane sono state pagate le mensilità di novembre, dicembre 2024 e la tredicesima. Restano ancora quat

Master in Consulenza del lavoro, il programma sarà presentato venerdì a Caltagirone
Notizie, Attualità, In evidenza, Consulenti del lavoro catania,

Master in Consulenza del lavoro, il programma sarà presentato venerdì a Caltagirone

Redazione

2025-05-14 10:18

Il Bando per l’ammissione al corso sarà pubblicato nel mese di settembre 2025 e le attività didattiche sono previste iniziare a gennaio 2026.

Strage di Monreale, arrestato Mattias grazie a una foto sui social
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Strage di Monreale, arrestato Mattias grazie a una foto sui social

Agenzia Sicrapress

2025-05-13 08:16

Telecamere di sorveglianza decisive per risalire all'identificazione degli assassini.È stato infatti arrestato Mattias Conti, 19 anni, terzo giovane fermato pe

L'Acireale salva la Serie D, il presidente Di Mauro:
Notizie, Sport, In evidenza, acireale calcio, giovannidimauro,

L'Acireale salva la Serie D, il presidente Di Mauro: "Disgustato..."

Agenzia Sicrapress

2025-05-12 17:50

Incredibile sfogo del massimo dirigente granata

Torneo delle Regioni, il presidente Morgana soddisfatto delle convocazioni in azzurro
Notizie, Sport, In evidenza, Figc Sicilia, lnd sicilia, sandromorgana,

Torneo delle Regioni, il presidente Morgana soddisfatto delle convocazioni in azzurro

Agenzia Sicrapress

2025-05-12 17:14

Nell’ambito del progetto Giovani LND, sono arrivate convocazioni prestigiose per diversi atleti isolani

Le nostre relazioni coi figli, col partner, col dolore e col cibo in un libro
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, Psicologia, mindfullness,

Le nostre relazioni coi figli, col partner, col dolore e col cibo in un libro

Redazione

2025-05-12 16:07

Presentato "Accordi" il libro le tre autrici Laura Bongiorno, Letizia Ferrante, Giusy Morabito, psicologhe e psicoterapeute

Carabinieri e Polizia Locale in forza congiunta, controlli e sanzioni a San Berillo
Notizie, Cronaca, In evidenza, legalità, quartiere san berillo, carabinieri,

Carabinieri e Polizia Locale in forza congiunta, controlli e sanzioni a San Berillo

Agenzia Sicrapress

2025-05-12 13:21

Le principali criticità sono emerse in via Coppola

Il Catania sbaglia sotto rete, il Pescara lo punisce
Notizie, Sport, In evidenza,

Il Catania sbaglia sotto rete, il Pescara lo punisce

Umberto Teghini

2025-05-11 23:09

Toscano sbilancia la squadra in avanti e gli abruzzesi ne approfittano

Addio al luogotenente dei carabinieri Giovanni Fichera, Giardini Naxos a lutto
Notizie, Cronaca, In evidenza, Giovanni Pio Fichera, giardini naxos,

Addio al luogotenente dei carabinieri Giovanni Fichera, Giardini Naxos a lutto

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 16:55

Aveva 59 anni ed era originario di Santa Venerina in provincia di Catania

San Gregorio a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone
Notizie, Attualità, In evidenza, Papa Leone XIV, San Gregorio di Catania, seby sgroi,

San Gregorio a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone

Redazione

2025-05-11 15:59

Il sindaco Seby Sgroi ha guidato a Roma una delegazione del Centro Diurno di San Gregorio

Donna 41enne morta carbonizzata, non è stato un incidente
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Donna 41enne morta carbonizzata, non è stato un incidente

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 15:00

Le telecamere di sicurezza hanno ripreso la sequenza

Finto carabiniere entra in casa di 77enne, la figlia fa saltare la truffa
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Finto carabiniere entra in casa di 77enne, la figlia fa saltare la truffa

Agenzia Sicrapress

2025-05-11 09:47

Il Comando Provinciale Carabinieri di Catania sta conducendo un’importante e capillare campagna di sensibilizzazione della cittadinanza su come proteggersi dall

Toscano spinge il Catania. conta solo battere il Pescara
Notizie, Sport, In evidenza,

Toscano spinge il Catania. conta solo battere il Pescara

Redazione

2025-05-10 15:07

di Giovanni Greco“Il boato dello stadio alla parata di Dini (rigore neutralizzato così come il tiro successivo, ndr) rappresenta tutto ciò di bello che stiamo

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Bayesan, morto un sub nelle operazioni di recupero del relitto

Agenzia Sicrapress

2025-05-10 08:33

La maledizione del Bayesian. A distanza di nove mesi il naufragio del Bayesian registra l'ottava vittima. Durante le operazioni di recupero dello yacht del magn

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince
Notizie, Sport, In evidenza, sport club gravina, basketseriec,

Minnella sprona lo Sport Club Gravina, col cuore si vince

Agenzia Sicrapress

2025-05-09 19:04

Svincolati Accademy di Milazzo-Peppino Cocuzza: il team di coach Minnella attende di conoscere l'avversario dello spareggio che deciderà la salvezza

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica
Notizie, Scuola, In evidenza, ios angelo musco, mentoring,

Dispersione scolastica, decolla il progetto della fattoria didattica

Redazione

2025-05-09 17:22

L'Isituto omnicomprensivo statale "Angelo Musco" ha aderito al progetto

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, ecco il Pescara: pregi e difetti della squadra dell'ex Baldini

Sasà Santisi

2025-05-08 21:34

Domenica 11 maggio alle ore 20.00, i ragazzi di Toscano saranno nuovamente di scena al "Massimino" per gli ottavi di finale - andata - delle fasi nazionali dei

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti
Notizie, Cronaca, In evidenza, emergenza rifiuti, polizia locale,

Polizia Ambientale: oltre 400 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Agenzia Sicrapress

2025-05-08 18:37

Il bilancio del mese di aprile a Catania

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi
Notizie, Attualità, In evidenza, unione europea,

Unione Europea, il Re è nudo occorre svegliarsi

Redazione

2025-05-08 11:14

Negli ultimi anni infine la produzione di normative di vario genere, tutte “Green oriented“, secondo la moda dilagante, ha seminato il panico fra le popolazioni