facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Scuola

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Monteleone: "Quale futuro per la Sanità siciliana?"

2022-12-29 05:30

Redazione

Notizie, Attualità, Sinalp, sanità sicilia,

Monteleone: "Quale futuro per la Sanità siciliana?"

Il segretario del Sinalp Andrea Monteleone fa il punto sulla Sanità in Sicilia e lo fa attraverso un comunicato chiaro ed esaustivo.Sindacato Nazio

Il segretario del Sinalp Andrea Monteleone fa il punto sulla Sanità in Sicilia e lo fa attraverso un comunicato chiaro ed esaustivo.


Sindacato Nazionale Lavoratori e Pensionati 

Il Sinalp da tempo denuncia il precipitare del Servizio Sanitario Regionale nella burocrazia e nella standardizzazione dei sistemi operativi che di fatto ingessano l'intera sanità pubblica.


Esternalizzazione dei servizi


Un aspetto negativo della sanità pubblica che il Sinalp ha sempre evidenziato è la tendenza a voler sempre più esternalizzare i servizi, sia quelli sanitari che quelli gestionali.


Queste politiche nazionali di razionalizzazione dei sistemi gestionali imposte in questi ultimi 15 anni, con la scusa di voler combattere gli sprechi esistenti nel comparto, hanno di fatto annullato la possibilità per i cittadini di poter fruire di una sanità pubblica efficiente.


Dai dati estrapolati dal monitoraggio della spesa pubblica nella sanità pubblicati dall'Assessorato alla Salute, il nostro sistema sanitario pubblico regionale costa quasi 10 miliardi di euro l'anno, una cifra enorme, una cifra che mette in ginocchio ogni cittadino che vorrebbe capire quali siano le dinamiche di sperpero e sprechi che le varie e deleterie  riforme abbiano innescato.


Di questa enorme somma, scavando nei numeri, si scopre che la parte dedicata agli stipendi del personale dipendente ammonta a circa il 30% della spesa sanitaria siciliana e quindi perfettamente nella media nazionale. Ma a differenza della spesa pubblica complessiva che è in crescita, la spesa per gli stipendi è un trend negativo.


Questo fa capire che le varie riforme nazionali e regionali e le linee programmatiche del comparto sanità messe sul campo con l'obiettivo di razionalizzarne la spesa, stanno di fatto riducendo il personale amministrativo/sanitario con conseguenziali enormi danni sociali che negano ai ceti medio/bassi di potersi curare con la sanità pubblica senza dover aspettare prenotazioni bibliche.


In questo quadro che vede una sanità pubblica in grande affanno, per non farci mancare niente, a causa del COVID, si è creata l'esigenza di aumentare il personale sanitario ed amministrativo per gestire l'emergenza sanitaria ancora in parte in atto.


Tralasciamo di chiedere quali siano stati i criteri adottati per reclutare questo personale, criteri sui quali come sindacato chiediamo da tempo lumi a chi li ha inventati, ma questo agire ha creato una ulteriore sacca di precariato che oggi chiede di essere stabilizzata.


In Sicilia purtroppo negli ultimi 30 anni la classe politica non ha fatto altro che creare sacche di precariato.


Lavoratori che vivono di assegni sociali senza alcuna prospettiva di un riconoscimento professionale ed occupazionale “normale”.


Precariato che ha avvelenato gli animi dei siciliani, impotenti di fronte a questa enorme ingiustizia che si perpetua contro di loro.


Oggi con i cosiddetti “lavoratori covid” si stà ripetendo l'ennesimo vigliacco sfruttamento dei nostri giovani che, pur avendo ormai acquisito dopo circa un anno, se non di più, di lavoro presso le ASP le capacità professionali necessarie, rischiano di essere “sputati in mezzo alla strada” senza nemmeno un grazie per l'ottimo lavoro svolto.  


Il Segretario Sinalp Dr. Andrea Monteleone chiede al Governo Schifani di programmare un intervento normativo in grado di stabilizzare queste nuove figure professionali che si sono ormai formate e che dopo un anno di lavoro non possiamo certamente buttare fuori e magari regalare ad altre amministrazioni sanitarie di altre regioni.


Ricordiamo a tutti noi che oggi la sanità siciliana è in crisi per la mancanza di medici, di personale sanitario in genere ma anche di amministrativi in grado di poter gestire l'apparato burocratico del sistema e le prenotazioni per le visite specialistiche che ormai hanno raggiunto tempi biblici, vietando di fatto ai siciliani il servizio sanitario regionale.


Siamo certi che il Presidente Schifani saprà dare continuità al lavoro di stabilizzazione dei precari intrapreso dal precedente Governo Musumeci, inserendo, nel processo, anche questi lavoratori covid.


Il Sinalp rimane a disposizione del Governo Regionale per un confronto costruttivo sulle possibili soluzioni da intraprendere in grado di eliminare finalmente la piaga del precariato in Sicilia


roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa
Notizie, Attualità, In evidenza, conclave,

Anche l'elezione del Papa diventa strumento di distrazione di massa

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:58

Il tema vero, che nessuno affronta, è un altro: quale ruolo dovrebbe avere, soprattutto oggi, questa millenaria istituzione che è la Chiesa Cattolica?

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziadistato, essercisempre,

Sequestrati 4000 ricci di mare, denunciati padre e figlio

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 15:13

La pesca dei ricci di mare in Italia è strettamente regolamentata e la pesca "di frodo" (illegale) è un reato

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Incidente via Due Obelischi, morto anche l'altro motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-07 08:02

Troppo gravi le ferite riportate da Sebastiano Romano, il 43enne coinvolto nell’incidente stradale avvenuto lunedì sera 5 maggio in via Due Obelischi, fra il qu

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista
Notizie, Cronaca, In evidenza, Frecce Tricolori,

Frecce Tricolori, paura a Pantelleria per un aereo finito fuori pista

Agenzia Sicrapress

2025-05-06 17:43

Paura a Pantelleria. Un aereo delle Frecce Tricolori, il Pony8, il 3°gregario destro della formazione è andato fuori pista. Non è chiaro se si sia tra

Catania-Potenza, Toscano perentorio
Notizie, Sport, In evidenza, cataniapotenza, cataniafc,

Catania-Potenza, Toscano perentorio "Guai ai cali di tensione"

Redazione

2025-05-06 15:33

Giovanni Greco Alle porte dei sedicesimi di Playoff di Serie C, il Catania prepara con la massima concentrazione alla sfida casalinga contro il Potenz

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave
Notizie, Cronaca, In evidenza, incidente mortale catania,

Catania, impatto violento fra due moto: un morto e un ferito grave

Redazione

2025-05-06 12:00

Ancora sangue sulle strade di Catania. Un violento scontro è avvenuto tra due motociclisti si è verificato ieri sera, intorno alle 22,30 in via Due Ob

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random
Notizie, Attualità, In evidenza, carcere,

Carceri colabrodo e quelle perquisizioni random

Redazione

2025-05-06 07:00

La vicenda della telefonata in diretta video con il carcere

Giarre, incidente mortale per un motociclista
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Giarre, incidente mortale per un motociclista

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 20:16

Ancora sangue sulle strade siciliane. Grabe incidente stradale oggi pomeriggio, poco dopo le 17, lungo il viale Sturzo all'ingresso sud della città. Vittima un

Denunciati 6 cacciatori di frodo maltesi dopo battuta di caccia nel Ragusano
Notizie, Ambiente, In evidenza, bracconaggio, legambiente,

Denunciati 6 cacciatori di frodo maltesi dopo battuta di caccia nel Ragusano

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 17:08

Bracconaggio? Sicilia terra di nessuno, la denuncia di Legambiente

Anche la Saturnia getta la spugna, addio alla Serie A per ragioni economiche
Notizie, Sport, In evidenza, Saturnia Acicastello,

Anche la Saturnia getta la spugna, addio alla Serie A per ragioni economiche

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 14:50

Continuerà la sua attività con la scuola pallavolo, con il settore giovanile, e con altre attività che troveranno definizione nelle prossime settimane

Strage Monreale, 18enne va dai carabinieri e viene arrestato
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Strage Monreale, 18enne va dai carabinieri e viene arrestato

Agenzia Sicrapress

2025-05-05 07:00

Si chiama Samuel Acquisto il presunto secondo responsabile degli omicidi di Monreale costati la vita a tre ragazzi

Frecce Tricolori, oltre 200 mila spettatori con il naso all'insù
Notizie, Attualità, In evidenza, Frecce Tricolori, cataniaairshow,

Frecce Tricolori, oltre 200 mila spettatori con il naso all'insù

Redazione

2025-05-04 23:30

Grande successo per l'esibizione di Catania

Playoff: Catania più forte del Giugliano, mercoledì c'è il Potenza
Notizie, Sport, In evidenza, catania fc, seriecnow,

Playoff: Catania più forte del Giugliano, mercoledì c'è il Potenza

Sasà Santisi

2025-05-04 22:13

Oltre 15 mila tifosi per la prima gara dei playoff dei rossazzurri, decisivo anche il var

Marina di Ragusa, aveva 25 anni il giovane morto a Playa Grande
Notizie, Cronaca, In evidenza, marina di ragusa, incidente mortale,

Marina di Ragusa, aveva 25 anni il giovane morto a Playa Grande

Agenzia Sicrapress

2025-05-04 15:53

Cordoglio a Scicli per la morte del giovane nell'incidente sulla circonvallazione

Scatta l'operazione Serie B, Toscano:
Notizie, Sport, In evidenza,

Scatta l'operazione Serie B, Toscano: "Giugliano? Non sarà facile"

Sasà Santisi

2025-05-03 14:55

Conclusa la regular season 2024/2025, si entra ufficialmente nel vivo di questo rush finale di stagione col primo turno dei play-off di Serie C.  Matc

Frecce Tricolori, Catania con il naso all'insù
Notizie, Attualità, In evidenza, frecce tricolori, Catania Air Show,

Frecce Tricolori, Catania con il naso all'insù

Redazione

2025-05-03 12:19

Domenica giornata di spettacolo al Lungomare con l'evento Catania Air Show

Anziano colpito da malore sfonda con l'auto vetrina in via Umberto
Notizie, Cronaca, In evidenza, via umberto, auto contro vetrina,

Anziano colpito da malore sfonda con l'auto vetrina in via Umberto

Agenzia Sicrapress

2025-05-02 20:29

L'uomo ha perso il controllo del mezzo a causa di un malore

Ecco il nuovo comandante della Polizia Locale di Catania, scatta nuova fase
Notizie, Attualità, In evidenza, poliziamunicipale, catania, ganasce,

Ecco il nuovo comandante della Polizia Locale di Catania, scatta nuova fase

Agenzia Sicrapress

2025-05-02 15:56

Entusiasta il sindaco Trantino: "Conj voi si apre una nuova fase"

Torneo delle Regioni C5: doppietta del Lazio, esulta la Sicilia under 19
Notizie, Sport, In evidenza, tdr calcio a 5 , figcsicilia,

Torneo delle Regioni C5: doppietta del Lazio, esulta la Sicilia under 19

Agenzia Sicrapress

2025-05-02 15:24

Torneo delle Regioni la festa del futsal giovanile italiano, che ha richiamato in Romagna oltre 1500 tesserati FIGC-LND tra atleti dai 15 ai 23 anni

In fede Rosario Livatino, in prima visione su Rai Uno
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, comunità di sant'egidio,

In fede Rosario Livatino, in prima visione su Rai Uno

Agenzia Sicrapress

2025-05-02 10:16

Il documentario ha ricevuto il sostegno dell’Assemblea Regionale Siciliana, della Fondazione Federico II di Palermo e di SAC Aeroporto di Catania