Due corpi carbonizzati sono stati trovati in una casupola a Cinisi non distante dall'aeroporto di Palermo. I cadaveri non sono stati identificati. Sono vittime dell'incendio che da ore divora la zona. Il ritrovamento in Fondo Orsa all'interno di un'abitazione in condizioni molto precarie andata in fiamme. Feriti in modo lieve due vigili del fuoco. Due i forestali feriti seriamente durante le opere di spegnimento. Evacuato il padiglione B dell’ospedale Cervello mentre i vigili del fuoco sono riusciti a domare l’incendio che minacciava la struttura. A Catania i vigili del fuoco sono letteralmente stremati. Hanno provato a rispondere a oltre 120 interventi, con 18 squadre disponibili. Gli incendi hanno in parte minacciato le abitazioni che si trovano attorno l’area del Simeto con la Forestale e i volontari della Protezione civile che sono intervenuti nei villaggi Jonio, Azzurro e Ippocampo, a San Francesco La Rena. Roghi anche nel quartiere catanese di San Giorgio, ma anche a Librino. L’area più colpita però è stata Aci Catena dove sono state evacuate diverse abitazioni a San Nicolò e Vampolieri; alcune persone risultano intossicate e sono state ospitate nel distretto sanitario dell’Asp di via Martinez; altre hanno trovato riparo al Presidente Park Hotel di Aci Trezza. Rogo importante anche all'interno di un vivaio di 30 ettari alla Reitana. Incendio in via Fontana, a Valverde (focolaio importante)."Siamo in venti con secchi e estintori, ma non ce la facciamo: aiutateci - si legge in un appello disperato su Facebook - o Masseria Carminello sarà solo un bel ricordo".Un altro incendio è stato appiccato nella zona della Timpa di Acireale e in vaste zone del territorio di Acireale (danni ingenti). Nella frazione di Santa Maria degli Ammalati due villette sono state interamente distrutte dalle fiamme e altre case risultano seriamente danneggiate. Un tratto dell’autostrada tra Catania e ad Acireale è stata interrotta. A Riposto è stato evacuato un resort e un altro vasto incendio ha devastato due vivai. Alle pendici dell’Etna la situazione maggiormente critica si è registrata a Pedara, ma situazione precaria anche a Mascalucia (a Massannunzia). Fiamme preoccupanti anche a Belpasso. Al momento la gran parte degli incendi nel Catanese sembrano difficilmente domabili per carenza di uomini e mezzi. Fiamme devastanti anche sui Monti Rossi a Nicolosi.
Si chiede già a gran voce lo stato di emergenza e di conseguenza lo stato di calamità. C'è stato un vertice fra i ministri Salvini e Urso, con Musumeci ministro della Protezione Civile che ha dichiarato "Prioritaria per il Governo e anche per l'Europa la messa in sicurezza del territorio...".