di Rosario Cardillo Nel segno dell’Identità di gioco. Si potrebbe riassumere con questa frase la conferenza stampa di presentazione del neo allenatore Luca Tabbiani, tenutasi oggi al President Park Hotel che ha visto insieme al tecnico, il presidente Rosario Pelligra, accompagnato dal vice presidente Vincenzo Grella e l’amministratore delegato Antonello Laneri. Si è respirato un clima di grande entusiasmo ed emozione per questa presentazione, data anche dalle grosse aspettative che ha la tifoseria e sono condivise da staff e proprietà come testimoniano le dichiarazioni rilasciate. La prima motivazione che è stata data alle prime domande della stampa, quando è stato chiesto del perché della scelta di Luca Tabbiani come tecnico a Vincenzo Grella, vice presidente e amministratore delegato, è stata quella di voler dare fin da subito una forte identità di gioco e qualità alla squadra, e il tecnico genovese, rispecchiava perfettamente queste caratteristiche, avendo sempre fatto vedere un gioco spumeggiante e offensivo. L’attenzione si è poi spostata subito alle dichiarazioni del mister del Catania FC. Tabbiani ha infatti risposto con grande convinzione e un pacato entusiasmo, cercando già di controllare la propria comunicazione con la stampa, per essere quanto più preciso e professionale con le dichiarazioni. Ha iniziato subito ringraziando la società per questa grande opportunità nella sua carriera, ha detto di sentire già una grande responsabilità essendo a conoscenza della grande voglia di tornare nei grandi palcoscenici che hanno sia la piazza che la società. Quando gli è stato chiesto chi fosse il suo modello d’allenatore a cui si ispira, Tabbiani ha confidato che Rolando Maran è stato sicuramente uno dei suoi mister più influenti nella sua carriera, ma che come confidato dallo stesso allenatore, solo con l’esperienza si riesce ad avere una propria idea di gioco. Quando gli sono stati chiesti quali fossero gli obiettivi di stagione, è stato molto cauto e non ha voluto sbilanciarsi, dichiarando semplicemente di voler riuscire nel più breve tempo possibile a dare, appunto, una forte identità di gioco alla sua squadra, dando valore a chi è già presente, senza dimenticare però che la rosa va completata, dicendosi soddisfatto del lavoro congiunto che si sta svolgendo sul mercato tra le sue richieste e i movimenti della società. Il tecnico non ha voluto sbilanciarsi nemmeno sui nomi e le caratteristiche dei calciatori, poiché si è detto intenzionato a conoscerli meglio prima di potersi esprimere appieno, e lanciando da subito il messaggio che nella sua squadra saranno tutti indispensabili e non ci saranno titolari inamovibili. In conclusione un messaggio intenso del presidente Ross Pelligra, che come dicevamo è parso fin da subito entusiasta e carico per la nuova stagione e non ha voluto sbilanciarsi sul tema degli abbonamenti e del rifacimento dello stadio, ha voluto solo dare appuntamento ai tifosi per la nuova stagione, ha chiesto pazienza perché sta facendo tutto assistito da un team di campioni fuori e dentro al campo e per fare le cose bene ci vuole il giusto tempo, chiudendo con l’augurio di poter a fine stagione ritrovare tutti per i festeggiamenti di un grande risultato. Questo la staff tecnico del Catania per la stagione di Serie C 2023-2024 Allenatore Responsabile Tecnico: Luca Tabbiani Allenatore in seconda: Michele Coppola Collaboratore tecnico: Stefano Agresti Collaboratore tecnico: Emanuele Catania Allenatore dei portieri: Matteo Tomei Match analyst: Ivan Alfonso Preparatore atletico: Paolo Bertoncini Preparatore addetto alla riabilitazione degli atleti infortunati: Domenico Castello Team Manager: Armando Pantanelli