facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Raffaele Lombardo detta la linea su Ponte e SanitàCatania, il pericolo scampato nelle parole di LucarelliIl Catania c'è ma il Francavilla strappa il pariFarmitalia, ancora uno stop: stavolta a PadovaLotta lo Sport Club Gravina, ma la spunta CatanzaroAdrano, colpo di fucile a citofono e portone: identificatoAngeli Custodi, impegno e solidarietà con RiGenerationCocaina nel trolley: arrestata donna 29enneEnel Green Power, a rischio 700 assunzioni?Siciliani Liberi: il Ponte? Una mangiatoia

IN EVIDENZA

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Attualità

Categorie

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

Ex cementificio? “Una speculazione edilizia vecchio stile"

2023-07-19 16:32

Redazione

Sindacato, #catania, ex cementificio,

Ex cementificio? “Una speculazione edilizia vecchio stile"

 “Sappiamo che l’ex cementificio oggi è oggetto di interesse di una società pronta a trasformare parte dell’area in un hotel imponente

 


“Sappiamo che l’ex cementificio oggi è oggetto di interesse di una società pronta a trasformare parte dell’area in un hotel imponente che di certo non passerà inosservato. Ma oggi siamo qui a stigmatizzare la possibilità che le istituzioni consentano una speculazione edilizia vecchio stile nella nostra città. “ Apre così l’incontro di stamattina con la stampa, Vincenzo Cubito, segretario provinciale della Fillea di Catania.


Le ragioni del “no” a una nuova cementificazione

Insieme alla


Fillea siciliana

, con il


segretario generale Giuseppe PistorIo

, con i presidenti di


Arci Catania, Matteo Iannitti e Nancy D’Arrigo

, con


il segretario confederale della Cgil di Catania, Peppe D’Aquila, e con Giovanni Caruso, responsabile della redazione de “I siciliani giovani”

, il


sindacato degli edili

ha illustrato le ragioni del “no” a una nuova cementificazione dell’area dell’


ex Italcement

i, zona Porto. Da alcune anticipazioni della testata Live Sicilia (all’incontro di stamani era presente anche la giornalista Luisa Santangelo, che ha curato una serie di approfondimenti sul caso) si sa che è prevista la realizzazione di un


grande hotel

sistemato praticamente di fronte al mare. L’affare si preannuncia degno di nota, e non solo per gli investimenti che saranno fatto sui sei ettari disponibili, ma anche perché sull’area gravitano molti interessi dei privati che al momento non risultano combinati con le azioni di rigenerazione che gioverebbero alla città.Tra gli interessati spicca l’Ex Cem srl, con la partecipazione della famiglia Caruso di Paternò e del commercialista Antonio Pogliese, papà dell’ex sindaco e oggi senatore di Fratelli d’Italia Salvo Pogliese. Aggiunge Cubito: “Non possiamo consentire un’eventuale joint venture in favore della società Porto con questa finalità e utilizzando soldi pubblici. Sta avvenendo, come ha dichiarato alla stampa nei giorni scorsi il presidente dell’ Autorità di sistema portuale della Sicilia Orientale, Francesco Di Sarcina, che “sarebbe il porto a entrare nella città anziché la città a entrare nel porto. È una cosa che ha un suo riflesso sulla viabilità e sull’intera organizzazione urbanistica dell’area”.E il Porto entrerebbe nella città “recintando una porzione della città stessa”. Un’ ipotesi questa che disturberebbe in primo luogo i catanesi, oramai desiderosi di vivere sempre di più e meglio l’area in questione. Sempre lo stesso


Di Sarcina

- che assicura di non avere preclusione verso alcuna soluzione purché verificata - ha aggiunto che operazioni a basso costo potrebbero invece dare continuità all’area portuale lasciando ai cittadini stessi la possibilità di scegliere come utilizzare e fruire quella fetta di territorio a ridosso del cento storico”.Per la Fillea di Catania, dunque, la città “non ha bisogno di nuovo cemento e le conseguenze di quello già in eccesso versato nei decenni scorsi, le vediamo ogni qualvolta non si riesce a gestire una ordinaria giornata di maltempo. Si è già costruito troppo e male. Non ci convince neppure la tesi secondo la quale, la nuova cubatura da costruire sostituirebbe tale e quale la precedente”.


“Quale piano per la città?”

Ma l’incontro di oggi è solo il primo di una serie di confronti pubblici su casi analoghi a quello dell’ex cementificio. Tutti rientrano nell’ambito della campagna “Quale piano per la città?”.Catania indetto continua a rimanere sprovvista di


PRG

; per le sigle è il risultato di una precisa scelta politica. “Senza il Piano, l’amministrazione comunale si sente in diritto di prendere in considerazione i progetti dei privati che di certo non vengono concertati con i cittadini, -conclude Cubito- né con le parti sociali e ancor meno in una logica di sistema che privilegia il territorio. Questo è inaccettabile”.D’altronde per presidenti dell’


Arci di Catania, Matteo Iannitti e Nancy D’Arrigo

, “le scelte urbanistiche del nostro territorio negli ultimi 50 anni non sono mai state fatte a favore dei cittadini. Le aree libere sono state divorate dalle costruzioni e dal cemento. Nonostante la città ha sempre meno abitanti vengono autorizzate sempre più costruzioni. In pochissimi si sono arricchiti e in troppi soffriamo l’assenza di verde, di affacci sul mare, di spazi pubblici e gratuiti. Siamo qui per dire alla città che la programmazione urbanistica non è una cosa che deve riguardare solo i tecnici, gli addetti ai lavori o i ricchi signori proprietari di terreni e palazzi: riguarda tutti i cittadini, la nostra qualità della vita, il diritto di vivere in un territorio accogliente e sicuro. Siamo qui per denunciare la speculazione edilizia, i nuovi progetti di cementificazione del territorio, i tanti abbandoni che potrebbero diventare occasioni di sviluppo sociale sostenibile. Lo facciamo partendo da questo luogo emblematico: l’ex cementificio. Acquistato da privati dalle storie opache, per essere rivenduto a dieci volte il suo valore al pubblico. Un’area che poteva essere una grande occasione di rigenerazione per la città, trasformata nell’ennesima speculazione a vantaggio dei privati”.Per il segretario di


Fillea Sicilia,Giovanni PistorIo

, “abbiamo bisogno di politiche orientate al green building, alla rigenerazione urbana, al recupero delle periferie urbane ed è indispensabile che la cittadinanza venga realmente chiamata a partecipare sin dalla fase di elaborazione. Viceversa si continua a consegnare il territorio all ntreccio di interessi che continuamente mette a rischio il nostro presente ed ipoteca il futuro”.Gli fa eco il segretario confederale della


Cgil di Catania, Giuseppe D’Aquila

: “Non si può cambiare il volto e la funzionalità di un territorio senza un confronto a tutto campo con le istituzioni, a partire dal Comune. Catania è fortemente deficitaria sulla progettualità di Sistema e su questa dobbiamo agire.


Area del porto inquadrata come uno spazio aperto

Insieme agli altri sindacati, nei mesi scorsi, ci siamo confrontati con la presidenza dell’autorità portuale  e di certo continueremo a insistere affinché qualunque scelta venga fatta dentro un’ottica di sistema per cogliere le opportunità di realizzare nuove e moderne infrastrutture. Oggi è tempo di preservare la nostra città da nuovi errori. L’area del Porto di Catania deve essere inquadrata, per la sua strategicità, nell’ambito della restituzione di uno spazio aperto alla città da un lato e dall’altro deve agganciare nuove e moderne infrastrutture.  Se viene meno il confronto collettivo sulle cose da fare su una cosa tanto complessa quanto delicata, rischiamo di far prevalere l’interesse privato a discapito del bene comune che va perseguito in ogni momento”.Una battaglia, quella del sindacato e dell’Arci, che si abbina alla voglia di approfondire i fatti. Per la giornalista Luisa Santangelo, “il racconto della questione dell'ex Italcementi dimostra, come tanti altri, l'importanza che a Catania si tengano i riflettori accesi sui cantieri, quelli già partiti e quelli che, come questo, ancora devono partire. Il lavoro dei cronisti deve servire anche a questo: a mettere insieme tanti pezzi per costruire il quadro completo. In questo caso, il ritratto della città attraverso chi ci costruisce dentro". Giovanni Caruso, vice direttore de I Siciliani giovani, conclude: “Negli anni ‘60, Giuseppe Fava, nella sua inchiesta "processo alla Sicilia" ci raccontava la speculazione edilizia e lo sbancamento e la deportazione degli abitanti di San Berillo, speculazione ancora oggi aperta, inchieste che continuarono sul mensile "I SICILIANI". A quegli anni seguirono molte altre speculazioni come Librino, Le ciminiere di viale Africa, l'interporto, il PUA, il cementificio e, perfino, la speculazione dentro il porto di Catania. L'idea del sindacato di riprendere  questa nuova inchiesta, questa nuova lotta per rendere più vivibile questa città, di fare in modo che non si consumi nuovo suolo con il cemento, è sicuramente buona.Questa idea di mettere in luce le nuove speculazioni edilizie, denuncia  anche la presenza dei nuovi comitati d'affari e di nuovi "cavalieri della apocalisse mafiosa". Il tutto con la complicità della cattiva politica e delle cattive amministrazioni che ci hanno governato. Ma questo nuovo percorso deve avere una continuità. Non può essere che se ne parli e si agisca una volta tanto”.



facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Raffaele Lombardo detta la linea su Ponte e Sanità
Notizie, Politica, In evidenza, Raffaele Lombardo, mpa,

Raffaele Lombardo detta la linea su Ponte e Sanità

Agenzia Sicrapress

2023-12-04 13:00

Il leader del Movimento per l'Autonoimia ribadisce la linea politica da seguire

Catania, il pericolo scampato nelle parole di Lucarelli
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, il pericolo scampato nelle parole di Lucarelli

Rosario Cardillo

2023-12-04 07:58

Subito dopo la partita, in sala stampa ha analizzato la partita del suo Francavilla Roberto Ochiuzzi, che si è espresso così sulle forze in campo: “Per la m

Il Catania c'è ma il Francavilla strappa il pari
Notizie, Sport, In evidenza,

Il Catania c'è ma il Francavilla strappa il pari

Rosario Cardillo

2023-12-03 23:34

Rammarico. È un pizzico di delusione. Il Catania di Lucarelli non riesce a centrare il tris in campionato perché la Virtus Francavilla impone il pareggio 1-1 gr

Farmitalia, ancora uno stop: stavolta a Padova
Notizie, Sport, In evidenza, superlega, farmitalia Saturnia,

Farmitalia, ancora uno stop: stavolta a Padova

Agenzia Sicrapress

2023-12-03 21:37

Ancora una sconfitta per la formazione catanese nel campionato di SuperLega

Lotta lo Sport Club Gravina, ma la spunta Catanzaro
Notizie, Sport, In evidenza, basket, sport club gravina,

Lotta lo Sport Club Gravina, ma la spunta Catanzaro

Davide Vitanza

2023-12-03 19:12

Contro il Catanzaro è arrivata la sesta sconfitta in campionato dello Sport Club Gravina. Gli ospiti si sono imposti grazie ai loro giocatori più forti ...

Adrano, colpo di fucile a citofono e portone: identificato
Notizie, Cronaca, In evidenza, adrano, vendetta,

Adrano, colpo di fucile a citofono e portone: identificato

Redazione

2023-12-03 18:33

Ritorsione di un 39enne contro il sospettato di avergli bruciato l'automobile

Angeli Custodi, impegno e solidarietà con RiGeneration
Notizie, Attualità, In evidenza, san cristoforo, rigeneration,

Angeli Custodi, impegno e solidarietà con RiGeneration

Agenzia Sicrapress

2023-12-03 15:37

Speranza per il futuro della città di Catania

Cocaina nel trolley: arrestata donna 29enne
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Cocaina nel trolley: arrestata donna 29enne

Agenzia Sicrapress

2023-12-03 14:50

Prosegue incessante l’attività di controllo del territorio e di contrasto al fenomeno dello spaccio di droga, portata avanti dai Carabinieri della Compagnia di

Enel Green Power, a rischio 700 assunzioni?
Notizie, Sindacato, In evidenza,

Enel Green Power, a rischio 700 assunzioni?

Agenzia Sicrapress

2023-12-03 09:52

Si terrà domani, dalle 13 alle 15 davanti lo stabilimento della Gigafactory nella Zona industriale di Catania, il sit-in dei lavoratori di Enel green power 3Sun

Siciliani Liberi: il Ponte? Una mangiatoia
Notizie, Attualità, In evidenza,

Siciliani Liberi: il Ponte? Una mangiatoia

Agenzia Sicrapress

2023-12-03 08:50

Siciliani Liberi ha partecipato con una propria delegazione al raduno ed al corteo “No Ponte” di sabato 2 dicembre alle 15:30 a Messina. Il corteo ha attraver

Fallito l'assalto al Bancomat con l'escavatore
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Fallito l'assalto al Bancomat con l'escavatore

Agenzia Sicrapress

2023-12-02 13:36

Colpo non riuscito nella notte trascorsa per una banda della cosiddetta “spaccata” dell’ATM. O ladri sono entrati in azione servendosi di escavatore, furgone e

Etna, finito lo show del fuoco
Notizie, Attualità, In evidenza,

Etna, finito lo show del fuoco

Achille Teghini

2023-12-02 10:30

L'eruzione spettacolare dal cratere di Sud Est è terminata nella serata di ieri, ed è stata visibile anche da Taormina e Catania. Il fenomeno è stato confermato

Etna, spettacolo di fuoco e...cenere
Notizie, Attualità, In evidenza, etna eruzione,

Etna, spettacolo di fuoco e...cenere

Achille Teghini

2023-12-01 19:24

Attività intensa dalle 16,05 del pomeriggio con fontane di lava

Tozzi: Ponte sullo Stretto? Sciagura che va evitata
Notizie, Attualità, In evidenza, sammartino, noponte, ponte sullo stretto, mario tozzi,

Tozzi: Ponte sullo Stretto? Sciagura che va evitata

Agenzia Sicrapress

2023-12-01 18:22

Polemiche di natura politica per l'intervista del geologo e primo ricercatore del Cnr Mario Tozzi

Natale e Pasqua: pizzo fisso da 4 mila euro, 18 arresti
Notizie, Cronaca, In evidenza, doppio petto, blitz polizia,

Natale e Pasqua: pizzo fisso da 4 mila euro, 18 arresti

Agenzia Sicrapress

2023-12-01 12:04

Operazione "Doppio petto" della polizia: messo in pratica il metodo mafioso, estorsioni in danno di imprenditori locali

Premiato
Notizie, Attualità, In evidenza, violenza sulle donne, Non è amore,

Premiato "Non è amore", gli studenti del Musco lo dedicano a Giulia

Agenzia Sicrapress

2023-12-01 11:16

Violenza sulle donne: a Gravina in luce i ragazzi dell'istituto di San Giorgio all'interno dell'evento riservato al festival Indipendente del Cinema Breve

Coppa UISP: crollano i Notai, Magistrati e Forum in testa
Notizie, Sport, In evidenza,

Coppa UISP: crollano i Notai, Magistrati e Forum in testa

Davide Vitanza

2023-12-01 09:53

In Coppa UISP, i Notai perdono contro il C.C. Forum, che raggiunge la vetta della classifica assieme ai Magistrati. Continua così la lotta al vertice ...

Medici aree urgenza, incentivo di 18 mila euro
Politica, In evidenza,

Medici aree urgenza, incentivo di 18 mila euro

Agenzia Sicrapress

2023-12-01 07:58

Passa in commissione Salute la norma M5S, accorpata a quella del governo, che prevede incentivi fino a 18 mila euro annui prioritariamente per i medici delle ar

Catania, dal quartiere Angeli Custodi parte il
Notizie, Ambiente, In evidenza, #catania, #ambiente, "Rigeneration Day",

Catania, dal quartiere Angeli Custodi parte il "Rigeneration Day"

Redazione

2023-11-30 14:31

L'evento che parte dalla Città dei ragazzi promuove la cura e la rigenerazione di spazi pubblici...

Biancavilla, una risata di troppo per un cappellino finisce in rissa
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Biancavilla, una risata di troppo per un cappellino finisce in rissa

Redazione

2023-11-30 11:54

I Carabinieri della Stazione di Biancavilla hanno denunciato 4 giovanissimi, responsabili di una violenta rissa scoppiata la scorsa serata nel centro del paese
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder