facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Catania, dal quartiere Angeli Custodi parte il "Rigeneration Day"Biancavilla, una risata di troppo per un cappellino finisce in rissaStalker, il teatro come attività sociale e culturale"I due papi" ancora in scena al teatro Vitaliano BrancatiCarlottaX, consegnati i fondi di solidarietàDiritto all'abitare, la petizione del SuniaCatania, Lucarelli ai suoi: Mangiate e dormite beneIl Catania di Lucarelli sa solo vincereIl Modica vota Pippo Strano: Solo gente che punta in altoCatania, Zeoli nello staff di Lucarelli: tutti i nomi

IN EVIDENZA

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Attualità

Categorie

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

Rigenerazione, Landini invita i catanesi all'aggregazione

2023-07-13 09:53

Chiara Pellegrino

Attualità, cgil, centro astalli, Arci gay, Maurizio landini,

Rigenerazione, Landini invita i catanesi all'aggregazione

 In tanti sono accorsi all’incontro coordinato dal sindacato della Cgil, al Bastione degli Infetti a Catania, per discutere di temi di rigene

 


In tanti sono accorsi all’incontro coordinato dal sindacato della Cgil, al Bastione degli Infetti a Catania, per discutere di temi di rigenerazione urbana. Dopo un susseguirsi di interventi delle varie associazioni e comitati catanesi tra cui  Arcigay e il Centro Astalli, che hanno raccontato il proprio operato ed i loro progetti di rigenerazione urbana, a concludere la serata è stato l’intervento di Maurizio Landini, segretario nazionale della Cgil. 


Nel quartiere, senza il quartiere

Nel cuore della Civita, in via Torre del Vescovo, finalmente quella che sembra un’assemblea politica cittadina, ha inizio. O almeno, lo sembra. I presupposti per un’assemblea politica infatti ci sono ma la domanda che aleggia nell’aria e che viene poi confermata dal brusio degli “spettatori” è una sola:


Dove è la gente? 

I temi trattati nel corso degli interventi sono tanti ma tra i presenti non sembra esserci chi, in prima persona, quei temi discussi li vive ogni giorno. Dunque: un’ assemblea politica nel quartiere ma senza di esso. A rafforzare il pensiero comune è allora


l’intervento conclusivo di Landini

che seccamente e senza giri di parole parla ai cittadini di una città che non è la sua ma di cui ha ascoltato i problemi ed il forte disagio urbano. «Siamo davanti alla crisi della democrazia - dice- la necessità che le persone della città si uniscano per discutere in assemblee spontanee risulta oggi fondamentale».


 

«Uno spazio pubblico non ha proprietari»

Cosa vuol dire rigenerare? Chiede


Carmelo De Caudo

, segretario Generale della Cgil Catania. «Vuol dire riqualificare quartieri, anche attraverso processi sociali che generano crescita collettiva». Si risponde De Caudo.


 

Sul tema della crescita collettiva sono in molti a crederci. Tra gli interventi infatti, tutte le associazioni rimarcano il tema di un’educazione che possa insegnare ai cittadini come vivere e pensare uno spazio pubblico. A proposito di ciò, il


Bastione degli infetti

e la sua storia risulta essere un esempio tangibile, di cui


Salvatore Castro

, del comitato popolare Antico Corso, parla:«Uno spazio pubblico non ha proprietari, non c’è padrone. La necessità di vivere un luogo pubblico nell’autogestione vuol dire acquisire la consapevolezza di vivere uno spazio che sia comune e che possa vivere nel bene di questi valori. Il bastione degli infetti ne è l’esempio, un luogo di storia calpestato dai piedi di tanti cittadini che con energia ed impegno rendono ancora oggi vivo questo posto». Per educare c’è però bisogno di luoghi dove ciò avvenga liberamente. La denuncia alla scuola pubblica arriva infatti dalla professoressa


Antonella Inserra

(del comitato per il contrasto alla povertà educativa e al disagio giovanile) ,che, raccontando dell’operato nel campo della povertà educativa soprattutto nei quartieri come Librino, ha insistito sull’incapacità degli uffici tecnici comunali di intervenire


 

per il raggiungimento di obbiettivi che per le altre scuole del nord Italia sono la normalità.


Contro una rigenerazione per "ricchi"

Rigenerare vuol dire anche avere la consapevolezza che esiste una “rigenerazione urbana per ricchi”. La distinzione è frutto dell’intervento di


Matteo Iannitti

, intervenuto come presidente dell’Arci gay Catania. Diffidare da una


 

rigenerazione urbana superficiale e di facciata , che verte sulla costruzione di città turistiche luccicanti nei centri storici e


 

degradate in periferia. Il progetto concreto di Iannitti: Prendere i fondi dai beni confiscati alla mafia e riutilizzarli per progetti di rigenerazione urbana.


 

Le proposte concrete delle associazioni o dei comitati intervenuti ci sono. Sono reali e ben misurate alla realtà che hanno davanti. Ognuno infatti parla per esperienza, senza troppi giri di parole, cercando di inquadrare perfettamente la situazione in cui la città di Catania verte, fornendo punti di vista differenti in base al campo d’azione in cui queste operano.


 

La questione San Berillo: una bomba sociale

Ad essere più delicata è la questione di San Berillo vecchio, su cui il progetto di rigenerazione


 

proposto dal comune, se non accompagnato da un serio processo di rieducazione e sostegno, può far scoppiare una «bomba sociale». Il tragico scenario che potrebbe prospettarsi viene presentato da


Valeria Calabrese

, socia e volontaria del


Centro Astalli

, cui missione è quella di tutelare i diritti di migranti


 

e rifugiati. Nel quartiere infatti, le piazze di spaccio, la porsitutzione e gli episodi di violenza sono sempre in aumento e San Berillo ad oggi sembra essere un vero e proprio contenitore sociale dove chiudere chi per la città è un elemento di disturbo. Prostitute, senza tetto e soprattutto numerosissime famiglie africane popolano le strade del quartiere dove, le associazioni come il centro Astalli provano a innestare processi di mediazione culturale, non sempre efficaci. «I fondi del Pnrr vanno usati -sottolinea


 

Calabrese-ma è necessario un processo di educazione che possa coinvolgere gli abitanti al cambiamento e sostenerli nella ricollocazione».


L'intervento di Maurizio  Landini 

Al susseguirsi  dei numerosi interventi che hanno presentato i molteplici problemi della città da angolazioni e campi d'azione differenti, Landini, segretario nazionale Cgil, prende la parola. Applausi: tra il pubblico la speranza si sente. Quasi c'è la ricerca di uno scoglio a cui aggrapparsi e lui questa sensazione la sente. Il discorso è composto, lungo ma non troppo e con un'abilità disarmante riesce a toccare i temi più disparati incatenandoli tra loro, si vede che è abituato a ciò. Salario minimo, condizione dei lavoratori, subappalti, mafia, ecologia, guerra in ucraina,  disagio abitativo, condizioni femminile ecc.

Riacquisire la capacità di partecipare

A sentirlo  sembra solo un elenco di problemi ma ciò che è vero è che questi coesistono nelle strade  della città e scoppiano simultaneamente creando una condizione di disagio ed emergenza mai vista prima. La denuncia al governo arriva, nel disinteresse di questo nell'attuare politiche che vadano incontro ai cittadini e all'incapacità di trovare i fondi per agire. Seccamente il segretario nazionale risolve la denuncia: «I soldi vanno presi dove sono»  e parlando di solidarietà Landini ne spiega l'importanza. «La solidarietà è quando chi sta meglio si batte con chi sta peggio,  lottare per chi ha meno vuol dire anche tutelare se stessi per allontanare una condizione a cui non vogliamo arrivare».  L'intento di Maurizio Landini sembra quello di suggerire alla città l'aggregazione, la coesione e le assemblee cittadine. Creare spazi dove la gente si riabitui a parlare è l'obbiettivo principale ma per fare ciò c'è la necessità che i lavoratori si uniscano per rivendicare il proprio tempo: «Ricostruire la propria vita e il proprio tempo per rivendicare l'intelligenza e partecipare a un processo evolutivo di sviluppo sano». Al  termine del discorso arriva l'invito: Il 30 Settembre una manifestazione a Roma per difendere i valori umani su cui si fonda la Costituzione. 

Le parole composite di un discorso ben organizzato sembrano essere quelle giuste, i presenti ne sono contenti ma ancora una volta lo sguardo alla piazza rivela la realtà. I giovani non sono presenti né la gente di quartiere che vive proprio nelle case di fianco al bastione. Trovare una chiave di  partecipazione diversa risulta ora più che mai necessario.



facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Catania, dal quartiere Angeli Custodi parte il
Notizie, Ambiente, In evidenza, #catania, #ambiente, "Rigeneration Day",

Catania, dal quartiere Angeli Custodi parte il "Rigeneration Day"

Redazione

2023-11-30 14:31

L'evento che parte dalla Città dei ragazzi promuove la cura e la rigenerazione di spazi pubblici...

Biancavilla, una risata di troppo per un cappellino finisce in rissa
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Biancavilla, una risata di troppo per un cappellino finisce in rissa

Redazione

2023-11-30 11:54

I Carabinieri della Stazione di Biancavilla hanno denunciato 4 giovanissimi, responsabili di una violenta rissa scoppiata la scorsa serata nel centro del paese

Stalker, il teatro come attività sociale e culturale
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, altre scene, Stalker Teatro , Palcoscenico Catania, la bellezza senza confini!,

Stalker, il teatro come attività sociale e culturale

Redazione

2023-11-30 11:42

Stalker Teatro, per la sua vocazione sociale, per il secondo anno consecutivo, è tra i partner di Zo Centro culture contemporanee di Catania...

Notizie, Cultura e Spettacolo, #catania, teatro, teatro brancati,

"I due papi" ancora in scena al teatro Vitaliano Brancati

Redazione

2023-11-30 11:03

Lo spettacolo ripropone i giorni frenetici della rinuncia di Benedetto all'elezione di Francesco, ma anche le "vite parallele"...

CarlottaX, consegnati i fondi di solidarietà
Notizie, Attualità, In evidenza,

CarlottaX, consegnati i fondi di solidarietà

Redazione

2023-11-30 10:21

A sostegno della ricerca e del sociale. Sono stati consegnati sabato 25 novembre i contributi che l’associazione CarlottaX – nata in memoria dell’architetto Car

Diritto all'abitare, la petizione del Sunia
Notizie, Attualità, In evidenza,

Diritto all'abitare, la petizione del Sunia

Redazione

2023-11-30 10:03

La segreteria provinciale del Sunia ha incontrato il capogruppo consiliare del Pd al Comune di Catania, Maurizio Caserta, per illustrare la petizione popolare p

Catania, Lucarelli ai suoi: Mangiate e dormite bene
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, Lucarelli ai suoi: Mangiate e dormite bene

Rosario Cardillo

2023-11-30 08:19

In Sala stampa abbiamo raccolto le dichiarazioni post partita dei protagonisti di Catania - Crotone. Mister Zauli allenatore del Crotone commenta così la part

Il Catania di Lucarelli sa solo vincere
Notizie, Sport, In evidenza,

Il Catania di Lucarelli sa solo vincere

Rosario Cardillo

2023-11-29 21:47

La vendetta sportiva è arrivata. Questa volta, a differenza della prima in campionato con il Crotone, il goal è arrivato, ma l’attenzione, sopratutto in difesa

Il Modica vota Pippo Strano: Solo gente che punta in alto
Notizie, Sport, In evidenza, Modica calcio, pippo strano,

Il Modica vota Pippo Strano: Solo gente che punta in alto

Redazione

2023-11-29 17:44

L'allenatore catanese arriva con le massime ambizioni in casa rossoblù

Catania, Zeoli nello staff di Lucarelli: tutti i nomi
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, Zeoli nello staff di Lucarelli: tutti i nomi

Rosario Cardillo

2023-11-29 13:02

La società ridisegna lo staff tecnico di Lucarelli. Alcune figure sono state sollevate dagli incarichi.

Carne in cattivo stato di conservazione
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Carne in cattivo stato di conservazione

Agenzia Sicrapress

2023-11-29 12:48

Contrasto alle violazioni della normativa igienico sanitaria e all’occupazione abusiva di suolo pubblico in via del Plebiscito.Nella serata, una task force co

“CON.Tu.rbante”, solo perché mi piace” dopo la mostra il libro
Notizie, Attualità, Medicina, In evidenza, tumore ovarico, Giusy Scandurra,

“CON.Tu.rbante”, solo perché mi piace” dopo la mostra il libro

Redazione

2023-11-29 12:41

Il libro scritto da Giusy Scandurra, oncologa e dall’umanista Pina Travagliante, dedicato a Daniela Spampinato, prima presidente di Acto Sicilia.

A Antonio Pioletti il premio internazionale “Luigi Tartufari”
Notizie, Attualità, In evidenza, Premio tartufari, antonio pioletti,

A Antonio Pioletti il premio internazionale “Luigi Tartufari”

Redazione

2023-11-29 12:10

L’Accademia Nazionale dei Lincei ha attribuito ad Antonio Pioletti, il premio internazionale “Prof. Luigi Tartufari”.

In 4 vanno in galera per omicidio
Notizie, Cronaca, In evidenza,

In 4 vanno in galera per omicidio

Agenzia Sicrapress

2023-11-29 08:30

La Polizia ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di quattro presunti esponenti di un clan mafioso per l'omicidio di Alfio Neri

Una famiglia quasi perfetta e pronta al debutto
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza,

Una famiglia quasi perfetta e pronta al debutto

Agenzia Sicrapress

2023-11-28 18:27

Una cena, cinque amici, quattro risate scandite da ricordi, confessioni, equivoci che conducono la serata verso il confronto, trasformando l’apparente atmosfera

Assoluti di scherma, la Methodos a Caorle
Notizie, Sport, In evidenza,

Assoluti di scherma, la Methodos a Caorle

Agenzia Sicrapress

2023-11-28 15:57

A Caorle (Venezia), la Methodos Scherma ha preso parte alla prima prova di qualificazione nazionale per gli Assoluti di spada. Per il club diretto dai maestri

Fallimenti di aziende, 160 miliardi in fumo
Attualità, In evidenza,

Fallimenti di aziende, 160 miliardi in fumo

Agenzia Sicrapress

2023-11-28 15:17

Prevenire la crisi aziendale anziché subirla. Tutelare la continuità dell’impresa in quanto centro di interessi collettivi che genera un significativo impatto e

Catania, beccato l'Arsenio Lupin degli hotel
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Catania, beccato l'Arsenio Lupin degli hotel

Agenzia Sicrapress

2023-11-28 15:04

Dopo serrate indagini da parte della Stazione Carabinieri di Catania Piazza Dante, è stato individuato e denunciato un 55enne del posto, già sottoposto alla mis

Aci Castello, i Carabinieri ritrovano tre dipinti rubati
Notizie, Cronaca, In evidenza, dipinti, furto dipinti,

Aci Castello, i Carabinieri ritrovano tre dipinti rubati

Redazione

2023-11-28 12:35

I Carabinieri della Stazione di Aci Castello, hanno ritrovato 3 dipinti olio su tela

Allo Stabile in scena
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, TEATRO STABILE CATANIA,

Allo Stabile in scena "Appuntamento a Londra" con Lucia Lavia e Luigi Tabita

Redazione

2023-11-28 11:57

Venerdì 1 dicembre alle ore 20,45 alla Sala Verga del Teatro Stabile di Catania va in scena Appuntamento a Londra con Lucia Lavia e Luigi Tabita
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder